Jugoslavi in Italia, italiani in Jugoslavia. Un'altra Resistenza
Ex prigionieri di guerra, internati politici, soldati sbandati: sia in Italia sia in Jugoslavia, alla lotta di liberazione dal nazifascismo parteciparono combattenti provenienti dall'altra sponda dell'Adriatico. Un'esperienza quasi dimenticata
Tutte le notizie
POLITICA Serbia: nuovo governo, vecchie facce
Belgrado | Danijela Nenadić | 24/4/2025SLOVENIA Janez Janša, martire mancato
Capodistria | Stefano Lusa | 24/4/2025EUROPA UE, meno coesione e più difesa?
Bruxelles | Federico Baccini | 23/4/2025Appetito per il legno: scompaiono i boschi d'Albania
Serbia: UE amara
Progetti
OBC Transeuropa è parte di ECPMF, il centro sulla libertà dei media in Europa. Le notizie dei nostri media partner:
Multimedia

Il 4 maggio i cittadini romeni torneranno alle urne per il primo turno delle elezioni presidenziali, dopo che il voto di novembre è stato annullato a causa di interferenze attribuite alla...

In Georgia, la comunità azera celebra il Novruz come in Azerbaijan, ma nel villaggio di Sartichala-Mughanlo, la festa prende una piega unica: travestimenti, fuochi e una raccolta fondi pe...

A Tbilisi, allo scoccare della mezzanotte, la Pasqua si è risvegliata in un bagliore di candele e preghiere. Quest'anno, per una volta, la Pasqua ortodossa georgiana e quella apostolica a...
Rassegna stampa
Riforma - Ripubblicazione dell’articolo di Nicole Corritore di OBCT “Serbia, pianista italiano persona non grata”Visita il Resource Centre, per la libertà dei media : una collezione di risorse, a cura di OBCT, riguardanti la libertà dei media in Europa
Dossier
Migliaia di migranti e rifugiati fuggono da violenza e conflitti. Attraversano la penisola balcanica per raggiungere l'Unione europea. Reportage, approfondimenti, notizie in questo dossier
Pubblicazioni
Rotta balcanica, sospensione di Schengen, emergenza rifugiati: riflessione sui confini d'Europa e su domande mal poste. Un occasional paper
Reportage
Molti dei rifugiati evacuati dal campo di Idomeni, al confine con la Macedonia, si sono rifiutati di farsi smistare nelle strutture di accoglienza messe su dal governo greco. Ecco otto dei motivi dietro questa scelta