Il governo romeno ha lanciato una sottoscrizione per l'acquisto da privati di un'opera dello scultore Brâncuși. Mossa di tutela del patrimonio artistico o ricerca del consenso?
E' il paese più europeista dell'UE. La decisione in Gran Bretagna ha causato preoccupazione ma anche la consapevolezza che occorra dare risposte politiche e di visione
La capitale rumena ha per la prima volta nella sua storia una sindaca: è Gabriela Firea, del Partito social-democratico. Psd è il primo partito anche nel resto del paese ma reggono i liberali
In Romania ha preso il via la campagna elettorale per le amministrative. E scorrendo le liste dei candidati non sono pochi quelli che hanno trascorsi con la giustizia
In Romania sono pochi anche quest'anno i richiedenti asilo. Ma le autorità si stanno adoperando, pur con una iniziale riluttanza, ad allestire i campi per ospitare i richiedenti asilo che arriveranno nell'ottica della ridistribuzione in ambito Ue
Ieri in Romania si è dimesso il premier Victor Ponta. Da mesi sotto pressione, non ha retto all'indignazione della piazza per la tragedia avvenuta in un pub di Bucarest dove il non rispetto delle norme di sicurezza ha causato 32 morti
Nella notte di venerdì un incendio in una discoteca della capitale ha causato decine di morti, tutti giovanissimi. Il paese è in lutto e si dibatte del perché non era stata rispettata alcuna elementare norma di sicurezza
Nel 1990 i minatori arrivarono nella capitale Bucarest per reprimere manifestazioni di protesta contro l'allora presidente Iliescu. Vi furono morti e feriti. Ora riaperte le indagini su quanto accaduto
Quando a settembre l'Ue ha votato sulle quote di distribuzione dei rifugiati la Romania si è schierata per il "no" con Repubblica ceca, Slovacchia e Ungheria, contro tutti gli altri. La politica sembra compatta sulla scelta, la società civile meno
Confina per centinaia di chilometri sia con la Serbia che con l'Ungheria. La Romania non è per ora paese di transito per le migliaia di persone in fuga dal Medio oriente. Ma potrebbe diventarlo
In primavera l'annuncio del premier Ponta: la Turchia finanzierà la costruzione di una grande moschea nella capitale rumena. Ne sono seguite accese polemiche. Un resoconto
Siamo ancora al primo grado. Ma la decisione dei giudici è storica e per la prima volta porta alla condanna di un ex membro di rilievo del regime comunista di Ceaușescu
Negli ultimi dieci anni i romeni hanno cambiato il modo di andare in vacanza. Meno autobus e più areo e auto personale, spariscono gli alberghi a una stella e si opta per l'all inclusive. Tra le mete estere in testa c'è la Grecia
Una parte consistente del sistema bancario rumeno è in mano a capitali greci. Ecco perché dalla Romania si guarda alla Grecia con preoccupazione. Una rassegna
La procura romena ha sollevato accuse di corruzione nei confronti del premier Victor Ponta. Che però si è fatto scudo dell'immunità parlamentare. Una rassegna
In Romania una serie di inchieste su gravi fatti corruttivi e i relativi arresti hanno scosso la classe politica e scandalizzato per l’ennesima volta la società civile. Una rassegna