Grecia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Grecia - Articoli

Grecia e migranti: arenati

10/10/2016 -  Chiara Milan

La Grecia rimane in uno stato di emergenza umanitaria. Un'ampia rassegna sulla situazione di migranti e rifugiati, dall'isola di Lesbo all'esperienza dell'Hotel City Plaza ad Atene


Grecia: se criticare l'estrema destra è reato

03/10/2016 -  Lambrini Papadopoulou Atene

Tre mesi di carcere o il pagamento di 1,603 euro. E' la condanna inflitta a un giornalista greco per aver messo in luce le posizioni estremiste di un dirigente scolastico


Markaris e la ripresa della Grecia

26/09/2016 -  Gilda Lyghounis

In "Offshore", nuovo romanzo del noto giallista greco, la crisi è finita e il paese prospera all'ombra di denaro sospetto, senza però aver imparato nulla dalla depressione economica


Salonicco ed i suoi profughi

06/09/2016 -  Gianluca Solera*

Come sono organizzati, chi ci lavora, quali le aspettative di chi è obbligato ormai da mesi a risiedervi. Un viaggio nei campi profughi della Grecia. Riceviamo e volentieri pubblichiamo


Christopher King, collezionista di musica

01/09/2016 -  Gianluca Grossi

Recupera 78 giri e li ripropone. Ha valorizzato come pochi altri negli Stati uniti la musica di autori balcanici del passato. Un incontro con Christopher King


Rotta balcanica, naufragio europeo

25/08/2016 -  Silvia Maraone*

Attraversando la rotta balcanica, la sensazione è che la questione dei migranti sia sempre più relegata alle regioni più marginali dell'Europa. Riceviamo e volentieri pubblichiamo


Chios, la scuola dei bambini rifugiati

09/08/2016 -  Dimitri Bettoni Chios

Volontari e Ong hanno dato vita a Chios alla "Refugee Education Chios", che ha riportato i bambini rifugiati sui banchi di scuola. Terza e ultima parte del reportage del nostro inviato


Chios: il campo rifugiati di Souda

27/07/2016 -  Dimitri Bettoni Chios

Racconti, speranze, disillusione nel campo profughi di Souda. Seconda parte di un reportage OBC in tre puntate dedicato ai rifugiati sull'isola greca di Chios


Il concilio pan-ortodosso all’ombra del Vaticano

26/07/2016 -  Matteo Zola

Il concilio pan-ortodosso svoltosi a Creta nel giugno scorso ha registrato molte defezioni tra cui quella della Chiesa ortodossa russa che sta tessendo in questi anni una geopolitica ‘confessionale’ in collaborazione col Vaticano


Ad un anno dal referendum, una Grecia senza speranze

07/07/2016 -  Clémentine Athanasiadis Atene

Il 5 luglio 2015 la Grecia votava contro le riforme chieste dai suoi creditori. Ad un anno di distanza, la sinistra che contesta Tsipras è scesa in piazza, denunciando tradimento politico e disillusione


I rifugiati di Chios

22/06/2016 -  Dimitri Bettoni Chios

Sono circa 3.000 i rifugiati sull'isola greca. Attendono che le loro domande d'asilo vengano prese in esame. Secondo l'UNHCR il 55% di loro sono donne e bambini. Reportage, prima parte


Figli di Idomeni

17/06/2016 -  Paolo Martino

Lo sgombero del campo di Idomeni in Grecia, la condizione dei rifugiati, il destino del popolo siriano e la balbuzie degli stati europei. Un commento


Grecia: perché i profughi non vogliono essere trasferiti

09/06/2016 -  Véronique Saunier

Molti dei rifugiati evacuati dal campo di Idomeni, al confine con la Macedonia, si sono rifiutati di farsi smistare nelle strutture di accoglienza messe su dal governo greco. Ecco otto dei motivi dietro questa scelta


Grecia: media e fenomeno migratorio

01/06/2016 -  Marzia Bona

Come raccontare il fenomeno migratorio? Come rispettare i diritti di richiedenti asilo, rifugiati e minoranze? Il caso della Grecia e la proposta della "Carta di Idomeni"


La crisi della solidarietà europea: questioni legali

26/05/2016 -  Luisa Chiodi

Una rassegna di alcune problematiche che dividono gli Stati membri alle prese con la crisi dei rifugiati. Intervista a Irene Wieczorek, ricercatrice all'Istituto per gli Studi Europei


Grecia: le lenticchie di Eglouvi

05/05/2016 -  Tommaso Madia

Un altipiano e tutt'attorno il mare. E' lì, sull'isola di Lefkada, che si coltiva una varietà locale di lenticchie. Un reportage culinario. Riceviamo e volentieri pubblichiamo


Grecia, aspettando l'Eurogruppo

22/04/2016 -  Francesco De Palo

Dopo il dossier migranti, ecco di nuovo il tema della crisi finanziaria ellenica a tenere banco. Oggi riunione dell'Eurogruppo ad Amsterdam per fare il punto sul programma di aggiustamento economico della Grecia


Open the Border: da Idomeni al Brennero

15/04/2016 -  Tommaso Gandini

Il resoconto dell'impegno di un attivista italiano fra Idomeni e il Brennero, contro confini che dividono e umiliano. Riceviamo e volentieri pubblichiamo


Idomeni, frammenti di vita dal campo

12/04/2016 -  Francesco Martino Idomeni

Al confine tra Grecia e Macedonia più di diecimila rifugiati e migranti sperano ancora che il confine venga aperto. Le loro storie si intrecciano come in un caleidoscopio nel racconto del nostro inviato


Questa è la mia Europa

11/04/2016 -  Elena Sofia Fanciulli

Il racconto dell'Europa guardata dal Pireo. La disumanità della mancata accoglienza, l'umanità della solidarietà. Riceviamo e volentieri pubblichiamo


#overthefortress: la marcia, la testimonianza

01/04/2016 -  Francesco Martino

Nel fine settimana di Pasqua centinaia di persone sono partite dall'Italia per Idomeni. Per dare il loro appoggio ad un'Europa dell'accoglienza. Un incontro con Lucia Pantella, una delle partecipanti alla marcia


Nektaria Karantzi: la storia della musica bizantina

29/03/2016 -  Gianluca Grossi

Dall'immacolata concezione ai salmi aramaici passando per la difficile attualità politica greca. E' un mondo affascinante e tutto tondo quello presentato da Nektaria Karantzi. Un'intervista


Accordo Ue-Turchia: la Grecia trattiene il fiato

21/03/2016 -  Gilda Lyghounis

Il contestato accordo Ue-Turchia sui migranti stenta a decollare e intanto le navi crociera escludono dalle loro rotte le isole greche. Atene teme per il turismo, fondamentale voce di introiti per un paese in crisi


Atene, sui rifugiati dialogo con la Turchia

16/03/2016 -  Francesco De Palo

I paesi europei chiudono i confini, interrompendo la cosiddetta rotta balcanica, e Atene si trova in piena emergenza. Secondo il ministro ellenico per gli Affari Europei Nikos Xydakis il punto di partenza è il dialogo con Ankara


Symβiosis, la risposta della Grecia

11/03/2016 -  Andrea Oskari Rossini

La chiusura della rotta balcanica sta provocando una crisi umanitaria in Grecia. La situazione nel nord del Paese: intervista a Despina Syrri


Idomeni, slum d'Europa

07/03/2016 -  Stefano Lusa Idomeni

Nell'attesa del summit di oggi tra Ue e Turchia i rifugiati ad Idomeni, al confine greco-macedone, continuano ad arrivare e a rimanere fermi per giorni in condizioni drammatiche. Reportage


Rifugiati: il muro macedone

04/03/2016 -  Andrea Oskari Rossini

La solitudine in cui viene abbandonata la Grecia è solo il più recente segnale dello smarrimento dell'Europa nella gestione della crisi dei rifugiati


Grecia in default, anche nello sport

23/02/2016 -  Francesco De Palo

Lo hanno già ribattezzato il grande esodo degli atleti greci, che se ne stanno andando per preparare altrove le Olimpiadi di Rio de Janeiro


Intrappolati lungo la rotta balcanica

18/02/2016 -  Giovanni Vale Gevgelija

Per quei migranti che non provengono dai paesi detti “SIA” - Siria, Iraq, Afghanistan - la rotta balcanica rischia ormai di essere una trappola in cui rimanere bloccati per vario tempo. Un reportage


Mediterraneo orientale, la partita del gas

01/02/2016 -  Francesco De Palo

La recente scoperta di ingenti riserve di gas nel Mediterraneo orientale crea nuove opportunità di collaborazione, ma anche di scontro, sull'asse Grecia, Cipro, Turchia e Israele