Il 18 maggio è stata inaugurata a Dnipropetrovsk la prima ADL ucraina. Rappresenta la 14esima Agenzia della Democrazia Locale di quelle aperte finora tra i Balcani e il Caucaso. L'iniziativa è promossa da ALDA - Associazione Europea per la Democrazia Locale, Regione polacca della Bassa Slesia, Regione francese dell'Alsazia e Regione di Dnipropetrovsk
Mentre in Croazia è stata per ora sospesa la firma dei contratti per le trivellazioni in Adriatico, il Coordinamento NoTriv prosegue a denunciare la pericolosità di operazioni simili che riguardano i fondali italiani dove risultano esserci ordigni bellici e chiede che l'Italia intervenga per bloccare i procedimenti in corso
Nei giorni scorsi un convoglio umanitario partito da Trieste con dieci tonnellate di aiuti è arrivato nell'est dell'Ucraina. L'operazione è stata possibile grazie all'organizzazione @uxilia onlus e City Sport e al contributo di aziende e cittadini che hanno contribuito alle spese di trasporto
Lo scorso 19 febbraio le Nazioni Unite hanno consegnato a Donetsk 62 tonnellate di aiuti umanitari predisposte da Unicef, Unhcr e Oms. Dal mese di marzo 2014 il conflitto ha provocato 1 milione di sfollati, tra i quali 134mila sono minori
Dal 15 al 17 febbraio si tiene in Polonia l'ottava edizione del Forum Europa-Ucraina. Più di cinquecento gli inviati, tra rappresentanti di governi e parlamenti, autorità locali, organizzazioni internazionali ed esperti provenienti da Russia, Usa, Ucraina e diversi paesi dell'Ue
E’ la giornalista Brankica Stanković di Tv B92 la vincitrice nella categoria pricipale del Premio Seemo-Cei per alti meriti nel giornalismo investigativo. Tre giornaliste bosniache hanno ricevuto il premio della categoria giovani. Le premiazioni si terranno a Skopje durante il South East Europe Media Forum del 16-18 ottobre
Mentre il Parlamento Europeo in sessione plenaria approva una risoluzione sulla crisi in Ucraina, Elmar Brok, presidente della Commissione affari esteri del PE, si dice preoccupato di fronte alla instabilità nel "vicinato europeo"