Ex prigionieri di guerra, internati politici, soldati sbandati: sia in Italia sia in Jugoslavia, alla lotta di liberazione dal nazifascismo parteciparono combattenti provenienti dall'altra sponda dell'Adriatico. Un'esperienza quasi dimenticata
Con una sentenza arrivata il Venerdì Santo, la magistratura slovena ha assolto il carismatico leader del centrodestra Janez Janša da accuse di corruzione. I suoi sostenitori sono in festa, il centrosinistra parla di vuoto vittimismo di un personaggio ingombrante e controverso
Secondo la Commissione europea, la politica di coesione dovrebbe investire di più nelle aziende della difesa e in infrastrutture utili a scopi militari. La decisione spetta però alle autorità nazionali e regionali
Andranik wanted to go to Italy but ended up in Belgium, Mariam wanted to go to France and after various wanderings she eventually succeeded. Two stories of migrants who left Armenia years ago in search of better living conditions
In both countries, the women who choose this field are few but highly determined. Their “cross-border” example shows that, despite deep-rooted stigmas, there is a new generation of girls with the courage to pursue the path they love, refusing to be limited by mental or geographical boundaries
Un lungo viaggio attraverso l'Italia, i suoi pilastri culturali, politici e sociali, e rimandi continui - come in uno specchio - all'altro lato dell'Adriatico, alla Serbia e all'ex-Jugoslavia. È Italija– BelPaese dello scomparso Milutin Mitrović, analista economico e giornalista brillante. Una recensione
Hanno percorso 1400 chilometri dalla Serbia fino a Strasburgo: un gruppo di studenti ha attraversato il Vecchio continente per far sentire la voce delle proteste in Serbia, e chiedere aiuto all’Europa
Si avvicinano le nuove elezioni presidenziali in Romania, dopo quelle contestate ed annullate dello scorso dicembre. Un momento cruciale per il paese, sottolineato dai tentativi di riapertura del dialogo con Washington, punto di riferimento di Bucarest nel campo sicurezza
In Georgia, durante le celebrazioni del 34° anniversario dell’indipendenza, la presidente Zourabichvili ha lanciato una piattaforma per la resistenza con l’intento di unire tutti i partiti pro europei, preparare le prossime elezioni e liberare i prigionieri politici
È uscita a febbraio di quest’anno per Giulio Perrone Editore una nuova guida dedicata a Sofia, la "capitale dei cronorifugi". Accoppiando una città a un artista, la guida ci presenta Sofia attraverso il passo e lo sguardo del poeta e scrittore bulgaro Georgi Gospodinov
Despite the 2016 moratorium, illegal logging continues in Albania, fueled by corruption, weak law enforcement, and European demand, particularly from Italy. However, new EU regulations designed to combat this issue risk pushing small businesses toward timber mafias
In Romania è presente una numerosa popolazione di orsi bruni, e mapparla è un passo fondamentale per gestire eventuali conflitti con gli esseri umani. Nonostante vari progetti europei, le operazioni di censimento continuano ad essere in ritardo
Lo scorso weekend a Belgrado si sono radunati i sostenitori del presidente Vučić e del suo SNS. Trasporti e cibo pagati dal partito, poco entusiasmo, poca creatività e molta retorica. Intanto a Novi Pazar gli studenti in protesta hanno mostrato di saper abbattere divisioni e pregiudizi
La quinta edizione del concorso europeo di CASE premia gli aficionados delle SLAPP, i potenti di turno che non possono fare a meno di ricorrere alle molestie legali per mettere a tacere le critiche nei loro confronti: Tra i vincitori il sindaco di Belgrado Aleksandar Šapić, ENI e la compagnia romena Clean Tech International
After decades of unfulfilled promises and months of protests against President Vučić, many in Serbia no longer see the EU as a sincere interlocutor truly interested in the democratic future and human rights in the country. A bitter comment from our correspondent
Dal ruolo della letteratura nel mondo di oggi alla natura del processo creativo, passando per la città natale di Durazzo e all'esperienza della migrazione, tutto attraverso il filo rosso del mare metafora onnicomprensiva della vita. Un'intervista allo scrittore albanese Arian Leka
The traditional passage of shepherds and sheep tramples the ground but does not destroy biodiversity – rather, it creates spaces and opportunities to make animals, plants and even people more resilient. A researcher studied it in the lab and in the Romanian mountains where she grew up
L'universo sovranista romeno ha un peso elettorale sempre più forte. Al suo interno le sfumature e i punti di riferimento sono variegati – da Atatürk a Donald Trump – ma i nemici sono gli stessi, UE e globalizzazione in testa
Le nuove norme in materia di cittadinanza degli italiani all’estero potrebbero colpire la minoranza italiana in Slovenia e Croazia. Una piccola presenza, reliquia di quella che era stata l’italianità nell’Adriatico orientale spazzata via con la Seconda guerra mondiale. Alcune considerazioni
The new parliament of Kosovo, which emerged from the February 9 elections, will meet next week: despite their victory, Albin Kurti and Vetëvendosje will not have an easy time forming a new government