Media / Temi2 / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Media

RaiNews24: Balkan News Network, una CNN per i Balcani

04/02/2004 -  Anonymous User

L'appuntamento settimanale di Rainews24 si occuperà dell'imminente lancio della cosiddetta CNN balcanica, la Balkan News Network, una rete di televisioni private di diversi paesi della regione

RaiNews24: un nuovo ponte per Mostar

30/01/2004 -  Anonymous User

Il tema sarà affrontato dalla rubrica Atlante

La Bosnia di Ballarò - 3

28/01/2004 -  Anonymous User

Un altro articolo della stampa oltre mare dedicato alla vicenda Ballarò. L'articolo, pubblicato dal settimanale montenegrino 'Monitor', riprende le dichiarazioni del presidente del consiglio della BiH e di altri funzionari.

RaiNews24: contrasti di religione, questioni di identità

28/01/2004 -  Anonymous User

Scenari verso Est, il consueto approfondimento settimanale sul sud est europeo in onda su RaiNews 24, si occupa di due paesi geograficamente opposti: Slovenia e Macedonia

Dayton ha fatto il suo tempo? - 4

22/01/2004 -  Anonymous User

Alcune ulteriori prese di posizione nel dibattito sulla possibile modifica degli accordi di Dayton tratte dalla stampa bosniaca: una intervista all'Alto Rappresentante Ashdown e una al vicepresidente del DNS, Mirko Banjac.
Di Mirsad Sinanovic (Ljiljan, Sarajevo), 9-16 gennaio 2004, traduzione di Martin Fontasch e di V.V. (Nezavisne Novine, Banja Luka), 17 gennaio 2004, traduzione di Nicole Corritore.

Dayton ha fatto il suo tempo? - 2

19/01/2004 -  Anonymous User

La stampa bosniaca ha ampiamente ripreso il dibattito relativo ad una possibile modifica degli accordi di Dayton, stimolato dalla pubblicazione del documento Esi "Making Federalism Work". Il sarajevese Dani ha raccolto voci di politici e amministratori.
Da "Dani" Sarajevo, 16 gennaio 2004, traduzione a cura di Nicole Corritore.

La Bosnia di Ballarò - 2

16/01/2004 -  Anonymous User

Prime reazioni in Bosnia Erzegovina da parte del mondo dell'informazione e del Parlamento della Federazione alla trasmissione Rai "Ballarò" sul terrorismo islamico nel Paese.

Dayton ha fatto il suo tempo? - 1

15/01/2004 -  Andrea Rossini

Si moltiplicano le richieste di modifica dell'assetto istituzionale della Bosnia Erzegovina. Un autorevole centro studi europeo avanza la propria proposta. Un nostro commento

La Bosnia di Ballarò

15/01/2004 -  Anonymous User

La Bosnia di Ballarò è a 20 minuti dall'Italia (!), costellata di campi di addestramento di Al Qaeda e abitata da mujaheddin armati fino ai denti. Non è la Bosnia che conosciamo.

RAI News 24: dopo le elezioni in Serbia

08/01/2004 -  Anonymous User

Ritorna dopo la pausa delle feste natalizie la trasmissione Scenari Verso Est, una finestra settimanale aperta sui Balcani, trasmessa da RAI News 24

Ginevra: la società dell'informazione

31/12/2003 -  Anonymous User

Concluso a Ginevra il Summit mondiale sulla società dell'informazione. Il governo italiano aderisce al Fondo Undp per le tecnologie di informazione per lo sviluppo con risorse della Cooperazione. Interventi contrastanti di Macedonia e Serbia-Montenegro

Capodanno in Montenegro: a Budva con Ceca?

30/12/2003 -  Tanja Bošković Podgorica

L'arrivo della star del turbo folk nella rinomata località costiera montenegrina fa discutere e suscita commenti contrastanti. Chi pensa a divertirsi con la regina del folk serbo e chi pensa invece che sia il ritorno alla grande del nazionalismo serbo

Sui media croati ritorna l'odio

22/12/2003 -  Drago Hedl Osijek

Conferenza annuale dei giornalisti croati a Opatija. Preoccupazione espressa nei confronti dello stato della libertà di informazione nel Paese, mentre dopo le elezioni tornano ad apparire sui media le espressioni razziste dei primi anni '90.

RAI News 24: traffico di esseri umani nei Balcani

18/12/2003 -  Anonymous User

L'ultima puntata di Scenari verso Est prima della pausa natalizia si occupa di traffico di esseri umani nei Balcani. La trasmissione riprenderà regolarmente da giovedì 8 gennaio 2004

RAI News 24: le nuove rotte balcaniche del contrabbando

11/12/2003 -  Anonymous User

L'appuntamento settimanale con Scenari verso Est di Angelo Saso trasmetterà alcuni servizi sulle nuove rotte balcaniche del contrabbando

"Le rondini di Mostar" sulla RAI

09/12/2003 -  Anonymous User

Raccontare la storia del ponte vecchio di Mostar, dei suoi tuffatori attraverso un documentario e i ricordi di Pedrag Matvejevic.

RAINews 24: OGM nei Balcani, il caso albanese

04/12/2003 -  Anonymous User

Il consueto appuntamento settimanale con Scenari verso est è dedicato alla possibile diffusione nella regione balcanica di prodotti geneticamente modificati. In particolare verrà preso in esame il caso dell'Albania

L'Hdz croata nega vendette, ma i media sono già sotto attacco

04/12/2003 -  Drago Hedl Osijek

Ancor prima della formazione del nuovo governo, la Unione Democratica Croata - vittoriosa alle recenti elezioni - minaccia giornalisti e amministratori locali dell'opposizione. Il partito di Franjo Tudjman è davvero cambiato?

RaiNews 24: elezioni in Croazia

26/11/2003 -  Anonymous User

Il consueto appuntamento settimanale di RaiNews 24 dedicato ai Balcani si occuperà delle elezioni in Croazia.

Elezioni in Croazia: i primi risultati

24/11/2003 -  Andrea Rossini

In testa l'Hdz. Il nuovo primo ministro della Croazia potrebbe essere Ivo Sanader. Secondo le proiezioni alla coalizione di centro sinistra andrebbero solo 63 seggi.

Croazia: duello televisivo tra Racan e Sanader

22/11/2003 -  Drago Hedl Osijek

I leaders dei due maggiori partiti si sono confrontati in Tv a tre giorni dalle elezioni. Per i media è risultato più rassicurante Racan, ma per i sondaggi l'Hdz è ancora più forte. Sempre più difficile per gli elettori cogliere le differenze tra i due.

RAI News 24: dopo le presidenziali in Serbia

20/11/2003 -  Anonymous User

Il consueto appuntamento con l'approfondimento di RAI News 24 sulla regione balcanica si occuperà delle elezioni presidenziali in Serbia

Croazia: la pop star Severina per i socialdemocratici

17/11/2003 -  Drago Hedl Osijek

Nelle cruciali giornate a ridosso del voto, i socialdemocratici si rivolgono a cantanti e atleti dalle dubbie inclinazioni politiche per aumentare i propri indici di gradimento. Per i sondaggi l'Hdz è in lieve vantaggio.

Albania: conclusa la fiera del libro di Tirana

12/11/2003 -  Anonymous User

A Tirana sei giorni dedicati al libro. 93 case editrici partecipanti e più di 70.000 visitatori. "Gli albanesi stanno ritornando al libro, e questo non può che non farmi piacere" ha dichiarato lo scrittore Ismail Kadaré.

Elezioni in Croazia su Rai News 24

12/11/2003 -  Anonymous User

Le imminenti elezioni in Croazia il possibile ritorno dell'HDZ al potere sono il tema di questa settimana della trasmissione "Scenari verso Est" condotta da Angelo Saso, in collaborazione con Osservatorio sui Balcani e Notizie Est.

Bulgaria: 'Dal telefono al microfono', censurato

10/11/2003 -  Anonymous User

Durante una trasmissione TV ripetutamente si adottano atteggiamenti razzisti nei confronti dei rom e dei turchi. La commissione di vigilanza bulgara ritira la licenza all'intero canale.

RaiNews24: elezioni in Bulgaria

26/10/2003 -  Anonymous User

Oggi in onda 'Scenari verso est' su RaiNews24. Domani replica in chiaro su Raitre.

Osservatorio sui Balcani su RAI News 24

21/10/2003 -  Anonymous User

Dallo scorso mese di settembre è stata avviata una collaborazione tra Osservatorio sui Balcani e Scenari verso Est, trasmissione in onda sul canale satellitare RAI News 24. Una finestra settimanale sull'Europa sud-orientale.

Bosnia, la memoria a fior di pelle

14/10/2003 -  Anonymous User

Presentato a Sarajevo e Mostar il libro di Isabelle Wesselingh e Arnaud Vaulerin su Prijedor oggi, otto anni dopo la fine della guerra. Nostra intervista con uno degli autori

Da Belgrado: Voodoo Popeye

09/10/2003 -  Anonymous User

Musicista, scrittore, artista poliedrico, Voodoo Popeye è uno degli animatori della nuova scena culturale serba. La casa discografica Komuna ha pubblicato il suo ultimo "Tubed Sellotape"