Edjnet-news / EDJNet / Progetti / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Edjnet-news

Croazia: genere e spazio urbano, le donne dimenticate

08/01/2019 -  Ana KuzmanićIvana Perić Zagabria

Lo spazio urbano è fondamentale nel processo di creazione di una memoria collettiva e per immaginare il futuro. In Croazia, nella toponomastica, non vi è però traccia di nomi femminili

Croazia: a.a.a cercasi lavoratori stranieri

20/12/2018 -  Francesca Rolandi

Meno nascite, allungamento della vita media, emigrazione. Sono alcuni degli ingredienti che aumentano la carenza di forza lavoro locale, ormai una problematica di rilievo in molti paesi dell’Europa orientale

Europa: One Degree Warmer

20/12/2018

Europe One Degree Warmer, l'inchiesta collaborativa del consorzio EDJNet - di cui OBCT fa parte - ha rilevato un preoccupante aumento delle temperature in 558 città europee - tra cui molte dei Balcani - tra il ventesimo e il ventunesimo secolo

Kosovo, sognando una vita all'estero

19/12/2018 -  Majlinda Aliu Pristina

Nonostante il Kosovo sia ancora sulla "lista nera" di Schengen, molti suoi cittadini sognano di un futuro all'estero. Tra le categorie professionali più qualificate, come i medici, si può già parlare di fuga di cervelli

Gli ostacoli al contrasto della violenza sulle donne

07/12/2018 -  Gina Pavone

In Europa gli stereotipi sessisti ostacolano la diffusione di efficaci strumenti di contrasto alla violenza di genere. Nel 2018 la ratifica della Convenzione di Istanbul è stata respinta da Bulgaria e Slovacchia. Ma anche dove la ratifica c'è stata, l'applicazione spesso procede a rilento

Genitori in Europa: chi sta a casa con i figli?

08/11/2018 -  Laura Filios

Troppi padri che delegano l'attività di cura alle compagne, madri che restano troppo a lungo fuori dal mercato del lavoro, un panorama disomogeneo di diritti e garanzie: ecco come e perché stanno cambiando i congedi parentali in Europa

L'inchiesta collaborativa EDJNet sul riscaldamento climatico in Europa

L'European Data Journalism Network - di cui OBCT è tra i promotori - ha recentemente pubblicato un'inchiesta collaborativa sul drammatico innalzamento delle temperature in Europa, pubblicata congiuntamente in 16 paesi, 12 lingue e da oltre 100 testate giornalistiche europee

Sud-est Europa: sempre più caldo

24/09/2018 -  Marzia Bona

Anche nei Balcani gli effetti del cambiamento climatico si fanno sentire: EdjNet ha analizzato l’andamento delle temperature in Europa negli ultimi 117 anni

La Grecia esce dal bailout, ma la ripresa non sarà rapida

23/08/2018 -  Eric MauriceDamiano Bacci

Il 20 agosto la Grecia è ufficialmente uscita dal piano triennale di salvataggio dell’Unione europea. Dopo otto anni di crisi finanziaria e di austerità, non c'è da aspettarsi una rapida ripresa

Quando a chiedere asilo sono gli europei

22/08/2018 -  Lorenzo Ferrari

Ogni anno quasi 100.000 europei fanno domanda d’asilo nei paesi UE, e il numero di richieste accolte tende ad aumentare. Eppure questo fenomeno rimane ai margini del dibattito sul diritto d’asilo – e di quello sull’allargamento