Romania / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Romania - Articoli

Da Katmandu a Bucarest, per un futuro migliore

11/02/2019 -  Mircea BarbuDavid Muntean Bucarest

Negli ultimi trent'anni milioni di rumeni sono emigrati all'estero. Ma per far girare l'economia la Romania ha ora bisogno di manodopera, che sta drenando da paesi orientali. Un reportage


Romania: 2019, tra inflazione ed elezioni

06/02/2019 -  Mihaela Iordache

L'economia romena continua a crescere, ma è più fragile di quanto possa sembrare. Ed intanto la politica si organizza per i prossimi appuntamenti elettorali


Chi si prende cura delle badanti?

01/02/2019 -  Marta Bertagnolli

In un periodo storico in cui in Italia gli spazi dell'accoglienza si stanno drammaticamente restringendo, l'analisi di alcuni progetti dedicati, negli anni scorsi, a garantire un sostegno alle assistenti familiari provenienti dall'est Europa


Romania: come il potere controlla il voto delle minoranze

31/01/2019 -  Iulia MarinMihai Voinea

Il governo romeno stanzia 25 milioni di euro all'anno per le organizzazioni che rappresentano le 17 minoranze del paese. Denaro che nessuno controlla come venga speso. In cambio in parlamento le minoranze votano quasi sempre a favore del governo


Presidenza Ue della Romania: a caccia di coesione

09/01/2019 -  Mihaela Iordache

Si apre tra i dubbi la presidenza della Romania del Consiglio dell'Ue. Il motto del governo romeno è "Europa della convergenza" ma il paese si presenta a questo importante appuntamento profondamente diviso


Romania: la Grande Unione, festa a Bucarest, lutto a Budapest?

11/12/2018 -  Francesco Magno

Lo scorso 1 dicembre in Romania si è festeggiato il centenario dalla cosiddetta "Grande Unione" della Transilvania alla Romania. Per molti versi un'occasione mancata per riflettere sul passato e presente del paese


La “famiglia naturale” va in franchising

03/12/2018 -  Claudia Ciobanu

I movimenti e le tendenze in atto in molti paesi dell'est Europa volte a limitare le libertà civili, soprattutto sul fronte dei diritti delle donne e delle persone LGBT, sono frutto di un fenomeno globale? Un'inchiesta di Balkan Insight


Romania: protezione dei dati o censura?

03/12/2018 -  Raluca Radu

In Romania le istituzioni si appellano al nuovo Regolamento Europeo per la protezione dei dati (GDPR) per impedire la pubblicazione di un'inchiesta che scomoderebbe il primo ministro ombra Liviu Dragnea. Il commento di Raluca Radu per l'European Journalism Observatory (EJO)


Romania: litigi e rimpasti

22/11/2018 -  Mihaela Iordache

Sono ormai 21 i ministri sostituiti dal primo ministro ombra Liviu Dragnea, leader dei socialdemocratici. Ad inizio settimana l'ennesima azione volta a controllare col pugno di ferro la disciplina di partito e il governo del paese


Romania: le critiche dell'Europa

15/11/2018 -  Mihaela Iordache

A gennaio la Romania assumerà la presidenza di turno del Consiglio dell'UE. Gli europarlamentari hanno espresso tutte le loro preoccupazioni ed hanno trovato una sponda nello stesso Presidente romeno Iohannis


Romania e famiglia tradizionale: flop referendario

09/10/2018 -  Mihaela Iordache

Fallito in Romania, per mancato raggiungimento del quorum, un referendum voluto per vincolare costituzionalmente il matrimonio esclusivamente come unione tra un uomo e una donna


Romania: il referendum reazionario

05/10/2018 -  Mihaela Iordache

Sabato e domenica si vota in Romania per un referendum promosso per affermare, in costituzione, che il matrimonio può avvenire solo tra un uomo e una donna


"Duemila anni": oblio, persecuzione e memoria degli ebrei di Romania

24/09/2018 -  Diego Zandel

Un romanzo e un autore caduti nell'oblio, e ora riscoperti: con "Duemila anni" Mihail Sebastian racconta le persecuzioni della Romania sotto il regime fascista di Antonescu


Romania: è stallo istituzionale

07/09/2018 -  Mihaela Iordache

Il governo va al muro contro muro con la presidenza, togliendole i fondi. E intanto nel partito di maggioranza, i Social-democratici, emerge qualche voce critica rispetto al suo leader assoluto Liviu Dragnea


Romania: i fumogeni della disinformazione

24/08/2018 -  Mihaela Iordache

Sotto pressione per le ingenti proteste di strada il più potente politico della Romania Liviu Dragnea denuncia un tentativo di assassinio nei suoi confronti. Ma la polizia e le istituzioni preposte non ne hanno mai ricevuto notizia


Romania: gas lacrimogeni in mezzo alla folla senza ritegno

14/08/2018 -  Giorgio Comai Bucarest

Una grande manifestazione antigovernativa della diaspora romena con 100.000 partecipanti si è conclusa con 450 feriti. Si prepara un’inchiesta sull’immotivata violenza delle forze di polizia. La testimonianza da Bucarest di Giorgio Comai


Locarno Film Festival, il sud est Europa non passerà inosservato

25/07/2018 -  Nicola Falcinella

In calendario dall’1 all’11 agosto, il Locarno Film Festival anche quest’anno avrà un programma articolato. Tutta da scoprire la presenza del sud est Europa, soprattutto nei cortometraggi


Romania: il muro del suono

19/07/2018 -  Delia Marinescu

Più di 23.000 rumeni soffrono di deficit all'udito. E sono per questo sottoposti a molteplici discriminazioni. Un reportage


Romania: la battaglia sul codice penale

02/07/2018 -  Mihaela Iordache

12 ambasciate hanno chiesto al governo di Bucarest di rinunciare alla riforma del codice penale. Ma il Partito social-democratico si stringe attorno al suo leader Liviu Dragnea che, senza modifiche legislative, rischia il carcere per corruzione


Romania: contadino, credente e omosessuale

14/06/2018 -  Diana Meseșan

Si è da poco svolta in molti paesi del mondo la settimana del Gay pride. Anche in Romania. La storia di Cristi Marcu. Un incontro


Romania: AAA lavoratori cercasi

31/05/2018 -  Mihaela Iordache

La Romania è uno dei paesi che ha registrato in seno all'Ue la maggior crescita economica negli ultimi anni. Ma la sua manodopera specializzata continua ad emigrare


Le “schiave” romene dietro ai pomodori di Ragusa

15/05/2018 -  Iulia Badea Guéritée

Nelle campagne della Sicilia vi sono centinaia di donne emigrate dalla Romania per lavoro e ridotte in una sorta di "schiavitù" contemporanea. La vicenda è approdata al Parlamento europeo, dove diversi deputati vogliono spingere l’Ue a intervenire


Romania: la corsa verso Gerusalemme

14/05/2018 -  Mihaela Iordache

Come gli Stati Uniti di Donald Trump anche il governo romeno vorrebbe spostare al più presto la propria ambasciata da Tel Aviv a Gerusalemme. Ma il presidente Iohannis - e l'Ue - dissentono


Sardegna: pastori di Romania

07/05/2018 -  Francesca Rolandi

Provengono perlopiù dalla regione romena della Moldova e dall'inizio degli anni duemila hanno cominciato a migrare verso la Sardegna dove sono impiegati nel settore agro-pastorale. Un fenomeno analizzato dall'antropologo Sergio Contu


Chi altro guarda i film romeni?

17/04/2018 -  Giorgio Comai

La New Wave romena continua a ricevere riconoscimenti internazionali nei festival cinematografici di tutta Europa, ma attira relativamente poco pubblico nel suo paese d'origine. Un'analisi basata sui dati


Giuvlipen, la compagnia teatrale che mette in scena l'attivismo e il femminismo rom

10/04/2018 -  Laura-Maria Ilie

Cosa significa essere donna e rom in Romania? Essere discriminate all'interno di una comunità anch'essa discriminata


Il cinema di Adrian Sitaru

09/04/2018 -  Nicola Falcinella

Adrain Sitaru si è affermato in questo decennio come uno dei registi più attenti ai dilemmi morali e alle contraddizioni della società romena. Un'intervista


Romania: illiberale per opportunismo

06/04/2018 -  Bogdan Nedea

Diversamente dall'Ungheria, il partito al governo in Romania non ha alcuna agenda ideologica illiberale. Si aggrappa solo in modo disperato al potere e ai privilegi acquisiti


Romania: ammalarsi d'ospedale

19/03/2018 -  Laura-Maria IlieFlorentin Cassonnet

I rumeni hanno paura a recarsi in ospedale e non senza ragione: si può entrare con una banale febbre ed uscire con un’infezione mortale. Un’inchiesta


Romania: i tanti volti della musica folk

01/03/2018 -  Gianluca Grossi

Non esiste mai un solo mondo musicale ascrivibile al folclore. Neppure in Romania. Un approfondimento