Lo scorso anno i conservatori sono tornati al potere in Grecia. Il loro approccio verso l’immigrazione prevede molti più controlli e vincoli per i richiedenti asilo: il governo sostiene che così il sistema diventerà più efficiente, ma alcune organizzazioni non governative sono scettiche
Quali sono i paesi europei dove i treni sono più veloci, e i biglietti più abbordabili? EDJNet ha raccolto informazioni sui viaggi ferroviari in molti paesi europei, ottenendo più di 8.000 prezzi relativi a biglietti di corsa semplice e i tempi di percorrenza di 73 tratte campione. Dalla Svezia alla Bulgaria, passando per la Grecia
Il pluralismo linguistico è uno dei principi fondanti dell'Unione europea, ma solo un europeo su cinque sa parlare due lingue straniere – anche se la percentuale è in aumento. Tra i fattori che fanno la differenza, l'efficacia dei metodi di insegnamento linguistico e l'esposizione alle lingue straniere
Il numero di cittadini al di sotto dei 19 anni che vive in uno stato membro diverso da quello di nascita è aumentato di circa 500mila unità negli ultimi cinque anni. La maggior parte dei minori stranieri presenti nell'Unione europea proviene da paesi non UE, dall'Afghanistan all'Albania
Benché se ne parli meno, oltre centomila migranti e rifugiati sono ancora presenti in Grecia. Molti di loro vivono per lunghi periodi in centri di prima accoglienza, che però si trovano in aree remote e scarsamente servite
Le api da miele sono solo una delle quasi 2000 specie presenti in Europa, in maggioranza api selvatiche. Dove vivono, cosa le minaccia, quanto sappiamo di loro? Un video EDJNet. Animazione grafica a cura di Denise Basano
Ventimiglia è diventata città simbolo di tutte le contraddizioni che il fenomeno migratorio verso l’Unione europea sta portando alla luce. Attraverso l’analisi del contenuto dei media locali un quadro della situazione
Le istituzioni europee hanno dato impulso alla creazione di uffici preposti alla tutela della cittadinanza dalle discriminazioni in tutta Europa. Cosa fanno questi enti? Quanto sono conosciuti? Un video EDJNet .
Dopo un’attesa durata mesi, la Commissione von der Leyen ha ottenuto ieri il via libera e si insedierà il primo dicembre. Qual è stato il percorso degli scorsi mesi, e perché la lunga gestazione?
Alle ultime elezioni presidenziali romene, quasi un milione di elettori ha votato dall'estero. Un’esplorazione visiva dei dati relativi agli oltre 800 seggi sparsi in tutto il mondo, aperti dal venerdì alla domenica