Multimedia / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Multimedia

Safety Net for European Journalists

21/01/2015

OBC ha dedicato il 2014 ad un ampio progetto sulla libertà di stampa e la tutela dei giornalisti e degli operatori dei media, "Safety Net for European Journalists". Un video

Belgrado: il cinema Zvezda

23/12/2014

Era una delle sale più importanti a Belgrado. Poi gli anni della transizione, la più che ambigua privatizzazione, l'abbandono. Ora il cinema Zvezda è tornato a nuova vita, a seguito di un'occupazione. Nela Lazarević, telecamera alla mano, ci racconta questo nuovo progetto culturale

Cercavamo la pace: l'introduzione di Luisa Chiodi

21/11/2014

E' possibile un attivismo civico dal basso nella politica internazionale? Se ne è dibattuto a Trento lo scorso 14 novembre a vent'anni dalla grande mobilitazione di solidarietà popolare con i Balcani che attraversò l'Europa e a partire dalla presentazione dei risultati finali della ricerca "Cercavamo la pace"

4 giorni a Lubiana... in 40 secondi

12/11/2014

Il video-diario di Giulia del blog Blocal e dei suoi giorni trascorsi a Lubiana, capitale della Slovenia

Ligia

12/11/2014

Ritratto di Ligia, moglie del portavoce della comunità rom di Bari, che racconta della sua figli in prigione e della vita nei campi e del desiderio, dopo 15 anni passati nelle baracche, di avere una casa. Il trailer

La mia rivoluzione, Bucarest 1989

05/11/2014

Un'intervista a Dan Ion e il suo racconto sui giorni della rivoluzione in Romania. Il video è parte dei materiali che sono andati a costituire la mostra “Autobiografia di un mondo ex” promossa dal Gioco degli Specchi e in questi giorni a Trento

C'era una volta la "piccola Parigi", Bucarest anni '80

10/11/2014

Un'intervista a Carmen Tomescu e il suo racconto su Bucarest negli anni '80. Il video è parte dei materiali che sono andati a costituire la mostra “Autobiografia di un mondo ex” promossa dal Gioco degli Specchi e in questi giorni a Trento

A scuola in Moldavia negli anni '80

04/11/2014

Un'intervista a Veronica Ciubotaru e il suo racconto attraverso numerose foto del suo percorso scolastico. Il video è parte dei materiali che sono andati a costituire la mostra “Autobiografia di un mondo ex” promossa dal Gioco degli Specchi e in questi giorni a Trento

Autobiografia di un mondo ex. Le cose raccontano

20/10/2014

Per i 25 anni dalla caduta del Muro, il Gioco degli Specchi ha lanciato una campagna di raccolta di oggetti di uso comune durante il periodo della Guerra Fredda nei paesi europei ex comunisti. L'esposizione è attualmente aperta alle Gallerie di Piedicastello, a Trento

Eugen Iordachescu e gli edifici su rotaie

17/10/2014

Ha spostato decine di edifici su rotaie. Evitando così la loro demolizione. Si deve all'ingegner Eugen Iordachescu aver salvato almeno parte (una minima) del patrimonio architettonico e urbanistico di Bucarest dalla furia innovatrice del regime comunista. Alcune immagini di archivio