Authors / Homepage - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Articles by Redazione

Perché non ci sono armeni in Karabakh?

02/04/2025 -  Marilisa Lorusso

La pulizia etnica ai danni della comunità armena del Nagorno Karabakh, perpetrata dall'Azerbaijan e culminata con la guerra lampo del settembre 2023, è stata analizzata da un gruppo di ong che ha prodotto un report dal titolo: “Perché non ci sono armeni in Karabakh?". Un'analisi

Moldova, arrestata la governatrice della Gagauzia

02/04/2025 -  Gian Marco Moisé Chișinău

Evghenia Guțul, governatrice della Gagauzia, regione speciale della Moldavia abitata da una minoranza etnica, è stata arrestata lo scorso 25 marzo. L’accusa è di falsificazione di documenti e riciclaggio di denaro a fini elettorali. La governatrice si dichiara non colpevole

Il canto del cigno di Dodik

01/04/2025 -  Federico Baccini Bruxelles

La crisi innescata dal mandato di arresto contro il presidente della Republika Srpska mostra che il leader serbo-bosniaco "ha sbagliato ogni mossa e non ha più carte da giocare". Intervista all'eurodeputato ceco Ondřej Kolář (PPE), relatore del Parlamento europeo per la Bosnia Erzegovina

A Europe with less and less snow

31/03/2025 -  Marco Ranocchiari

In the Old Continent, snow is becoming increasingly scarce, with a marked decline especially in Central and Southeastern Europe. The consequences for the environment, economy, and water resources are far from negligible

Montenegro: richiedenti asilo tra ostilità istituzionale e pregiudizi

31/03/2025 -  Jovo Martinović

Il Montenegro continua a non riconoscere il diritto di asilo a molti attivisti per i diritti umani che cercano protezione nel paese: ad essere svantaggiati sono soprattutto richiedenti asilo dall'area ex-sovietica: Bielorussia, Russia e Kazakistan

Allargamento Schengen, tra opportunità e sfide

31/03/2025 -  Lola García-Ajofrín Bucarest

L'allargamento dell'area Schengen a Romania e Bulgaria rende più semplice per i lavoratori asiatici che risiedono in quei Paesi trasferirsi altrove nell'UE, dove le condizioni di lavoro sono migliori. Rischia così di aggravarsi la carenza di manodopera

Serbia: corruption, arrests and protests

28/03/2025 -  Danijela Nenadić Belgrade

Serbian President Aleksandar Vučić has been calling for a generic "fight against corruption" for twelve years. Until a few weeks ago, this was just empty rhetoric. Now, to calm the protests, some arrests have been made, but they remain unconvincing and the protests are not subsiding

Croazia, la vergogna dell’indifferenza

28/03/2025 -  Saša Leković

“La comunità accademica deve farsi sentire sulle questioni più pressanti del nostro tempo in uno spazio pubblico e mediatico segnato da ignoranza, faziosità e pregiudizi”. Così Gordan Jelenić, prorettore dell’Università di Fiume, recentemente multato per aver sventolato la bandiera palestinese

Il rischio di un approccio "miope e neocolonialista" dell'Ue sull'estrazione del litio

28/03/2025 -  Federico Baccini Bruxelles

Quando gli interessi economici prendono il sopravvento sui principi democratici, l'UE mostra il suo volto più inquietante nei Paesi terzi. Intervista all'eurodeputato sloveno Vladimir Prebelič (Verdi/ALE), uno dei più attivi sulla questione del rapporto tra Stato di diritto e sfruttamento delle risorse minerarie nei Balcani

Georgia, Saakashvili l’arcinemico del Sogno

27/03/2025 -  Marilisa Lorusso

Il parlamento georgiano ha istituito una commissione per indagare sui presunti crimini commessi dal Movimento Nazionale Unito, partito dell'ex presidente Mikheil Saakashvili, tra il 2003 e il 2012. Saakashvili è tutt'ora in carcere per scontare una condanna del 2018 e altre due appena ricevute

Slovenia, vittime e anche carnefici

27/03/2025 -  Stefano Lusa

Urška Lampe, storica e ricercatrice slovena, ha studiato a fondo le sorti dei prigionieri di guerra italiani deportati in Jugoslavia dopo la Seconda guerra mondiale. Ne è nato un libro e una mostra, consultabile anche online

Kočani: Greece stands with North Macedonia

26/03/2025 -  Mary Drosopoulos Thessaloniki

The recent tragedy of the fire in the Kočani nightclub in North Macedonia has caused a wave of solidarity: among the first to respond was neighbouring Greece, sadly familiar with the dynamics of disasters caused by corruption and lack of political accountability

Nazionalismi e 'pulizia etnica' in Bosnia Erzegovina – Prijedor (1990 – 1995)

26/03/2025 -  Michele Nardelli

Un lavoro rigoroso e raro, frutto anche di un impegno collettivo, "Nazionalismi e 'pulizia etnica' in Bosnia Erzegovina" scava nel conflitto evitando logiche manichee, senza perdere però la capacità di distinguere tra aggressori e aggrediti. Una recensione

Turchia, perché è in carcere Ekrem İmamoğlu

25/03/2025 -  Andrea Lazzaroni Istanbul

Con pesanti accuse, dal favoreggiamento al terrorismo, è stato arrestato in Turchia Ekrem İmamoğlu, sindaco di Istanbul e principale avversario di Erdoğan alle prossime elezioni presidenziali. Una mossa che approfondisce il carattere autocratico del sistema politico turco

3MesiDi: Georgia, legittimità e autocrazia

25/03/2025 -  Marilisa Lorusso

A partire dalle controverse elezioni dello scorso 26 ottobre, la Georgia è precipitata in una crisi di legittimità politica, segnata da una stretta di repressioni e misure autocratiche. La società civile, però, non si dà per vinta e continua a scendere in piazza

ESCLUSIVA

Belgrado, quindici marzo duemilaventicinque

25/03/2025 -  Michele Nardelli

"Un movimento di liberazione di natura costituente. Un movimento sorprendente, eterogeneo, con numeri che fanno la differenza e che diventano qualità". Michele Nardelli era a Belgrado tra le centinaia di migliaia di persone che il 15 marzo hanno dato vita alla più grande manifestazione di sempre in Serbia

Moldova, finisce la latitanza del banchiere Platon

25/03/2025 -  Gian Marco Moisé Chișinău

È stato arrestato e presto sarà estradato: finisce così la latitanza dell’ex banchiere moldavo Veaceslav Platon, nel Regno Unito dal 2021, dove aveva chiesto asilo politico. Accusato di vari reati, è coinvolto nel famoso “furto del miliardo”

Political repressions in Azerbaijan, ten little indians

24/03/2025 -  Arzu Geybullayeva

As in Agatha Christie's novel, in Azerbaijan opposition politicians, human and labor rights activists, journalists, scholars and academics continue to be victims of repression, one after another, with the substantial indifference of the international community

Cohesion funds, a Slovenian experience

24/03/2025 -  Federico Baccini Bruxelles

EU funds can have a real impact on the lives of citizens and local communities, provided they are spent taking into account the specific needs of each territory. Interview with Jasna Gabrič, former mayor of Trbovlje

Migranti e cittadinanza: dati e riflessioni con vista su Centocelle

21/03/2025 -  Sielke Kelner

Una riflessione sul ruolo dell’immigrazione nella società italiana e sull’importanza di una cittadinanza inclusiva e interculturale, con uno sguardo sul quartiere romano di Centocelle