Ucraina / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Ucraina - Articoli

Chiesa ortodossa d’Ucraina: equilibri precari

14/06/2019 -  Claudia Bettiol

Nel dicembre scorso da un concilio di unificazione tra due chiese ortodosse scismatiche e non canoniche nasceva la Chiesa ortodossa d'Ucraina. Ora - dopo le recenti elezioni presidenziali - è al centro di nuove lotte di potere


Ucraina: la nuova legge sulla lingua, ultimo atto di Porošenko

05/06/2019 -  Martina Napolitano

Prima di lasciare la poltrona presidenziale al neo eletto Volodymyr Zelensky, Petro Porošenko ha firmato una nuova legge sulla lingua. Che mette sotto forte pressione i diritti delle minoranze


Ucraina: il ‘servo del popolo’ Zelensky presidente

24/04/2019 -  Oleksiy Bondarenko

Dopo la netta vittoria, ora a Volodymyr Zelensky spetta il compito di governare, data la natura semi-presidenziale dell'Ucraina. Compito non facile soprattutto fino alle politiche di ottobre: la maggioranza parlamentare resta in mano al presidente uscente Poroshenko


Il comico Zelensky e le elezioni in Ucraina

05/04/2019 -  Oleksiy Bondarenko

Dopo una lunga campagna elettorale si è svolto domenica scorsa il primo turno delle elezioni presidenziali in Ucraina. Nessuno dei candidati è riuscito a totalizzare più del 50% dei voti. Davanti è Volodymyr Zelensky. Un'analisi del voto


Ucraina: le elezioni ed il futuro mancato

25/03/2019 -  Oleksiy Bondarenko

Nel 2019 due tornate elettorali in Ucraina: presidenziali e politiche. Si inizia con il primo turno delle presidenziali, il 31 marzo prossimo, in un clima che purtroppo sembra ancorare il paese al suo turbolento passato


Partenariato orientale a rischio stallo

20/03/2019 -  Yuliana Romanyshyn

Gli ultimi dati pubblicati mostrano che quasi tutti i paesi coinvolti nel Partenariato orientale hanno difficoltà a raggiungere gli obiettivi fissati dall'Unione europea


Tra due famiglie: storie di lavoratrici domestiche migranti in Grecia

18/03/2019 -  Elvira Krithari Atene

Anna, Maria, e molte altre. In Grecia, migliaia di donne immigrate lavorano come collaboratrici domestiche e badanti. Una vita difficile, sospesa tra legalità e settore grigio, paese di origine e di arrivo, orgoglio e rimpianti


Premio Sacharov al regista Oleg Sentsov

14/12/2018 -  Nicola Falcinella Strasburgo

Il premio per i diritti umani del Parlamento europeo è stato assegnato al regista ucraino Oleg Sentsov, attualmente in un carcere russo in Siberia. Alla cerimonia era presente il nostro Nicola Falcinella


Ucraina: Valenka e i rusniki

05/12/2018 -  Maria Chiara Calvani

I rusniki sono teli stretti e lunghi di lino o di canapa, le donne ucraine li ricamavano con simboli colorati che si tramandavano come fiabe antiche di famiglia in famiglia. Reportage


Ucraina-Russia: un mare di tensione

28/11/2018 -  Oleksiy Bondarenko

Lo scontro militare avvenuto nei giorni scorsi nel mar d'Azov rappresenta il primo confronto diretto tra Russia e Ucraina. Può rappresentare il casus belli per una più massiccia azione militare russa nel mar d’Azov e nel sud est ucraino?


Tra lingua e autonomia. Cresce la tensione tra Ucraina e Ungheria

09/11/2018 -  Oleksiy Bondarenko

L'Ungheria è stata la prima a riconoscere l'indipendenza a Kiev ma ora le relazioni tra i due paesi sono molto tese. Oggetto del contendere la situazione della minoranza ungherese in Ucraina. E la Russia, soddisfatta, sta a guardare


Ucraina: proclamata l’autocefalia della chiesa ortodossa di Kiev

17/10/2018 -  Claudia Bettiol

La concessione dell'autocefalia alla Chiesa ortodossa ucraina da parte del Patriarcato ecumenico di Costantinopoli non solo ha incrinato i rapporti tra Kiev e Mosca (già non proprio idilliaci), bensì anche quelli tra le varie Chiese e, in particolare, tra Mosca e Costantinopoli


Dalla Milizia Nazionale a C14, l’estrema destra in Ucraina

26/04/2018 -  Oleksiy Bondarenko

Rinforzati dal contesto del conflitto del Donbass i movimenti di estrema destra in Ucraina hanno raccolto poco in politica ma continuano a pesare sulla società. E a pattugliare le strade del paese


Ucraina: jeans o giornalismo?

08/01/2018 -  Daniela Giordano

Quella della mazzetta per vedere pubblicato uno specifico contenuto è una pratica diffusa in Ucraina. E viene chiamata “dzhynsa”, da jeans. Uno studio ne ha delineato i contorni. Un'intervista


Accordi di associazione UE-Ucraina: 4 anni dopo

14/11/2017 -  Oleksiy Bondarenko

Quasi quattro anni fa la mancata firma degli Accordi di associazione Ue-Ucraina segnò un punto di non ritorno. Poi gli accordi sono stati firmati, ma sarebbe un errore pensare che il paese è saldamente ancorato al treno europeo. Un'analisi


Ucraina: il ritorno di Saakashvili, il potere di Poroshenko

28/09/2017 -  Oleksiy Bondarenko

Sembrava finita la parabola politica in Ucraina dell'ex presidente georgiano Saakashvili, ma non è così. Intanto il presidente Poroshenko ha già avviato una lunga campagna elettorale in vista delle presidenziali del 2019


Ucraina, la repubblica dell’ambra

14/08/2017 -  Oleksiy Bondarenko

Sul territorio ucraino vi sono tra i principali depositi di ambra a livello mondiale. La sua estrazione è in mano ad organizzazioni criminali. Le istituzioni sono inermi o conniventi ed intanto l'ambiente viene devastato


Ucraina verso l’Europa: un passo avanti e due indietro?

08/06/2017 -  Oleksiy Bondarenko

Da un lato l'Ucraina ottiene più libertà, grazie alla firma degli accordi sulla liberalizzane dei visti, dall'altro però alcune leggi di recente approvazione rischiano di farla retrocedere nel rispetto dei diritti umani


Teatro in Ucraina: reagire al presente

26/04/2017 -  Francesco Brusa

L'attività artistica in Crimea, la prime aggressioni subite e poi l'esilio. Ora il giovane regista Anton Romanov fa teatro a Kiev, inseguendo ciò che sente necessario. Un incontro


Ucraina: cronache dal Donbass

06/04/2017 -  Paolo Bergamaschi

900 giorni dopo il primo accordo di Minsk sul cessate il fuoco e più di cinquanta riunioni dei gruppi di lavoro incaricati alla sua messa in atto poco è stato ottenuto: sono rari i giorni in cui in Ucraina le armi tacciono. Reportage


Ucraina: sulla linea dei conflitti

06/03/2017 -  Francesco Brusa

Viene spesso definito "il teatro dei rifugiati": a pochi chilometri dal fronte, nella città di Severodonetsk, alcuni artisti hanno ricostruito quello che era il teatro statale di Lugansk. Un incontro con Serghej Dorofeev


Ucraina: un teatro per tutti alle porte di Leopoli

23/02/2017 -  Francesco Brusa

Natalia Menshikova è fuggita dalla Crimea in seguito all'annessione russa. A Leopoli ha incontrato Denis Federshov ed ha ricostruito la propria vita attorno al teatro


Ucraina: il teatro selvaggio

09/02/2017 -  Francesco Brusa

La prima piattaforma di teatro indipendente ucraino che unisce una rete di artisti per sviluppare una scena artistica alternativa. A colloquio con la sua direttrice artistica


Ucraina: università corrotta

28/11/2016 -  Abel PoleseTetiana Stepurko

In Ucraina una delle fonti di reddito dei professori universitari sono i pagamenti informali da parte degli studenti. Come funziona il sistema e come pesa sul futuro del paese


Ucraina: da Verona sola andata

14/11/2016 -  Danilo Elia

È passato ormai un anno dal furto dei capolavori di Mantegna, Rubens, Tintoretto e altri maestri dal museo di Castelvecchio a Verona, e sei mesi dal loro ritrovamento in Ucraina. Ma le tele sono ancora a Kiev


Ucraina: aspettando Bruxelles

10/11/2016 -  Paolo Bergamaschi

L’Accordo di Associazione con l’Unione europea, che aveva scatenato la rivoluzione del Majdan, non è ancora stato attuato. Ma questa volta la colpa non è di Kiev, ma di Bruxelles


Censura e guerra d’informazione, il caso ucraino

03/11/2016 -  Matteo Zola

Messa al bando di partiti, televisioni, libri. Le autorità ucraine, appellandosi al proprio diritto di limitare la propaganda di Mosca, stanno fortemente limitando la libertà d'espressione nel paese. Una rassegna


Dall'Ucraina all'Italia: storie di emancipazione professionale

26/10/2016 -  Elena RisiValentina Vivona

Sono migliaia e spesso laureate. Ma il percorso di studi delle donne ucraine in Italia non viene quasi mai valorizzato. Ci sono però storie che vanno in controtendenza


Ucraina: terra di sfollati interni

20/10/2016 -  Danilo Elia

A più di due anni dallo scoppio della guerra in Donbass, il numero dei rifugiati interni in Ucraina resta alto. Dopo l’iniziale slancio di solidarietà della cittadinanza, però, la voglia di accoglienza mostra la corda


Ucraina: le donne in guerra

04/10/2016 -  Katja Garmasch

In Ucraina sono molte le donne che hanno deciso di combattere al fronte, ma solo recentemente il loro ruolo è stato pienamente riconosciuto. Emancipazione, diritti e guerra in questo reportage