Copertine / Libreria / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Copertine

PaginaZero Letterature di frontiera

L'esilio e la ricostruzione dopo la guerra sono il filo conduttore di questa raccolta di riflessioni, interviste e poesie ad opera di autori la cui storia personale si intreccia alle vicende dei Balcani

Nema problema: racconti dai Balcani

" .... la cosa più bella di questi racconti brevi di Fabio Molon è proprio il sapore dei luoghi, riscoperto nel mezzo di una guerra, in mezzo alle montagne dinariche o nella sterminata, infelice periferia di Belgrado ...". Dalla prefazione di Paolo Rumiz.

Storie di profughi e massacri. Un diario dall'ex Jugoslavia

Questo libro è un intreccio di reportage, cronaca e diario che copre fatti e avvenimenti succedutisi nell'ex Jugoslavia dal 1995 ai tempi presenti. Un librp di Giacomo Scotti

Intervista sull'Albania

Una lunga intervista a Fatos Lubonja, intellettuale, oppositore di Enver Hoxha e per questo incarcerato dal 1974 al 1991, e controcorrente anche nella "nuova" Albania. Il libro è a cura di Claudio Bazzocchi.

Gli altri Balcani. Associazionismo, media indipendenti e intellettuali nei paesi balcanici

Ricognizione sulla società civile di Bosnia-Erzegovina, Macedonia, Serbia e Albania.

Domicilio sconosciuto

Saša, la protagonista di questo straordinario romanzo autobiografico, fugge - sempre. E si divincola per sottrarsi a qualcosa, innanzitutto ai Balcani dove è nata e di cui intravedono le prime crepe

Dayton and Beyond

In questa pubblicazione, curata da Christophe Solioz e Tobias K.Vogel, vengono raccolti gli interventi di analisti internazionali che da molti anni si occupano di Bosnia Erzegovina

Il dopoguerra nei Balcani

L'appropriazione dei processi di transizione e democratizzazione come posta in gioco di Christophe Solioz, Direttore del Forum per le Alternative Democratiche, Sarajevo, Genève, Bruxelles e animatore della Associazione Bosnia Erzegovina 2005, analizza in questo libro la complessità dei processi di transizione nella regione

La balcanizzazione dello sviluppo

Un libro di Claudio Bazzocchi edito dalla Casa editrice 'Il Ponte' di Bologna. Un'indagine sui temi delle nuove guerre, della società civile e della retorica umanitaria nei Balcani (1991-2003)

Il leone di Lissa. Viaggio in Dalmazia

Sulle orme dell'Abate Fortis che a metà del XVIII secolo percorse le isole della Dalmazia Marzo Magno ci regala uno sguardo attento, curioso, intenso sull'altra sponda dell'Adriatico.