Armenia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Armenia - Articoli

Armenia, la rinascita di un villaggio

10/10/2017 -  Gayane MkrtchyanNazik Armenakyan

Un villaggio dell'Armenia colpito da spopolamento e spostamenti di popolazione dovuti al conflitto del Nagorno Karabakh rinasce grazie alle idee imprenditoriali di alcuni giovani abitanti


Da Van a Erevan: l'ultimo canto asik

02/10/2017 -  Gianluca Grossi

Dengbej Gazin e Asik Leyli sono due cantrici della tradizione curda, nel solco della tradizione degli asik, i cantastorie. Ora la loro musica è raccolta nel disco From Van to Yerevan


Armenia, il passaggio al digitale oscura il pluralismo

24/08/2017 -  Hermine Virabian

In Armenia il governo, attraverso il controllo delle licenze sul digitale, di fatto ha limitato il pluralismo nel paese. Una rassegna sulla situazione


Armenia: vivere da disabili

21/08/2017 -  Lilit Arakelyan

In Armenia, troppo spesso, le persone diversamente abili vengono stigmatizzate ed emarginate. C'è però chi, a questo stato di cose, si oppone. La storia di Vardine


Nagorno Karabakh, lasciamo in pace i morti

18/07/2017 -  Emanuele Cassano

Quello del Nagorno Karabakh viene spesso definito un “conflitto congelato” ma continue sono le vittime militari da entrambe le parti in conflitto e periodicamente torna a infiammarsi colpendo la popolazione civile


Armenia, suicidio assistito

11/05/2017 -  Paolo Bergamaschi

L’Armenia sembra un paziente al quale si sta praticando una sorta di suicidio assistito: disperatamente attaccata ad una bombola d'ossigeno la cui manopola è nelle mani di Mosca. Un reportage


L’Armenia al voto

28/03/2017 -  Marilisa Lorusso

Il 2 aprile prossimo l’Armenia è chiamata a rinnovare il suo parlamento e lo farà con una contestata legge elettorale. Opinioni e aspettative in questa analisi


Turismo sostenibile in Armenia

07/03/2017 -  Marilisa Lorusso

Nell'anno dedicato dall'ONU al turismo sostenibile, in Armenia si dibatte e ci si organizza per sfruttare le potenzialità del settore


Armenia: speriamo che (non) sia femmina

04/01/2017 -  Emanuele Cassano

L’Armenia è il secondo paese al mondo per tasso di aborti selettivi, a causa dell’ossessiva ricerca di figli maschi. Un approfondimento


Armenia: lungo la strada dell'alta moda

11/11/2016 -  Marilisa Lorusso

Vahan Khachatryan è un giovane stilista armeno, formatosi in Italia. Ora apre una casa di moda improntata a un percorso narrativo del tutto originale


Quadri dall'Armenia: una sinfonia concertata

18/10/2016 -  Christian Eccher

Un reportage dall'Armenia che è modulato secondo la struttura di una sinfonia classica, un viaggio che ci porta dal Cenozoico sino all'attualità


Armenia, una terra "vivente"

08/08/2016 -  Roberta Bertoldi

Una guida appassionata e competente che offre strumenti per comprendere meglio l'Armenia e il piacere di conoscere qualcosa in più di questa terra antica che ha saputo conservare nei secoli la sua unicità


L’Armenia in un vicolo cieco

02/08/2016 -  Simone Zoppellaro

Il gruppo armato che a metà luglio si era asserragliato con alcuni ostaggi all'interno del comando della polizia della capitale armena si è arreso. L'Armenia esce da questo incubo incerta e divisa


Il Caucaso del Sud alle Olimpiadi di Rio

02/08/2016 -  Natalia Kawana

Le cose sembrano andar bene per Armenia, Azerbaijan e Georgia in vista delle Olimpiadi di Rio. Almeno quando si tratta di numero complessivo di atleti partecipanti


Armenia: servizi alternativi di tutela dei minori

22/07/2016 -  Onnik Krikorian

In Armenia ci sono ancora parecchi bambini affidati alle istituzioni. Le organizzazioni che fanno parte del ChilPact si adoperano per offrire servizi alternativi all’istituzionalizzazione dei minori


Armenia: crisi degli ostaggi

18/07/2016 -  Simone Zoppellaro Yerevan

La capitale armena Yerevan vive ancora momenti di tensione dopo che ieri un gruppo di uomini armati ha fatto irruzione in una stazione di polizia prendendo in ostaggio alcune persone


Papa in Armenia: pace e riconciliazione

30/06/2016 -  Simone Zoppellaro Yerevan

La recente visita in Armenia di Papa Francesco si è svolta all’insegna della pace e della riconciliazione, senza mancare di fare esplicito riferimento al genocidio del 1915


Nagorno Karabakh: il conflitto è vivo, le persone vegetano

15/04/2016 -  Irina Gordienko

Mentre i politici ponderano le sorti della "zona di contatto", le persone aspettano una sola cosa: la fine di una lunga guerra. Reportage


Alta tensione in Nagorno Karabakh

04/04/2016 -  Simone Zoppellaro

Con l’attuale nuova escalation militare in Nagorno Karabakh la definizione di “conflitto congelato”, utilizzata per molti anni dagli analisti per il conflitto fra Azerbaijan e Armenia, sembra sempre più difficile da giustificare


L’altra Armenia: tecnologia all’ombra dell’Ararat

27/01/2016 -  Simone Zoppellaro

Il settore IT rappresenta il 5% del PIL armeno, con un tasso di crescita del 20% annuo. Le ragioni del successo della Silicon Valley caucasica


L’attentato di Istanbul e l’asse Mosca-Yerevan

19/01/2016 -  Marilisa Lorusso Istanbul

Turchia, Russia e Armenia sono legate da un sistema di alleanze e tensioni con conseguenze non sempre prevedibili e arginabili


La sabbia aspra della memoria

28/12/2015 -  Paolo Martino

"Ero partito con una guerra in tasca e ne portavo una nuova negli occhi". Genocidio armeno e guerra civile in Siria, tragedie che si intrecciano nei ricordi e nei vicoli stretti di Burj Hammoud, quartiere armeno di Beirut


Armenia: tutto cambia affinché nulla cambi

17/12/2015 -  Marilisa Lorusso

Dal 6 dicembre l’Armenia ha una nuova Costituzione. La riforma è stata ribattezzata “progetto Sargsyan” perché il passaggio da un sistema semi-presidenziale a repubblica parlamentare consente al presidente uscente di mantenere il potere


Viaggio in Nagorno Karabakh

06/11/2015 -  Simone Zoppellaro Stepanakert

Ai confini dell'Europa, il Nagorno Karabakh è teatro da oltre venti anni di un conflitto dimenticato. Reportage


Caucaso fuori controllo

22/10/2015 -  Thomas De Waal

Il coinvolgimento della Russia nel conflitto tra Armenia e Azerbaijan rischia di far più male che bene. Un editoriale


Armenia inquieta: prima e oltre Electric Yerevan

14/10/2015 -  Simone Zoppellaro Yerevan

La società civile armena continua a dimostrare una grande vitalità, ora diretta contro i progetti di riforma costituzionale. La storia del movimento di protesta “Voch”


Nagorno-Karabakh: il tempo congelato

02/10/2015 -  Simone Zoppellaro Stepanakert

Gli scontri tra Azerbaijan e Armenia aumentano di intensità, non solo sulla frontiera del Karabakh. Reportage dalla linea del fronte


Armin T. Wegner contro i genocidi del '900

08/09/2015 -  Simone Zoppellaro

Armin T. Wegner fu uno dei pochi scrittori che osò sfidare il Terzo Reich. Fu testimone inoltre del genocidio armeno. La sua storia raccontata da Gabriele Nissim nel lbro La lettera a Hitler. Una recensione


Armeni di Turchia: i rimasti

31/08/2015 -  Maxence Smaniotto

In Turchia vivono molti discendenti degli armeni fuggiti al genocidio del 1915. La sociologa e giornalista Laurence Ritter ha condotto diverse inchieste e studi sulla loro condizione. Intervista


Lost birds

14/08/2015 -  Simone Zoppellaro Yerevan

E' il primo film prodotto in Turchia sul genocidio armeno. Abbiamo incontrato i suoi due registi, Ela Alyamac e Aren Perdeci