Appuntamenti / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Appuntamenti

‹‹ Gennaio 2025 ››

Gennaio 2025:

16

gen

Trieste Film Festival

16 Gen 2025 - 24 Gen 2025 | Festival internazionale | Trieste

Al via la 36esima edizione del Trieste Film Festival, principale appuntamento italiano con il cinema dell'Europa centro-orientale. Il focus “Wild Roses” sarà dedicato alle autrici del cinema serbo. Anche quest’anno i documentari in concorso riceveranno il Premio OBC Transeuropa

16

gen

Amerikatsi

16 Gen 2025 - 22 Gen 2025 | Proiezione | Roma

Proiezione del film "Amerikatsi", del regista armeno Michael A. Goorjian. Previsti gli interventi dell'Ambasciatore della Repubblica di Armenia in Italia, Vladimir Karaketyan, del regista e attore Michael A. Goorjian e dell'attrice Mariné Galstyan

18

gen

Immaginando i Balcani. Memoria e presente nella produzione cuturale della Jugoslavia

18 Gen 2025 | Incontro | Trieste

Nell'ambito del Trieste Film Festival, un incontro che vede l'intervento della giornalista Rainews Marina Lalović e della scrittrice e traduttrice Elvira Mujčić, moderate da Martina Napolitano, presidente di Meridiano 13

18

gen

Sarajevo

18 Gen 2025 - 19 Gen 2025 | Incontro | Cardano al Campo (VA)

Nell'ambito della rassegna “Nomi, cose, città - Viaggi ed esplorazioni dentro luoghi che cambiano”, un incontro dedicato alla capitale della Bosnia Erzegovina, con la proiezione del documentario "Il Respiro di Sarajevo" e intervento della regista Fabiana Antonioli, l'intervento della giornalista e drammaturga Vesna Šćepanović e il giornalista fotoreport Mario Boccia

19

gen

Amerikatsi

19 Gen 2025 | Proiezione | Milano

Proiezione del film "Amerikatsi", del regista armeno Michael A. Goorjian. Previsti gli interventi del Console onorario di Armenia, Pietro Kuciukian e del regista e attore Michael A. Goorjian

21

gen

My father's diaries - I diari di mio padre

21 Gen 2025 | Proiezione | Trieste

Nell'ambito del Trieste FIlm Festival, la proiezione fuori concorso del documentario del regista italo-bosniaco Ado Hasanović. Agosto, 1993. Bekir Hasanović scambia una moneta d’oro per la videocamera con cui, da quel momento, filmerà la vita di ogni giorno a Srebrenica. Ado, figlio di Bekir, parte da queste immagini e dalle pagine dei diari del padre per ricostruirne la figura insieme alla madre Fatima

21

gen

Nazionalismi e "pulizia etnica" in Bosnia Erzegovina. Prijedor 1990-1995

21 Gen 2025 | Incontro | Firenze

Un incontro dedicato alla storia e alla memoria di uno dei capitoli più drammatici della dissoluzione jugoslava. Prijedor, teatro di atrocità negli anni ‘90, diventa il centro di un’analisi che intreccia ideologia, violenza, media e geopolitica. Con gli intervento di Simone Malavolti, Luca Bravi e Michele Nardelli

22

gen

Figlio di papà

22 Gen 2025 | Incontro | Trieste

Nell'ambito del Trieste Film Festival, presentazione dell'ultimo libro dello scrittore croato Dino Pešut pubblicato da Bottega Errante Edizioni. Interviene l'autore in dialogo con Sergia Adamo, docente e ricercatrice in Teoria della letteratura e Letterature comparate presso l’Università di Trieste

23

gen

Manifestazione di solidarietà con gli studenti in Serbia

23 Gen 2025 | Manifestazione | Trieste

Manifestazione di piazza in solidarietà agli studenti delle università della Serbia che stanno manifestando da settimane, a seguito della tragedia avvenuta a Novi Sad in cui sono morte 15 persone

23

gen

Il trio di Belgrado

23 Gen 2025 | Incontro | Trieste

Nell'ambito del Trieste Film Festival, presentazione dell'ultimo romanzo dello scrittore serbo Goran Marković, pubblicato da Bottega Errante, in presenza dell'autore in dialogo con l'esperto di cinema balcanico Sergio M. Grmek Germani

23

gen

Ricordare Luca Rastello. Responsabilità, scrittura ed eredità culturale

23 Gen 2025 | Incontro | Milano

Nel decennale della sua morte, un incontro per ricordare Luca Rastello, giornalista e scrittore, che seguì i conflitti di dissoluzione Jugoslava raccontati nel suo primo libro "La guerra in casa", in occasione dell'uscita del libro "La vivisezione. Responsabilità e scrittura in Luca Rastello" a firma di Elia Faso per Mimesis

23

gen

Through the Graves the Wind Is Blowing

23 Gen 2025 | Proiezione | Trieste

Nell'ambito del Trieste Film Festival viene proiettato fuori concorso il film del regista Travis Wilkerson. Un detective frustrato cerca di risolvere una serie di omicidi a Spalato. Tra documentario e fiction, un omaggio al cinema dell’Onda Nera jugoslava e una riflessione sui fascismi di ieri e di oggi

24

gen

Jugobasket

24 Gen 2025 | Trieste

Nell'ambito del Trieste Film Festival, presentazione dell'ultimo romanzo dello scrittore Alessandro Toso, pubblicato da Bottega Errante, in presenza dell'autore che dialogherà con Bogdan Tanjević, ex giocatore dell’OKK Belgrado e della Nazionale jugoslava

24

gen

Nakon Ljeta - La mia tarda estate

24 Gen 2025 | Proiezione | Trieste

Nell'ambito del Trieste Film Festival, viene proiettato fuori concorso l'ultimo film del regista bosniaco-erzegovese Danis Tanović. Una giovane donna arriva su un’isola dalmata per risolvere una questione legata a un’eredità di famiglia. La ricerca dell’eredità si trasformerà in una ricerca della propria identità e in una richiesta di perdono

28

gen

Accoglienza per chi?

28 Gen 2025 | Webinar | Online

Webinar dedicato all'impatto delle "riforme" per chi arriva in Italia dalle rotte via terra, organizzato da Altreconomia, rete RiVolti ai Balcani e ASGI - Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione