Cinema / Arte e cultura / Temi2 / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Cinema

 

Le attività sono realizzate grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della cultura

MIC

Torna nelle sale Jasmila Žbanić, tra leggerezza e impegno

09/01/2015 -  Nicola Falcinella

Con due opere molto diverse, una commedia leggera su un triangolo amoroso e un dramma ambientato a Višegrad, la giovane cineasta bosniaca Jasmila Žbanić torna alla regia mostrando grande versatilità, senza mai perdere di vista l'impegno

Procult: il cinema romeno a Roma

27/11/2014 -  Daniela Mogavero

"Mi scelgono per i ruoli di spia, prostituta o badante. Non è il massimo, ma esistono progetti con personaggi diversi e interessanti e la speranza è l’ultima a morire”. Si è chiuso a Roma il festival Procult e l'attrice Maria Dinulescu era nella giuria. Una rassegna

Italia: settimane del cinema

20/11/2014 -  Nicola Falcinella

Roma, Torino, Milano, Firenze: nelle principali città italiane queste sono settimane di cinema. E spesso vi sono film dal sud est Europa e dal Caucaso

A Firenze, i Balcani come non li avete mai visti

17/11/2014

Prende il via oggi a Firenze la terza edizione del Balkan Florence Express, la rassegna di cinema balcanico organizzata da Oxfam Italia in partnership con la Fondazione sistema Toscana e il Festival dei Popoli.

Sarajevolution

24/10/2014 -  Andrea Oskari Rossini

Il documentario sulla scena culturale di Sarajevo è stato presentato nei giorni scorsi nella capitale bosniaca. Intervista con una delle autrici

Venezia flashback

03/10/2014 -  Nicola Falcinella

Il sud-est Europa e la Turchia all'ultima Mostra del cinema di Venezia hanno raccolto numerosi riconoscimenti. Una rassegna

Goli Otok e la società della paura

01/09/2014 -  Rodolfo Toè

Ha recentemente vinto la sezione documentari del Festival di Sarajevo. Goli è la storia di una famiglia e la storia di uno dei crimini peggiori della Jugoslavia titina. Un'intervista alla regista Tiha Gudac

Festival di Venezia: Balcani e non solo

27/08/2014 -  Nicola Falcinella

Si apre oggi la settantunesima edizione della Mostra del cinema di Venezia. Una rassegna a cura del nostro critico cinematografico

Film balcanici: delusione Locarno

26/08/2014 -  Nicola Falcinella

Niente premi per i film balcanici al 67° Festival di Locarno. E un po’ di delusione. Non tanto per l’assenza di riconoscimenti, con il Pardo d’oro al bellissimo filippino “From What Is Before” di Lav Diaz, ma perché i film della regione proposti non sono stati all’altezza delle attese

Festival di Sarajevo: tutti i premi

25/08/2014 -  Nicola Falcinella

Il turco “Song of My Mother – Klama dayika min” di Erol Mintas e il georgiano “Brides – Patardzlebi” di Tinatin Kajrishvili si sono spartiti i premi principali el 20° Sarajevo Film Festival chiusosi sabato. Una rassegna

20° Sarajevo Film Festival

18/08/2014 -  Nicola Falcinella Sarajevo

Inaugurato venerdì sera, è in pieno svolgimento il 20° Sarajevo Film Festival. La manifestazione cinematografica più importante dell’Europa del sud-est celebra i due decenni di vita con un’edizione ricca di appuntamenti

Al via il 67° Film Festival di Locarno

06/08/2014 -  Nicola Falcinella

Apre oggi il 67° Film festival di Locarno, in cartellone fino al 16 agosto. Presenti numerosi film dell’Europa sud orientale. Il ritorno di Jasmila Žbanić con una pellicola che si annuncia diversa dalle precedenti della regista bosniaca

Kreševo, il festival bosniaco della montagna

09/07/2014 -  Massimo Moratti

Sulla piazza principale di Kreševo le sedie sono diligentemente allineate di fronte allo schermo bianco. Tutto è pronto per la prima proiezione. L'anno scorso la montagna in Bosnia è stata raccontata dal Festival 3FOK. Quest'anno l'attesa seconda edizione

Cinema: da Pesaro a Sarajevo

07/07/2014 -  Nicola Falcinella

Si è conclusa a fine giugno la 50ma edizione della Mostra internazionale del nuovo cinema di Pesaro. Una rassegna

Centenario: “I ponti di Sarajevo”

16/06/2014 -  Nicola Falcinella

E' stato presente tra le proiezioni speciali all'ultima edizione del Festival di Cannes. "I ponti di Sarajevo" è un film a episodi realizzato in occasione del centesimo anniversario dell’attentato di Sarajevo da registi di tutta Europa

Cannes: vince Nuri Bilge Ceylan

27/05/2014 -  Nicola Falcinella

Palma d’oro alla Turchia al 67° Festival di Cannes. Nuri Bilge Ceylan era tra i grandi favoriti con il fluviale “Winter Sleep” e la giuria presieduta da Jane Campion l’ha premiato

Festival di Cannes: dalla Cappadocia a Sarajevo

14/05/2014 -  Nicola Falcinella

Il ritorno del grande regista turco Nuri Bilge Ceylan, l’atteso film collettivo su Sarajevo a 100 anni dall’attentato di Gavrilo Princip e un premio al prossimo progetto di Danis Tanović. Si apre oggi il Festival di Cannes

Trento film Festival: dalla Norvegia ai Balcani

28/04/2014 -  Nicola Falcinella

Tra le nevi della Norvegia, con la mafia serba oppure a seguire un venditore ambulante nella valli più sperdute della Grecia. Si è aperto sabato scorso il 62mo Film festival di Trento. Una presentazione

A Bergamo, il cinema!

05/03/2014 -  Nicola Falcinella

Due film balcanici su sette nel concorso internazionale. Anche quest’anno il Bergamo Film Meeting, giunto alla 32° edizione, guarda con attenzione all’est

Croazia: padre vostro

11/02/2014 -  Nicola Falcinella

E' stato campione di incassi in Croazia e ora si appresta ad arrivare nelle sale italiane. In "Padre vostro" un'isola, un prete e molte, troppe, gravidanze indesiderate

Festival di Berlino: tanti Balcani e tanto Caucaso

05/02/2014 -  Nicola Falcinella

Domani prende avvio la 64esima edizione del Festival di Berlino. Che quest'anno ha dedicato attenzione speciale alla Grecia, presente in tutte le sezioni, ma anche Georgia, Turchia e Romania sono ben rappresentate

Trieste film festival: appuntamento con l'est

16/01/2014 -  Nicola Falcinella

Si apre domani la 25ma edizione del Trieste Film Festival, la rassegna dedicata al cinema dell'Europa orientale. Quest'anno, per la prima volta, nessun film "ex Jugoslavo" in concorso

Torino Film Festival: chi c'è dell'est?

25/11/2013 -  Nicola Falcinella

Da venerdì scorso sino a sabato il Festival del Cinema di Torino. Una rassegna del nostro critico cinematografico sui lavori da non perdere provenienti dall'est Europa

Il Festival di Roma premia le storie dai Balcani

22/11/2013 -  Nicola Falcinella

Marc'Aurelio d'oro al film documentario "Tir" con l’attore sloveno Branko Završan, una vita a cavallo tra il Friuli e la Slovenia, mentre il premio speciale della giuria è andato al rumeno “Quod erat demostrandum” di Andrei Gruzsniczki, storia di spie e spiati nella Romania di Ceauşescu

Sarajevo Film Festival, vince la Georgia

30/08/2013 -  Nicola Falcinella

Per la prima volta a vincere il rinomato festival del cinema sarajevese è stata la Georgia con “In Bloom” di Nana Ekvtimishvili e Simon Groß. Il croato-bosniaco “A Stranger”, di Bobo Jelcić, ha avuto il premio speciale della giuria e quello di miglior attore a Bogdan Diklić

Al via il film festival di Venezia

28/08/2013 -  Nicola Falcinella Venezia

Un film greco nel Concorso internazionale, un bulgaro e un turco alle Giornate degli autori, uno italo-sloveno alla Settimana della critica. È la presenza sud est europea alla 70° Mostra del cinema di Venezia che si apre oggi e che assegnerà i premi sabato 7 settembre

Berlinale ex post: Balcani alla ribalta

27/08/2013 -  Nicola Falcinella

La 63ma edizione del Festival di Berlino, tenutasi nell'inverno scorso, ha portato alla ribalta molti titoli, poi riproposti nei festival dell'estate. Una rassegna del nostro critico cinematografico

Sarajevo, il festival imprescindibile

19/08/2013 -  Nicola Falcinella

Si è aperta la scorsa settimana la 19ma edizione del Festival del cinema di Sarajevo. Un appuntamento importante per fare il punto sul cinema del sud-est Europa. Ma anche per il pubblico locale per vedere il meglio della produzione mondiale d’autore dell’ultimo anno

Locarno, al via il festival

06/08/2013 -  Nicola Falcinella

Si inaugura domani la 66ma edizione del Festival del film di Locarno. Tanta Romania, la Grecia di Vinicio Capossela, una sezione sul cinema del Caucaso del sud e il premio alla carriera al grande regista georgiano Otar Iosseliani

I Balcani sbarcano sul Garda

11/07/2013 -  Nicola Falcinella

Si è aperto ieri il Filmfestival del Garda. Una delle sue rassegne è dedicata ai Balcani e in concorso vi è lo sloveno “Izlet - A Trip” di Nejc Gazvoda, uno degli esordi più significativi degli ultimi anni