Albania / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Albania - Articoli

Albania: il buon soldato Nano

18/02/2003 -  Anonymous User

Mondo politico e società civile albanese compatti nel definire la propria adesione alla crociata USA. E Fatos Nano, Primo ministro, accusa Schroeder e Chirac di avere la memoria corta ...


Albania: fuga verso le città

13/02/2003 -  Anonymous User

Negli anni '90 si è verificata una forte urbanizzazione. Meta preferita Tirana, dove dopo il 1996 le nuove costruzioni sono state il doppio rispetto alla media nazionale.


Tragedia di Otranto: non risarcimenti ma giustizia

11/02/2003 -  Anonymous User

Lo affermano i parenti delle vittime della tragedia di Otranto. Che rifiutano un'indennizzo proposto dal Parlamento italiano ancora nel 2000. "Sbagliato rifiutare l'indennizzo, è un'implicita ammissione di colpa", dichiara uno dei legali albanesi.


Albania: a tutto Prodi verso l'integrazione

07/02/2003 -  Anonymous User

La reazione dei media albanesi alla visita della scorsa settimana a Tirana del Presidente della Commissione europea Romano Prodi. Ed i risultati di un sondaggio sull'Europa.


Prodi all'Albania: si apre una chiara prospettiva per l'integrazione

04/02/2003 -  Anonymous User

Il Presidente della Commissione europea vola in Albania e conferma la sua attenzione nei confronti dell'integrazione dei Balcani nell'UE.


Albania: se le armi danno il pane ...

03/02/2003 -  Anonymous User

Un'intera cittadina albanese dipendeva da una locale azienda di produzione di armi, da anni oramai chiusa. Un reportage su come si vive a Poliçan, tra disoccupazione e morti premature.


Dopo 25 anni una delegazione del PC Cinese torna a Tirana

27/01/2003 -  Anonymous User

Le relazioni tra i due paesi alleati furono troncate dal dittatore stalinista Enver Hoxha (1908-1985) che accusava la leadership cinese di revisionismo. Ecco i commenti della stampa albanese.


Omicidio a Tirana

24/01/2003 -  Anonymous User

Trovato morto nel suo ufficio a Tirana il Segretario Generale della comunità musulmana Sali Tivari


Kossovo: a Tirana si dibatte sullo status finale

15/01/2003 -  Anonymous User

"Non sarà un atto unilaterale e nemmeno una seconda Dayton a definire lo status del Kossovo", dichiara l'ex ministro degli esteri albanese Paskal Milo, in risposta a recenti dichiarazioni del premier serbo Djindjic.


Tirana: cattolici sotto tiro o improbabili furti?

08/01/2003 -  Anonymous User

I passaporti di 36 missionari della comunità di Sant'Egidio sono stati rubati sabato scorso nell'unico albergo statale di Tirana, Hotel 'Dajti'. Dalla reception, lasciata incustodita.


Da orgoglio a incubo: zone industriali in Albania

07/01/2003 -  Anonymous User

Il governo ha deciso di bonificare da 20.000 tonnellate di residui tossici l'area di Porto Romano, nei pressi di Durazzo, dove un tempo sorgeva un'industria chimica. Un progetto di riabilitazione in collaborazione con l'UNEP.


L'Albania a capodanno

02/01/2003 -  Anonymous User

Generose elargizioni di energia elettrica a capodanno per dimenticare la crescita dei prezzi, fuochi d'artificio e Babbi Natale.


Benvenuti sul Tirana-Belgrado

24/12/2002 -  Anonymous User

Una nuova tratta aerea collegherà le due capitali. E' solo uno dei segnali delle nuove relazioni che i due Paesi stanno allacciando dopo la completa interruzione dei rapporti diplomatici avvenuta nel 1999.


Calendari 2003: grande successo per le bellezze albanesi

17/12/2002 -  Anonymous User

L'Albania oltre i tabù della morale comunista. Pubblicato per la prima volta un calendario con modelle albanesi che posano nude, anche se non integralmente, nei più famosi luoghi turistici del Paese.


Il commissario Patten a Tirana. Ecco i commenti dei giornali albanesi

12/12/2002 -  Anonymous User

Un'interessante carrellata di come i giornali locali hanno descritto la visita in Albania del commissario per le relazioni estere UE Chris Patten. "Un successo" titola Zeri i Popullit, "La UE non vuole solo promesse" risponde Albania.


Fatos Lubonja: una voce libera da premiare con il «Moravia»

05/12/2002 -  Anonymous User

E' lo scrittore albanese Fatos Lubonja il vincitore del premio Alberto Moravia 2002 per la narrativa straniera. Ha ricevuto il premio il 3 dicembre, presso il Teatro Sala Umberto a Roma.


EU all'Albania: combattete crimine organizzato e corruzione

19/11/2002 -  Anonymous User

Alla vigilia dell'inizio dei negoziati sull'Accordo di Stabilizzazione ed Associazione i funzionari UE si fanno sentire. "Attenti a non vanificare gli sforzi sottovalutando il problema di corruzione e criminalità organizzata".


La Commissione d'inchiesta parlamentare albanese sui servizi segreti prossima al fallimento

18/11/2002 -  Anonymous User

Due le conclusioni dell'attività di indagine. Una sostenuta dai partiti di maggioranza e l'altra da quelli di opposizione.


Abusi edilizi in Albania: si muove la ruspa?

07/11/2002 -  Anonymous User

Il Governo di Fatos Nano annuncia che a partire dal mese di gennaio verranno demolite 700 costruzioni abusive sulla costa. "Lasceremo in questo modo spazio al business legale" chiarisce il Primo ministro.


Ong albanesi e governo, insieme per una politica di integrazione

30/10/2002 -  Anonymous User

Dopo un lungo e transitorio processo nell'Albania post comunista le istituzioni governative e la società civile stanno facendo grandi sforzi per lanciare una comune politica estera orientata all'intergrazione.


Albania: finalmente in cammino verso l'UE

24/10/2002 -  Anonymous User

Il Consiglio dei ministri degli esteri dell'Unione dà il via libera all'inizio delle negoziazioni di Stabilizzazione ed Associazione. Intanto Berlusconi visita Tirana e parla anche di integrazione europea.


I Servizi Segreti di Tirana minacciati dalle audizioni parlamentari

23/10/2002 -  Anonymous User

Il dimissionario capo della polizia segreta albanese, Fatos Klosi, di fronte ad una Commissione parlamentare ha criticato la scelta di chiamare i suoi collaboratori a testimoniare in audizioni pubbliche perché questo li metterebbe in pericolo.


Albania-UE: porte non più sbarrate

21/10/2002 -  Anonymous User

Tra poco dovrebbero iniziare gli accordi di Stabilizzazione ed Associazione dell'Albania con l'UE. Secondo Ilir Meta, Ministro degli esteri, elementi chiave per l'integrazione sono riforme interne e cooperazione transfrontaliera.


Traballa la poltrona del sindaco di Tirana

17/10/2002 -  Anonymous User

Polemiche contro l'attuale sindaco di Tirana in seguito ad un incidente che ha causato l'inondazione di un intero quartiere della capitale. Sia Nano che Berisha sembrano volersene liberare.


Albania: UE ancora lontana

11/10/2002 -  Llazar Semini Tirana

In Albania si sente forte la pulsione verso l'Unione Europea. Ma non è certo ancora chiaro nel Paese come arrivare all'integrazione e che conseguenze quest'ultima implica.


Albania: arresti eccellenti

07/10/2002 -  Anonymous User

Finiscono in manette un vice-Ministro degli interni ed il vice-Governatore della Banca centrale albanese. Entrambi accusati di irregolarità in gare d'appalto.


L'Albania sott'acqua si chiede perché

30/09/2002 -  Anonymous User

Le forti piogge della settimana scorsa hanno messo in ginocchio l'Albania e molte cittadine e paesi sono finiti sott'acqua. Ora si dibatte sulle responsabilità.


Contro il traffico di minori

23/09/2002 -  Anonymous User

In Albania un fatto di cronaca porta alla luce la questione del traffico di minori. Ed intanto l'ONG Save the Children pubblica un rapporto sulla situazione, a questo riguardo, nel vicino Kossovo.


Albania: inizia il nuovo anno scolastico

18/09/2002 -  Anonymous User

Nonostante alcuni sforzi del Governo rimane grave la situazione per quanto riguarda strutture, sovraffollamento e libri di testo. Un primo giorno scolastico migliore di altri del passato ma sempre problematico.


L'Albania tra traffici, corruzione e negoziati con l'UE

13/09/2002 -  Anonymous User

Fatos Nano avvia il suo mandato puntando sulla lotta al traffico illegale. Obiettivo: avvicinare l'inizio dei negoziati di associazione con l'UE.