Romania / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Romania - Articoli

La mafia del legno e la deforestazione in Romania

06/04/2020 -  Christoph Lehermayr - Sebastian Reinhart - Johannes Kaiser

Benché siano tra le ultime rimaste in Europa, le foreste vergini dei Carpazi sono prese d’assalto e devastate. Parte di questo business multimiliardario è gestita da un sistema mafioso che coinvolge pesantemente anche le aziende austriache che si occupano di legname


Romania: i villaggi senza elettricità

31/03/2020 -  Manon Pélissier

In Romania, oltre 200.000 abitanti vivono senza elettricità. Di fronte all'inazione delle autorità, l'attivista Iulian Angheluta ha deciso di rimboccarsi le maniche per aiutarli: con la sua associazione Free Miorița viaggia per il paese per installare pannelli solari


Romania e coronavirus: ci si prepara

17/03/2020 -  Francesco Magno

Stato d'emergenza anche per la Romania a causa del coronavirus. I romeni preoccupati della capacità del sistema sanitario locale, memori del grave caso dell'incendio della discoteca Colectiv, quando molti giovani morirono di infezioni contratte in ospedale


Romania, paura immigrati

18/02/2020 -  Christian Elia

In un forno di Ditrău, cittadina della Transilvania a maggioranza ungherese, lavoravano due operai dello Sri Lanka. La popolazione locale, sindaco in testa, ha fatto in modo che venissero allontanati. Una vicenda in cui si interseca emigrazione, scarsi diritti sul lavoro e razzismo


Romania: da Orban a Orban verso nuove elezioni

10/02/2020 -  Francesco Magno

Grandi manovre politiche in Romania dove il Partito nazional-liberale, negli ultimi mesi a capo di un governo di minoranza, auspica elezioni politiche anticipate. Ma il quadro politico è confuso


Rivoluzione romena: in ricordo

18/12/2019 -  Francesco Magno

In una Romania dove a 30 anni dalla rivoluzione ancora non sono accertate le responsabilità per le migliaia di vittime di quei drammatici giorni del dicembre 1989 il ricordo rivoluzionario va cercato, a Bucarest, nel piccolo cimitero dedicato ai "Martiri della rivoluzione"


Il datajournalism, mia moglie e le elezioni presidenziali in Romania

13/12/2019 -  Giorgio Comai

Prendi un appassionato di datajournalism e di est Europa, fagli accompagnare la moglie ad un seggio elettorale e ne esce fuori un'analisi del tutto particolare del recente voto alle presidenziali rumene. Il making of


Romania: i votanti della diaspora alle elezioni presidenziali

27/11/2019 -  Giorgio Comai

Alle ultime elezioni presidenziali romene, quasi un milione di elettori ha votato dall'estero. Un’esplorazione visiva dei dati relativi agli oltre 800 seggi sparsi in tutto il mondo, aperti dal venerdì alla domenica


Presidenziali in Romania: meno scontate del previsto

11/11/2019 -  Francesco Magno

Al primo turno si impone il presidente uscente Klaus Iohannis. Ma dal voto emergono dati interessanti: su tutti la tenuta dei Socialdemocratici


Presidenziali in Romania: polveri bagnate

06/11/2019 -  Francesco Magno

Diversamente dal passato la campagna per le presidenziali del prossimo 10 novembre è particolarmente sottotono. Il presidente uscente Klaus Iohannis, dato per favorito, è quello che più sembra avvantaggiarsi di questo stato di cose. Un'analisi


Romania: come la mafia dei boschi devasta la Bucovina

31/10/2019 -  Alex NedeaDavid Muntean

La Romania ospita metà delle foreste vergini d'Europa. Ora minacciate. Recorder si è recato in Bucovina sulle tracce della mafia del legname, tracce che portano ad un sistema corruttivo legato al Partito nazional-liberale


Nuovo esecutivo in Romania: incarico a Ludovic Orban

18/10/2019 -  Francesco Magno

Dopo la sfiducia al governo di Viorica Dăncilă, a guida social-democratica, il presidente romeno Iohannis ha incaricato Ludovic Orban, del Partito Nazional-liberale, di formare un esecutivo. Ammesso che ce la faccia a trovare i 233 voti necessari, sarà un governo a termine


Romania: la tortuosa strada verso le presidenziali

10/09/2019 -  Francesco Magno

È crisi politica in Romania e nelle prossimi settimane l'esecutivo a guida socialdemocratica, ormai privo della maggioranza, rischia la sfiducia in parlamento. I politici romeni intanto si preparano per la tornata delle presidenziali prevista per inizio novembre


Romania: il naufragio del trasporto fluviale sul Danubio

08/08/2019 -  Costel Crangan

Tranne quelli del Delta, nessun altro porto romeno sul Danubio offre il servizio trasporto passeggeri e il trasporto merci, dalla fine del comunismo, è in caduta libera. Ma il fiume garantirebbe trasporti meno costosi e meno inquinanti di quelli su gomma


Romania, quando la cronaca nera smuove il sistema politico

31/07/2019 -  Francesco Magno

L'omicidio di una ragazza di quindici anni scuote l'intero paese e non solo per l'efferatezza del delitto, ma anche a causa del comportamento delle forze dell'ordine. I romeni scendono in piazza, il ministro dell'Interno si dimette


Romania: manca manodopera, facciamo lavorare i pensionati

17/07/2019 -  Andrei Udișteanu David MunteanIonuț Duinea

Nonostante l’economia della Romania sembri godere di ottima salute, i suoi cittadini continuano a emigrare verso l’Europa occidentale attratti da salari più alti. I datori di lavoro romeni sempre più spesso decidono di assumere i pensionati. Un reportage


Romania: le terre agricole non sono tutte in mano straniera

12/07/2019 -  Nicolas Trifon

E' da anni che se ne parla in Romania. Gli investitori stranieri si sarebbero accaparrati quasi tutte le terre agricole del paese. Ma dati ufficiali alla mano, non è vero


Quanto costa conquistare gli elettori su Facebook

17/06/2019 -  Lorenzo FerrariOrnaldo Gjergji

Nella campagna per le elezioni europee di maggio, i partiti e le istituzioni europee hanno speso più di 23 milioni di euro in post a pagamento. I dati pubblicati da Facebook permettono di vedere quanto è stato speso nei diversi paesi - sud-est Europa compreso - e chi ha investito di più


Romania: la caduta di Dragnea

28/05/2019 -  Mihaela Iordache

Domenica la cocente sconfitta per il suo partito alle europee, ieri la condanna definitiva per abuso d'ufficio e il carcere. È la fine politica dell'ormai ex leader del PSD e presidente della Camera dei deputati Liviu Dragnea?


Europee in Romania: cambia tutto

27/05/2019 -  Mihaela Iordache

Le europee in Romania portano tanti elementi di novità. Due su tutti, forte aumento dell'affluenza e primo partito i liberali del Pnl, attualmente all'opposizione


Elezioni: Cioloș, verginità ed Europa

21/05/2019 -  Francesco Magno

Ex Commissario europeo ed ex Primo ministro Dacian Cioloș è alla guida - per le europee - di una coalizione che si pone come alternativa a social-democratici e liberali. Lo abbiamo intervistato


Cinema e Balcani: parte Cannes

14/05/2019 -  Nicola Falcinella

Uno il film in concorso dell'Europa orientale al 72mo Festival di Cannes che si apre oggi. E' "The whistlers" del romeno Corneliu Porumboiu


Romania ed europee: vigilia conflittuale

10/05/2019 -  Mihaela Iordache

Il rapporto tra l'attuale esecutivo della Romania e le istituzioni dell'Unione europea è sempre più conflittuale. Nonostante la presidenza del Consiglio dell'Ue, nonostante le imminenti europee


Romania: vallata di Jiu, i robot della speranza

06/05/2019 -  Andrei UdișteanuDavid MunteanIonuț Duinea

Un concorso di robotica offre, ai liceali di due città minerarie della valle di Jiu, la speranza di guardare al futuro, grazie alla tecnologia


Romania: 1989, la rivoluzione confiscata

16/04/2019 -  Mihaela Iordache

L'ex presidente romeno Ion Iliescu sarà processato per crimini contro l'umanità, insieme ad alti membri della leadership politica e militare che guidò la rivoluzione del 1989 contro il dittatore comunista Nicolae Ceaușescu. Le reazioni nel paese


Latte di pecora in Sardegna: la crisi non ha radici in Romania

19/03/2019 -  Valentina Vivona

La Romania è emersa tra i capri espiatori - o meglio pecore, in questo caso - della crisi del latte in Sardegna. Ma i numeri dicono che non c'entra nulla


Sviluppo regionale in Romania: c'è chi fa miracoli...

14/03/2019 -  Alex NedeaDavid Muntean

Da sei anni un ampio programma di sviluppo rurale ha assorbito dieci miliardi di euro dal bilancio nazionale. Ma i villaggi restano nel fango ed i loro abitanti in miseria. Un'inchiesta di Recorder.ro


Da Katmandu a Bucarest, per un futuro migliore

11/02/2019 -  Mircea BarbuDavid Muntean Bucarest

Negli ultimi trent'anni milioni di rumeni sono emigrati all'estero. Ma per far girare l'economia la Romania ha ora bisogno di manodopera, che sta drenando da paesi orientali. Un reportage


Romania: 2019, tra inflazione ed elezioni

06/02/2019 -  Mihaela Iordache

L'economia romena continua a crescere, ma è più fragile di quanto possa sembrare. Ed intanto la politica si organizza per i prossimi appuntamenti elettorali


Chi si prende cura delle badanti?

01/02/2019 -  Marta Bertagnolli

In un periodo storico in cui in Italia gli spazi dell'accoglienza si stanno drammaticamente restringendo, l'analisi di alcuni progetti dedicati, negli anni scorsi, a garantire un sostegno alle assistenti familiari provenienti dall'est Europa