Grecia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Grecia - Articoli

La lingua della pace

12/09/2008 -  Gilda Lyghounis

Avviati i primi negoziati ufficiali, sotto l'egida dell'Onu, tra il presidente greco-cipriota Dimitri Christofias e l'omologo turco-cipriota Mehmet Alì Talat. La strada è lunga e difficile, ma la "lingua della pace" potrebbe sortire un dialogo produttivo


I 'bambini rifugiati', 60 anni dopo

12/08/2008 -  Risto Karajkov Skopje

A 60 anni dalla fine della guerra civile in Grecia, il governo di Skopje ha deciso di dare sostegno alle richieste dei "bambini rifugiati" macedoni, evacuati durante il conflitto e privati di cittadinanza e proprietà. Una questione irrisolta che si lega alla disputa sul nome


Strappo all'ombra di Lisbona

20/06/2008 -  Gilda Lyghounis

In piena crisi di consensi, il partito socialista greco 'Pasok' propone un referendum sul Trattato di Lisbona. Kostas Simitis, ex premier e fondatore del partito, è profondamente contrario. Il capo dell'opposizione e leader del Pasok, George Papandreu, decide allora di espellerlo


Insalata amara

06/06/2008 -  Gilda Lyghounis

Con un'inflazione ufficiale al 4,4% e quella reale al 6%, con aumenti dei generi alimentari del 7%, la Grecia rischia di diventare il paese più caro dell'Unione europea. In crisi la maggior parte delle famiglie greche


Grecia-Turchia, sicurezza e dialogo

03/06/2008 -  Fazıla Mat

Dal 25 al 28 maggio il generale Dimitrios Grapsas, Capo di Stato Maggiore greco su invito di Yaşar Büyükanıt, Capo di Stato Maggiore turco, è giunto in visita ufficiale in Turchia. Un incontro volto ad appianare gli storici attriti tra i due paesi


Anche da Atene il no alle ''bionde''

22/05/2008 -  Gilda Lyghounis

Ultimo fra i paesi dell'euroclub, anche la Grecia a partire dal 2010 applicherà la legge che vieta il fumo nei locali pubblici. Per i più accaniti fumatori d'Europa si tratta di una vera e propria rivoluzione


Il caso Himara

05/05/2008 -  Marjola Rukaj

Himara, cittadina costiera al sud dell'Albania, nota per il turismo e per la forte presenza della minoranza greca. Recenti incidenti hanno riaperto la questione sulle richieste della minoranza greca e sulle dichiarazioni di autonomia del sindaco di Himara


Chi ha paura dell''anatra zoppa'?

14/04/2008 -  Gilda Lyghounis

Soddisfazione in Grecia per il mancato invito alla Macedonia ad entrare nella Nato "fino ad una soluzione della questione del nome". E se un boicottaggio dei prodotti greci da parte di Skopje sembra improbabile, ad Atene si temono le ritorsioni dell'uscente amministrazione americana


Nuvole sulla Macedonia

09/04/2008 -  Risto Karajkov Skopje

Alla fine è successo: la Macedonia è fuori dalla Nato a causa del veto greco sulla "questione del nome". A Skopje, dopo la delusione iniziale, ora ci si chiede che fare, proseguire le trattative, oppure rompere i negoziati, portando la Grecia di fronte alla Corte Internazionale di Giustizia?


Il nome della discordia - Un riepilogo

03/04/2008 -  Risto Karajkov Skopje

Il momento è arrivato. Al summit Nato di Bucarest, si decide dell'ingresso o meno della Macedonia nell'Alleanza atlantica, messo in dubbio dall'opposizione della Grecia, che insiste per un soluzione di compromesso sulla questione del nome. Un riepilogo dell'annosa disputa


Una nuova Cipro

21/03/2008 -  Fabio Salomoni Nicosia

I piccoli segni che possono costruire una nuova Cipro: intervista con Cenk Mutluyakali, direttore del quotidiano turco cipriota Yeni Duzen (Nuovo Ordine). Dal nostro inviato nell'isola


Sulle montagne russe

21/03/2008 -  Risto Karajkov Skopje

La Macedonia è salita sulle montagne russe. Troppi eventi in poche settimane. Mentre a Vienna venivano presentate nuove proposte sulla questione del nome, il governo cadeva per poi risorgere. Ma il summit Nato di Bucarest è alle porte, e il tempo stringe


Ultima fermata Cipro

19/03/2008 -  Fabio Salomoni Nicosia

La nuova fase delle relazioni tra turco e greco-ciprioti dopo la sconfitta di Papadopoulos. La speranza di un riavvicinamento e il rischio di un approfondimento delle divisioni: nostra intervista a Mehmet Ali Talat, presidente della Repubblica turca di Cipro del Nord


Un nome, un problema

17/03/2008 -  Gilda Lyghounis

Neo-Macedonia, Macedonia del Nord, Upper Macedonia (Macedonia di sopra), Slavo macedonia o semplicemente Macedonia? Sulla Macedonia continua il toto-nome, con la Grecia a porre veti in vista del summit Nato di Bucarest


Primavera a Cipro

14/03/2008 -  Fabio Salomoni Nicosia

A Cipro si ricomincia a respirare un'aria di prudente ottimismo. La recente elezione del nuovo presidente della Cipro greca, Dimitris Christofias, lascia pensare ad una possibile svolta nella soluzione della questione cipriota


Atene-Mosca, rapporti stretti

05/03/2008 -  Gilda Lyghounis

Rapporti stretti e di lunga data quelli tra Mosca e Atene, tanto sul versante politico ed energetico che su quello culturale. Dopo la vittoria del neo presidente russo Medvedev, la Grecia si aspetta il proseguimento delle buone relazioni


La Cipro rossa

26/02/2008 -  Gilda Lyghounis

Al ballottaggio per le presidenziali della Cipro greca vince il primo presidente comunista dell'Unione europea, Dimitris Christofias. Subito il rilancio di una strategia per la riunificazione dell'isola


La Grecia teme l'effetto Kosovo

19/02/2008 -  Gilda Lyghounis

La Grecia è cauta. Sul riconoscimento del Kosovo deciderà in futuro, non ora. Si teme che il Kosovo possa rappresentare un precedente. In particolare per la questione Cipro. Un articolo della nostra corrispondente ad Atene


Grecia - Turchia: incontro storico

30/01/2008 -  Gilda Lyghounis

Per la prima volta dopo quasi cinquanta anni un premier greco va in visita ufficiale nella capitale della Turchia. L'incontro storico tra Karamanlis e Erdogan, la questione di Cipro e le relazioni tra i due paesi nella cronaca della nostra corrispondente


Il nome della discordia - II

04/01/2008 -  Risto Karajkov Skopje

La disputa sul nome di Macedonia potrebbe ostacolare il prossimo ingresso di Skopje nella Nato, nel delicato momento della definizione dello status del Kosovo. In questa seconda parte dell'analisi le posizioni di media e commentatori nella regione e quelle del mondo politico greco e macedone


Il nome della discordia - I

03/01/2008 -  Risto Karajkov Skopje

Con l'avvicinarsi del summit Nato di Bucarest la disputa sul nome che da sedici anni divide Macedonia e Grecia entra nella sua fase critica. Gli americani vogliono risolutamente Skopje nell'Alleanza, i greci si oppongono. I risvolti politici e strategici nell'analisi del nostro corrispondente


Macedonia-Grecia, la nuova porta dei migranti verso l'Europa

23/08/2007 -  Anonymous User

In alcune zone al confine tra Grecia e Macedonia si sta abbandonando l'agricoltura per il più redditizio traffico di migranti. I Balcani sono solcati da rotte verso l'Europa occidentale. In continuo mutamento


Turismo greco in Albania

14/06/2007 -  Anonymous User

Un buon inizio per incominciare finalmente a spogliarsi dei pregiudizi nei confronti del paese vicino. Quello che i governanti non si sono preoccupati di fare, lo stanno ormai facendo le agenzie turistiche. Nostra traduzione


Coca party

12/01/2007 -  Anonymous User

Sequestro record di cocaina alla frontiera macedone. Il carico, partito dal Venezuela, aveva attraversato senza problemi Montenegro e Kosovo. Era diretto in Grecia. Il valore stimato dei 430 kg rinvenuti dai doganieri è di circa 100 milioni di euro


Il passaporto per l'Europa

02/01/2007 -  Marjola Rukaj Tirana

Nazionalità greca? Allora sarà più facile ottenere un passaporto. Il parlamento greco ha approvato una normativa affinché gli albanesi ''di nazionalità greca'' possano facilmente ottenere la cittadinanza del paese ellenico


Cipro, al centro del mondo

05/07/2006 -  Fabio Salomoni Istanbul

Il sociologo turco Ayhan Aktar, intervistato dal quotidiano Radikal, descrive la Cipro del dopo referendum. Nazionalismi, ruolo delle élites, economia drogata e ambiguità europee. In marcia verso due Stati?


L'economia greca nei Balcani

06/10/2005 -  Anonymous User

A seguito della settantesima edizione della fiera internazionale di Salonicco, sono state date alcune proiezioni statistiche e alcuni dati riguardanti gli investimenti della Grecia nei Balcani. Quadro sintetico della presenza economica greca nel sud est europeo


Cipro, l'ultimo muro nel Mediterraneo

12/05/2005 -  Anonymous User

Il disgelo fra Atene ed Ankara e l'adesione all'UE avevano rimesso in moto, a Cipro, la diplomazia. Ora tutto sembra di nuovo bloccato. Un reportage di Paolo Bergamaschi ripreso da OB dalla Gazzetta di Mantova


Cipro: abbiamo sbagliato a dire di no

09/05/2005 -  Anonymous User

Il quotidiano turco Radikal propone ogni giorno ai suoi lettori traduzioni di articoli dalla stampa estera. Nei giorni scorsi ha pubblicato un articolo tratto dal greco To Vima sulla questione cipriota, una riflessione critica sulle ultime vicende dell'isola entrata divisa nell'Unione Europea


I migranti bulgari in Grecia

15/11/2002 -  Anonymous User

Sono in prevalenza donne e sono fondamentali per mantenere le proprie famiglie in Bulgaria. "Facciamo lavori molto umili e per questo non veniamo percepite come concorrenti dai greci", affermano alcune di loro.