E' stata presentata, a Skopje, la prima ricerca sistematica sulla condizione lavorativa e i diritti sociali dei giornalisti nel paese. Alla presentazione hanno partecipato giornalisti, editori, sindacalisti, giuristi, accademici, diplomatici e... musicisti
Cosa significa per te un'Europa allargata? Questo il titolo di un concorso letterario indetto dalla Commissione europea nell'anno del centenario dell'inizio della Prima guerra mondiale e a dieci anni dal più massiccio turno di allargamento dell'Ue, con l'ingresso di 10 nuovi paesi tra i quali Cipro e Slovenia
Il 7 e l'8 giugno ad Arco, in Trentino, una mostra-mercato dei vignaioli del Trentino e dei territori mitteleuropei: dal Südtirol al Friuli, dall’Austria all’Ungheria, dalla Moravia alla Slovenia
Si è conclusa la scorsa settimana la visita in Montenegro del Commissario per i Diritti Umani del Consiglio d'Europa, Nils Muižnieks. I diritti umani dei rifugiati e delle minoranze e la libertà di espressione restano sorvegliati speciali
Il 2014, con le elezioni europee, è un anno importante per l'Europa: l'ISPI, Istituto per gli Studi della Politica Internazionale, organizza un ciclo di incontri sul futuro del progetto europeo
In questi ultimi anni se ne sente sempre più spesso parlare, anche perché ne viene messo in discussione l'operato. La cosiddetta Toika è intervenuta in molti paesi da noi seguiti: Grecia, Cipro, Slovenia. Un video di EuroparlTV ne spiega il funzionamento e raccoglie le opinioni di alcuni deputati europei
Consegnati ieri a Londra i premi dell'"European Press Prize". Sono molti i giornalisti dei paesi balcanici arrivati in finale nel prestigioso contest dedicato alle eccellenze del giornalismo