Multimedia / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Multimedia

Un glossario per spiegare la costituzione della Bosnia Erzegovina

15/11/2023

Frutto della collaborazione tra studiosi della BiH e dell’UE, il Glossario, scritto in inglese, bosniaco, serbo e croato, spiega le particolarità costituzionali, come funzionano le istituzioni e come procede nel percorso di integrazione europea del paese. Piattaforma accademica sulla Costituzione e l'adesione della Bosnia Erzegovina all'UE, CEI Knowledge Exchange Project Italy.

Tavola rotonda - L’allargamento geopolitico può funzionare?

14/11/2023

Nell'ambito di ESTIVAL: politica, società e cultura dell'Europa Orientale e Balcanica - 11 novembre 2023

Tavola rotonda - La guerra in Ucraina: origini, dinamiche e prospettive

13/11/2023

Nell'ambito di ESTIVAL: politica, società e cultura dell'Europa Orientale e Balcanica - 10 novembre 2023

Tavola rotonda - L’impatto della guerra in Ucraina sui Balcani

13/11/2023

Nell'ambito di ESTIVAL: politica, società e cultura dell'Europa Orientale e Balcanica - 11 novembre 2023

3 ottobre 2023: a Sarajevo per Moreno Locatelli

09/10/2023

Durante il conflitto scoppiato in Bosnia Erzegovina, Moreno Locatelli era volontario dei “Beati Costruttori di Pace”. Nell’estate del 1993 aveva deciso di rimanere a Sarajevo - sotto assedio dall’aprile del 1992 - per partecipare ad azioni a sostegno della popolazione. Il 3 ottobre veniva ucciso sul ponte Vrbanja. Video della commemorazione nel trentennale della sua morte

È la fine del Nagorno Karabakh?

06/10/2023

Registrazione dell'incontro organizzato il 4 ottobre da ISPI. Con Giorgio Comai (OBC Transeuropa), Alessia De Luca (ISPI), Monica Ellena (Institute for War & Peace Reporting), Aldo Ferrari (Università Ca’ Foscari Venezia; ISPI)

I diritti delle donne in Europa: attivismo, sfide e il potere della solidarietà transnazionale

06/07/2023

Gli ultimi anni hanno visto una crescita allarmante di movimenti contro i diritti umani delle donne. Lo spazio transnazionale offre ai movimenti femministi opportunità e strumenti di cooperazione che sono preziosi soprattutto quando a livello nazionale i margini si restringono. Come funzionano le reti di solidarietà della società civile a livello europeo e come stanno reagendo all'attacco ai diritti delle donne? Video registrazione dell'incontro svoltosi il 5 luglio 2023

Invasione dell’Ucraina, le ricadute su Serbia e Bosnia Erzegovina

19/06/2023

Quali ricadute nei Balcani occidentali dopo l’invasione russa dell’Ucraina? Quali scenari per il futuro di Serbia e Bosnia Erzegovina? Ne hanno discusso in un webinar – organizzato da OBCT e CeSPI - analisti, attivisti ed esperti d’area

Proteste a Belgrado, contro la violenza

10/05/2023

Dopo le due stragi avvenute in Serbia, l'8 maggio 2023 circa 50mila persone sono scese in piazza a Belgrado al grido di "Serbia contro la violenza" e "Vučić dimettiti". Video di Massimo Moratti, corrispondente di OBCT da Belgrado

SLAPPs against the media in Europe: is the EU response sufficient and what remains to be done?

24/04/2023

Registrazione del panel co-organizzato da ARTICLE 19 è OBC Transeuropa, come partner di Media Freedom Rapid Response Mechanism, nell'ambito del Festival internazionale del giornalismo di Perugia. Interventi di Sarah Clarke (director ARTICLE 19 Europe), Bojana Jovanovic (Deputy editor crime and corruption reporting network), Sielke Kelner (Media Freedom Rapid Response), Roberto Saviano (journalist and author)