Grecia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Grecia - Articoli

Quanto costa conquistare gli elettori su Facebook

17/06/2019 -  Lorenzo FerrariOrnaldo Gjergji

Nella campagna per le elezioni europee di maggio, i partiti e le istituzioni europee hanno speso più di 23 milioni di euro in post a pagamento. I dati pubblicati da Facebook permettono di vedere quanto è stato speso nei diversi paesi - sud-est Europa compreso - e chi ha investito di più


Itaca, l'isola dalla schiena di Drago

05/06/2019 -  Diego Zandel

Uno straordinario libro di viaggio capace di fare di una piccola isola un continente. Recensione


Grecia: tra europee e amministrative

10/05/2019 -  Gilda Lyghounis

In Grecia, lo stesso giorno, si vota per europee e per le amministrative. I sondaggi danno favorita l'opposizione di centro-destra, ma per alcuni analisti la sinistra radicale del premier Alexis Tsipras non andrà incontro ad una disfatta


Europee in Grecia: Alba Dorata, colpita ma non affondata

29/04/2019 -  Marina Rafenberg

A poche settimane da europee e amministrative, che si terranno in concomitanza il prossimo 26 maggio, il movimento di estrema destra Alba Dorata non sembra sfondare. Ma i delusi di Syriza e dell'accordo con la Macedonia potrebbero alimentare il voto di protesta


Grecia ed europee 2019: un voto per uscire dalla crisi

11/04/2019 -  Marina Rafenberg

Dopo un lungo decennio di crisi e piani d'austerità i greci non voltano le spalle all'Unione europea. Sul piano interno, le votazioni europee saranno un test per le legislative dell'autunno


Tra due famiglie: storie di lavoratrici domestiche migranti in Grecia

18/03/2019 -  Elvira Krithari Atene

Anna, Maria, e molte altre. In Grecia, migliaia di donne immigrate lavorano come collaboratrici domestiche e badanti. Una vita difficile, sospesa tra legalità e settore grigio, paese di origine e di arrivo, orgoglio e rimpianti


Grecia, migrazioni ornitologiche

11/02/2019 -  Gilda Lyghounis

Il fiume Evros è stato alla ribalta in questi anni per tragiche morti di centinaia di migranti, in fuga da guerra e povertà. In un'Europa più umana, però, il corso d'acqua potrebbe essere solo luogo magnifico per birdwatchers e appassionati di natura


La Macedonia (del Nord) e gli accordi di Prespa, trionfo o disfatta?

06/02/2019 -  Ilcho Cvetanoski Skopje

Reazioni contrastanti in Macedonia (del Nord) alla ratifica degli accordi di Prespa da parte greca. Il governo parla di occasione unica e investimento nel futuro, l'opposizione di accordo squilibrato e perdita di identità


Grecia: l'opposizione in piazza contro gli accordi di Prespa

21/01/2019 -  Elvira Krithari Atene

Questa settimana il parlamento greco dovrebbe ratificare l'intesa di Prespa, che mette fine alla ventennale disputa sul nome con la Macedonia. L'opposizione, però, protesta ad Atene. Il punto della nostra corrispondente


I greci della Georgia

04/01/2019 -  Tamta Jijavadze

Arrivarono dall'area dell'odierna Turchia nel corso dell'800. In Georgia vive una comunità di greci. Sono rimasti ormai in pochi dato che la maggioranza si è trasferita in Grecia durante gli anni del crollo dell'Urss


Grecia, l’ultimo monaco delle Strofadi

20/12/2018 -  Gilda Lyghounis

Una vita trascorsa da eremita, su un'isoletta sperduta nel mar Ionio. Padre Grigoris ha trascorso 38 anni in uno dei monasteri più belli e unici del Mediterraneo. Ora che l'ultimo monaco delle Strofadi è morto, un libro narra la sua vicenda e la bellezza del luogo


Grecia, caccia al tesoro (nero)

23/11/2018 -  Elvira Krithari Atene

Con la crisi, è aumentata in Grecia la pressione sulle risorse del sottosuolo, minerali ed idrocarburi. In Epiro e in altre regioni le comunità locali, preoccupate degli effetti di lungo termine su ambiente e qualità della vita, hanno deciso di reagire


Grecia, Politecnico ‘73

19/11/2018 -  Gilda Lyghounis

L’annuale corteo in ricordo della ribellione alla giunta dei colonnelli, condotta dagli studenti del Politecnico nel novembre di 45 anni fa, è sfociato in disordini. Tensioni antigovernative ad Atene e Salonicco


Arcipelago: isole e miti del Mar Egeo

12/11/2018 -  Diego Zandel

Un invito a guardare all'arcipelago del Mar Egeo con altri occhi. "E soprattutto - specifica Diego Zandel in questa recensione - con altra testa"


Grecia, la privatizzazione dei templi

15/10/2018 -  Gilda Lyghounis

Secondo la versione del governo sarebbe un “errore burocratico”, secondo gli esperti la “svendita del patrimonio nazionale”. In Grecia, oltre 1400 fra templi e musei sono finiti nella supercassa delle privatizzazioni


Grecia: il processo ad Alba dorata

09/10/2018 -  Elvira Krithari Atene

È in corso in Grecia il maxi-processo nei confronti dei neo-nazisti di Alba dorata. Un caso che mette alla prova le capacità della società greca di rigettare le pulsioni di intolleranza e odio cresciute all'ombra della crisi economica


Il colonnello Liapkine

01/10/2018 -  Diego Zandel

Un colonnello dell'esercito zarista che ripara, dopo la Rivoluzione d'Ottobre, a Larissa. Un romanzo che è anche un quadro sulla Grecia di inizi '900


I greci rinunciano alle eredità

25/09/2018 -  Gilda Lyghounis

Sono decine di migliaia i cittadini greci che rinunciano o hanno rinunciato a ereditare immobili da parenti. Nella Grecia della crisi, li timore è quello di ereditare non solo un appartamento ma anche tutti i debiti accumulati dal defunto


Via Egnatia, la riscoperta

13/09/2018 -  Ilaria C. Restifo

Era l'antica via che attraversava i Balcani. Ora un progetto pluriennale promuove ogni anno un viaggio a piedi, per una sua valorizzazione. Il diario della quarta edizione


Post-bailout: la Grecia senza i barbari

30/08/2018 -  Elvira Krithari Atene

Quello che succederà in Grecia senza l'aiuto finanziario esterno è ancora da vedere. Indipendentemente da ciò che dichiarano governo e opposizione, la crisi economica non è finita


Grecia, i rischi della monocoltura del turismo

28/08/2018 -  Gilda Lyghounis

Nonostante Atene abbia recentemente detto addio alla Troika, con l’uscita dal piano di aiuti finanziari, i rischi rimangono in un paese dove il Pil nazionale dipende ormai troppo dal settore turistico


La Grecia esce dal bailout, ma la ripresa non sarà rapida

23/08/2018 -  Eric MauriceDamiano Bacci

Il 20 agosto la Grecia è ufficialmente uscita dal piano triennale di salvataggio dell’Unione europea. Dopo otto anni di crisi finanziaria e di austerità, non c'è da aspettarsi una rapida ripresa


Grecia: il turismo fa il botto

23/07/2018 -  Marina Rafenberg

Nel 2018 ci si attende siano 32 milioni i turisti a visitare la Grecia, due milioni in più del 2017. Positivo per l'economia ma non senza i suoi lati oscuri


(Nord) Macedonia: le polemiche in Grecia

29/06/2018 -  Elvira Krithari Atene

Come era prevedibile l’accordo raggiunto tra Skopje e Atene sul nome della Macedonia, ora (Nord) Macedonia, ha scatenato polemiche interne in Grecia, evidenziando il tatticismo dei partiti politici


Accordo sul nome, le reazioni in (Nord) Macedonia

25/06/2018 -  Ilcho Cvetanoski Skopje

L'accordo sul nome tra Atene e Skopje è stato raggiunto. In Macedonia (del Nord), però, la strada per la ratifica resta lunga e complessa, mentre l'opposizione ha annunciato lotta dura contro l'intesa


Grecia: accademici, politici e detective

12/06/2018 -  Gilda Lyghounis

Petros Markaris e Margaret Doody sono due noti autori di gialli. Gli ultimi due loro libri raccontano rispettivamente di omicidi nell’Ellade della crisi indagati dal commissario Kostas Charitos e di Grecia antica con indagini svolte addirittura dal filosofo Aristotele


Macedonia-Grecia: avanti sul nome

08/06/2018 -  Ilcho Cvetanoski Skopje

Nonostante la forte opposizione interna i governi di Macedonia e Grecia stanno tentando di risolvere la disputa sul nome, che si trascina dal 1991. Anche si raggiungesse una mediazione, non basterà solo questo per rafforzare le relazioni bilaterali


Grecia: è ripresa?

04/06/2018 -  Marina Rafenberg

Il governo greco annuncia un piano di crescita e uscita dalla crisi. Ma i cittadini, la ripresa, sembrano non vederla. Reportage


Alki Zei: la tigre in vetrina

23/05/2018 -  Diego Zandel

Grecia,1936, la dittatura di Metaxas e gli occhi di una bambina. La tigre in vetrina, il libro di esordio della scrittrice per ragazzi Alki Zei, uscito in Italia nel 1978 per Einaudi, è stato recentemente rieditato da Salani nella traduzione di Marisa Aboaf Lorenzi


Atene: Airbnb infiamma i prezzi dell'immobiliare

04/05/2018 -  Marina Rafenberg

Trovare un appartamento in affitto a prezzi ragionevoli in centro ad Atene è diventato difficile. Come conseguenza del fenomeno Airbnb