Grecia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Grecia - Articoli

Grecia: l'abuso della custodia cautelare

04/01/2023 -  Nikos Morfonios Atene

Nonostante un numero elevato di detenuti e tempi di detenzione di gran lunga superiori alle medie europee, il sistema giudiziario greco fa un abuso sistematico della custodia cautelare


Lettere da Creta: in bici ad Akrotiri Sideros

02/01/2023 -  Fabio Fiori

"Esco dal monastero in tarda mattinata, il vento è ormai disteso e muove le pale delle alte torri eoliche che segnano l'orizzonte montano occidentale". Una pedalata sino a quello chiamato dai veneziani Capo Sidero. Continua il nostro viaggio alla scoperta di Creta


La catastrofe dell'Asia Minore: ora in libreria due classici

29/12/2022 -  Diego Zandel

Sono stati tradotti in italiano due classici della letteratura greca sulla cacciata della popolazione greca autoctona dall’Anatolia nel 1922, "Il numero 31328 – Il libro della schiavitù" di Ilias Venezis e "Addio Anatolia" di Didò Sotiriu


Grecia: tra i vigneti una generazione di giovani agricoltrici

28/12/2022 -  Romain Chauvet

In Grecia una nuova generazione di donne si sta facendo strada nell'industria del vino, ancora largamente dominata dagli uomini. Una buona notizia per una viticoltura che ha bisogno di rinnovarsi


Scontro in Grecia sul caso Kaili, la socialista che piaceva a destra

22/12/2022 -  Alessio Giussani Atene

A pochi mesi dalle urne, in Grecia conservatori e socialisti si scambiano accuse sul “Qatargate”, aprendo le porte a una possibile alleanza progressista


Lettere da Creta: Sitia e la nostalgia dello sconosciuto

15/12/2022 -  Fabio Fiori

E' a causa di un portolano che Fabio Fiori arriva a Sitia, la città più orientale della costa nord di Creta. Continua il nostro viaggio a puntate attraverso l'isola greca


Grecia: lo stato di salute del Mar Egeo

29/11/2022 -  Marina Rafenberg

Nel Mar Egeo la Grecia deve affrontare molte sfide ambientali. Mentre si manifestano gli effetti del riscaldamento globale è tempo di politiche ambiziose. Ne sarà all’altezza l’attuale governo? Un’intervista a Giorgos Sylaios, professore di Ingegneria ambientale all'Università Democrito di Tracia


Lettere da Creta: Aghios Nikólaos, il Golfo di Mirabello e l'isola di Spinalonga

25/11/2022 -  Fabio Fiori

150 chilometri in autobus lungo la costa ad ammirare da una parte il mare, dall'altra un'arca della fertilità, contadina e pastorale. Continua il nostro viaggio all'esplorazione di Creta


Revythoussa, lo scoglio del gas

16/11/2022 -  Mary Drosopoulos Salonicco

L'isolotto di Revythoussa è un piccolo pezzo di terra arida nel Golfo di Megara, a ovest di Atene. Non ci sarebbe niente di speciale in questo luogo, se non fosse diventato l'unico terminale GNL in Grecia e una roccaforte energetica strategica per l'Europa sud-orientale


“Predatorgate”, decine di ministri e giornalisti greci sotto sorveglianza

09/11/2022 -  Alessio Giussani Atene

Nuove rivelazioni riaprono lo scandalo sorveglianza in Grecia: decine tra giornalisti, politici e imprenditori erano nel mirino di servizi segreti e spyware. Chi dava gli ordini?


Lettere da Creta: Réthymno

04/11/2022 -  Fabio Fiori

Una Domenica delle Palme trascorsa sulla costa settentrionale di Creta. All'ingresso di ogni chiesa alcune donne con mani abili, confezionano piccole croci e stelle, con sottili foglie di palma, non ancora dischiuse


Grecia: la distanza tra leggi antidiscriminazione e realtà

24/10/2022 -  Elli Zotou

Come vengono applicate le leggi antidiscriminazione in Grecia? Si tutela chi resta ai margini? La parità di trattamento vale solo per i cittadini europei? La società è pronta per contrastare le discriminazioni intersezionali? Un'analisi


Lettere da Creta: da Sougia ad Agia Roumeli, sapore d'origano

19/10/2022 -  Fabio Fiori

Adagiato in una grotta, aspettando che spiova, con lo sguardo posato su una macchia mediterranea che luccica, musicata dal vento. Prosegue il nostro viaggio con Fabio Fiori, esplorando Creta


Calcio: l’AEK Atene ha la sua nuova cattedrale

14/10/2022 -  Alessio Giussani Atene

Fondata un secolo fa dai profughi greci arrivati ad Atene dall’Asia Minore, la squadra di calcio AEK è nata nel segno di Costantinopoli e della Chiesa Ortodossa. Dopo una diaspora sportiva di quasi 20 anni, i gialloneri hanno di nuovo una casa carica di significato storico


Da Salonicco a Smirne, il traghetto dell’amicizia

13/10/2022 -  Mary Drosopoulos Salonicco

Nel contesto di crescenti tensioni tra Grecia e Turchia, un segnale positivo di tendenza opposta viene dal mare: in questi giorni è stato lanciato il primo traghetto fisso tra le città di Salonicco e Smirne


Lettere da Creta: da Paleochora a Lissos

06/10/2022 -  Fabio Fiori

Un'ascesa a piedi sopra Paleochora. Con l'orizzonte che si amplia in un profondo respiro blu. Continua il nostro viaggio a Creta accompagnati da Fabio Fiori


Lettere da Creta: Paleochora e l'insulomania

21/09/2022 -  Fabio Fiori

Sull'isola di Creta guardando ad un'altra isola, Gavdos, la terra più meridionale d'Europa. Continuiamo nel nostro reportage "Lettere da Creta"


Astypalea, la prima isola smart e sostenibile del Mediterraneo

13/09/2022 -  Mary Drosopoulos

In un'isola remota dell'Egeo, grazie ad una collaborazione pubblico-privato ed a fondi europei, si sta sviluppando un innovativo sistema di mobilità sostenibile


Lettere da Creta: verso i Monti Bianchi

08/09/2022 -  Fabio Fiori

Continuiamo nel nostro reportage "Lettere da Creta". In autobus da Chanià a Paleochora, nel selvaggio sud di Creta, accompagnati da margini stradali meravigliosamente fioriti: il giallo di margherite e crisantemi, i viola delle malve, i rossi e i bianchi dei papaveri


Lettere da Creta: Chianià, incontri

26/08/2022 -  Fabio Fiori

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta di Creta. Un incontro a Chianià evoca fatti della Seconda guerra mondiale e legami andati oltre il sangue di quegli anni


Perché il terremoto del “Watergate greco” è solo all’inizio

12/08/2022 -  Alessio Giussani Atene

Uno scandalo di sorveglianza digitale ai danni del leader del PASOK-KINAL Nikos Androulakis e del giornalista investigativo Thanasis Koukakis, tramite lo spyware Predator. Il cosiddetto "Watergate greco" sta facendo tremare il governo Mitsotakis


Lettere da Creta: il porto di Chianià

11/08/2022 -  Fabio Fiori

Continuiamo nel nostro reportage "Lettere da Creta". Dopo il capoluogo Iraklio ecco Chianià per le cui vie si può annusare e assaggiare un mondo contadino che a Creta è ancora vivo e produttivo


Lettere da Creta: Iráklio, discesa nell'Ade

26/07/2022 -  Fabio Fiori

Continuiamo nel nostro reportage "Lettere da Creta": gli incontri presso la tomba del poeta Kazantzakis e le meraviglie del Museo archeologico


Il lago, ritorno nei Balcani in pace e in guerra

19/07/2022 -  Diego Zandel

Nel suo libro "Il lago" Kapka Kassabova ci porta sulle rive dei laghi di Ocrida e Prespa - dove ha le sue radici - in un incrocio di confini e di identità che separano e uniscono Grecia, Albania e Macedonia del Nord


Lettere da Creta: Iraklio, profumi e visioni

12/07/2022 -  Fabio Fiori

Continuiamo nel nostro reportage "Lettere da Creta". L'arrivo a Iráklio, capoluogo dell'isola, e le prime passeggiate tra profumo di tigli fioriti e zagare


Venezia, cercando Creta, seconda parte

30/06/2022 -  Fabio Fiori

Continuiamo nel nostro reportage "Lettere da Creta". Siamo ancora a Venezia tra fondamenta e strette calli, tra preziosi dipinti e antiche gesta, ad assaporare una storia di altri tempi, in lento e meticoloso avvicinamento alla grande isola del Mediterraneo


Venezia, cercando Candia

08/06/2022 -  Fabio Fiori

Parte da Venezia, e da una lunga camminata alla ricerca delle tracce di Candia, "Lettere da Creta", la storia di un viaggio che ci accompagnerà sino alla fine dell'anno


I mille sospiri di Ioanna Karistiani

07/06/2022 -  Diego Zandel

Pighì di mestiere fa il meccanico. Una donna risoluta, il cui marito muore cadendo da una scogliera. Un incidente? "Mille sospiri" è ambientato nell'isola immaginaria di Kukutsi ed è un noir con rilevanti riferimenti alla storia greca. Una recensione


Grecia: la libertà dei media si limita anche rendendo reato le "fake news"

01/06/2022 -  Mary Drosopoulos Salonicco

Come evidenziato dall'ultimo report di Reporter senza frontiere, in Grecia la libertà di stampa è oggi in grande sofferenza. Una situazione che affonda le radici anche nell'irrisolto quadro normativo


Media e sorveglianza, lo scandalo Predator scuote la Grecia

19/05/2022 -  Alessio Giussani Atene

Mentre la Grecia perde ben 38 posizioni rispetto al 2021 nella classifica annuale di Reporter Senza Frontiere, l'opinione pubblica viene a sapere del caso di sorveglianza del giornalista investigativo Thanasis Koukakis. Lo spyware usato si chiama Predator e ancora non è chiaro chi ci sia dietro