Armenia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Armenia - Articoli

Georgia ed Egitto: gli armeni si riposano all'estero

11/10/2018 -  Armine Avetisyan

Ogni anno 200.000 armeni trascorrono le proprie vacanze in Georgia. Rilevante anche il numero di persone che si reca in Egitto. Mare e prezzi convenienti gli elementi che li attraggono di più


Armenia, i turisti-lavoratori

10/09/2018 -  Armine Avetisyan

La città armena di Gyumri, in Armenia, è diventata una meta di passaggio per molte persone provenienti dall'Asia Centrale. Turismo? In realtà sono lavoratori che hanno necessità di un passaggio "all'estero" per ottenere la riconferma del visto in Russia


Armenia: i pesticidi che minacciano salute e ambiente

04/09/2018 -  Gayane Mkrtchyan

Nonostante siano vietati da ormai 30 anni, l'uso di alcuni pesticidi in Armenia è ancora comune. Tra questi il DDT


Armenia: come combattere la disoccupazione nelle aree rurali

08/08/2018 -  Armine Avetisyan Yerevan

Secondo i dati dell’Agenzia nazionale del lavoro, in Armenia ci sono oltre 82mila di disoccupati. Il numero di disoccupati nelle aree rurali rappresenta il 18,3% del totale, segnando un incremento del 2,66% rispetto all’anno scorso


Armenia, stop alla corruzione

26/07/2018 -  Emanuele Cassano

Come promesso, appena insediatosi al governo il nuovo premier armeno Nikol Pashinyan ha avviato una campagna anti-corruzione su larga scala, che negli ultimi mesi ha portato a decine di arresti e dimissioni eccellenti


Armenia: lavoro e chirurgia plastica

23/07/2018 -  Armine Avetisyan

Molte donne in Armenia se vogliono ambire ad un posto di lavoro non possono sottrarsi alla chirurgia estetica. E anche le richieste di prestazioni sessuali in cambio di un'occupazione non mancano. Un reportage


2018, l’anno anomalo dei primi ministri sud-caucasici

17/07/2018 -  Marilisa Lorusso

Nel Caucaso del Sud vicende diverse hanno portato nel corso dell'anno a nuovi capi di governo. Nel caso della Georgia si è ormai vicini anche alle elezioni presidenziali


Armenia, il paese dell'omofobia

12/07/2018 -  Marilisa Lorusso

In Armenia prevale ancora una società socialmente conservatrice in cui l'omofobia rimane radicata e la vita delle persone LGBT non è facile.


Armenia: c’è posto per le donne?

04/07/2018 -  Marilisa Lorusso

Nonostante la loro massiccia partecipazione alla Rivoluzione di velluto, in Armenia le donne continuano ad occupare le posizioni più svantaggiate nella sfera politica, nel mercato del lavoro, nell'educazione e nella sfera domestica


Armenia-Azerbaijan: frutteto di pace

02/07/2018 -  Armine Avetisyan Yerevan

Coltivare la terra nei villaggi che si trovano al confine tra Armenia e Azerbaijan è molto pericoloso. Ciononostante c'è chi va avanti, sognando la pace


Armenia: la mela rossa

05/06/2018 -  Armine Avetisyan Yerevan

In Armenia, la mela rossa, oltre ad essere un frutto, è un simbolo. Il simbolo della verginità delle ragazze. Nella tradizione armena le ragazze non devono avere relazioni sessuali con nessuno prima del matrimonio


Pashinyan e l’Armenia di domani

25/05/2018 -  Monica Ellena

Nikol Pashinyan è diventato premier, la cosiddetta rivoluzione di velluto armena ha dato i suoi frutti. Ora però inizia la vera sfida, cambiare il paese. Per poterlo fare il neo-premier avrebbe bisogno quanto meno di una maggioranza parlamentare


Lavoratrici armene all'estero: vivere in un “paese nemico”

21/05/2018 -  Armine Avetisyan

Salari molto bassi e disoccupazione hanno portato molte donne armene a cercare lavoro nei paesi confinanti. Anche in Turchia, considerato “un paese nemico”


Armenia: Nikol Pashinyan e la generazione digitale

10/05/2018 -  Monica Ellena yerevan

Con l'elezione a primo ministro del leader della Rivoluzione di velluto Nikol Pashinyan la generazione digitale ha mandato in pensione quella analogica? Un commento


Nikol Pashinyan: un uomo, una causa e una t-shirt

04/05/2018 -  Monica Ellena

Nikol Pashinyan, ex giornalista e leader di un piccolo partito di opposizione, in poche settimane è diventato l’icona di un’Armenia che vuole chiudere il conto con il torpore post-sovietico e voltare pagina. E che l’8 maggio potrebbe diventare il nuovo primo ministro del paese


“Avevo torto.” Il primo ministro armeno Sargsyan si dimette

24/04/2018 -  Monica Ellena

Nel giorno dedicato alla memoria del genocidio del 1915, l’Armenia si sveglia inebriata dalle celebrazioni seguite alle dimissioni del primo ministro Serzh Sargsyan. Un’ondata di proteste senza precedenti ha intaccato la scena politica di uno dei paesi più immobili dell’ex spazio sovietico


Armenia: spazio di libertà

24/04/2018 -  Inna Mkhitaryan

Le proteste di questi giorni in Armenia contro la nomina di Serzh Sargsyan a primo ministro e sfociate nelle sue dimissioni hanno come loro luogo ideale e simbolico la Piazza della Libertà di Yerevan. La storia e il presente di questa piazza


Armenia: arresti e proteste

23/04/2018 -  OC Media

Il governo armeno risponde con il pugno duro alle proteste contro la nomina di Serzh Sargsyan a primo ministro. Arrestati alcuni leader dell'opposizione


Armenia, passaggio di poltrone

18/04/2018 -  Monica Ellena

Serzh Sargsyan non poteva più fare il presidente, ed allora si è seduto sulla poltrona da primo ministro. Non prima di aver fatto passare l'Armenia da un sistema semi-presidenziale ad uno parlamentare


Armenia: c'è il nuovo presidente, e rimane anche l'ex

09/04/2018 -  Marilisa Lorusso

In Armenia assume in aprile il proprio mandato il nuovo presidente della Repubblica, Armen Sargsyan. Ma il potere rimane altrove


Nessuna legge, solo vergogna: le molestie sessuali nel Caucaso meridionale

06/04/2018 -  Armine AvetisyanNika MusaviDato Parulava

Le donne del Caucaso sono spesso costrette a fare i conti con commenti e proposte umilianti da parte di estranei, palpeggiamenti e peggio ancora. E se il problema sembra universale, le tutele giuridiche sono universalmente assenti


Armenia: violenza di genere in consiglio comunale

21/03/2018 -  Anna Nikoghosyan

Due consigliere del consiglio comunale di Yerevan sono state brutalmente aggredite in aula. Violenza che caratterizza l'esperienza di molte donne ma che è spesso nascosta dall'intimità delle mura domestiche. Questa volta è esplosa davanti alle telecamere


Armenia: prezzi in ascesa e cittadini per strada

21/02/2018 -  Gayane Mkrtchyan

In Armenia l'inizio 2018 è stato caratterizzato dall'aumento dei prezzi di alcuni beni essenziali e dall'aumento delle tasse. Un approfondimento


2018: all'Italia la presidenza dell'Osce

22/01/2018 -  Marilisa Lorusso

L’11 gennaio si è inaugurato l’anno di presidenza italiana presso il Consiglio Permanente dell’Osce. Uno sguardo su attività e meccanismi in cui si troverà ad operare, nell'area post-sovietica, la presidenza italiana


Armenia: insegnanti rurali

16/01/2018 -  Gayane Mirzoyan

Rispetto al numero di laureati, sono pochi i posti da insegnante in Armenia. Ciononostante le cattedre nei villaggi rurali rimangono spesso vuote. Un reportage


Armenia: chi sono i proprietari delle miniere?

27/12/2017 -  Hakob Safaryan

Il settore minerario è tra i principali dell'economia armena. Nel marzo 2017 il paese si è candidato a far parte della Extractive Industries Transparency Initiative (EITI). Sarà sufficiente a rendere più trasparente il settore?


Armenia: rinnovate ambizioni europee

10/12/2017 -  Emanuele Cassano

Cosa cambia nel paese dopo il nuovo Accordo di partenariato con l’UE? Intervista doppia a Stepan Grigoryan, presidente dell’Analytical Centre on Globalisation and Regional Cooperation, e Anahit Shirinyan, ricercatrice associata presso Chatam House ed esperta di politica armena e relazioni Armenia-UE


Rifugiati siriani in Armenia: non c'è ritorno

13/11/2017 -  Armine Avetisyan

Sono 17.000 i siriani della comunità armena ad aver cercato rifugio in Armenia. Molti di loro non hanno intenzione di tornare nel paese d'origine. Un reportage


Armenia, una campagna contro la violenza sui bambini

16/10/2017 -  Ani Chitemyan

Cinque anni di iniziative per ridurre, in Armenia, la violenza subita dai bambini. Le ong del paese lanciano una campagna sui diritti dell'infanzia. Una rassegna


Armenia: gli uomini dell'acqua

13/10/2017 -  Armine Avetisyan

Nella capitale dell’Armenia si possono trovare fontane con acqua potabile quasi ad ogni angolo di strada. Ma nella vicina provincia di Armavir la qualità dell’acqua è tanto scadente che i villaggi vengono riforniti quotidianamente da autocisterne