Search - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Cerca genocidio almeno

La ricerca di "genocidio almeno" ha prodotto 223 risultati

Jaspers, Srebrenica e la questione della colpa Martedì, 07 Maggio 2024 - Articolo

aree/Serbia/Jaspers-Srebrenica-e-la-questione-della-colpa-231290

ogni probabilità non hanno letto “tutto Jaspers”. Ad ogni modo, sarebbe stato utile se il presidente Vučić avesse letto almeno Die Schuldfrage [La questione della colpa] di Karl Jaspers. Questo celebre ... "Seguendo le riflessioni di Jaspers, le prove e il buon senso, possiamo concludere che i serbi non sono un popolo genocida, anche se a Srebrenica è stato commesso un genocidio". Un commento alla ... jaspers, srebrenica, genocidio, serbia

Genocidio di Srebrenica: sì alla risoluzione ONU Venerdì, 24 Maggio 2024 - Audio

Media/Multimedia/Genocidio-di-Srebrenica-si-alla-risoluzione-ONU

L'Assemblea generale dell'Onu ha votato la risoluzione che istituisce la Giornata internazionale in memoria del genocidio avvenuto l'11 luglio 1995 a Srebrenica. Iniziativa contestata da Serbia e ... Genocidio di Srebrenica: sì alla risoluzione ONU ... srebrenica, onu, genocidio, bosnia erzegovina, serbia

Srebrenica, per non dimenticare Mercoledì, 08 Gennaio 2025 - Appuntamento

Appuntamenti/Srebrenica-per-non-dimenticare2

Incontro dedicato alla memoria del Genocidio perpetrato l’11 luglio del 1995 a Srebrenica in Bosnia Erzegovina, dalle truppe serbo-bosniache di Ratko Mladić. Previsto l'intervento di Nadja Mujčić ... L’11 luglio del 1995 la città di Srebrenica, in Bosnia Erzegovina, fu teatro del Genocidio perpetrato dalle truppe serbo-bosniache del generale Ratko Mladić, ispirato dall'odio nazionalista. I

Srebrenica, in memoria Venerdì, 12 Luglio 2024 - Galleria fotografica

Media/Gallerie/Srebrenica-in-memoria

Nel ventennale, l'11 luglio 2015, al Memoriale di Potočari si sono commemorate le vittime del genocidio di Srebrenica perpetrato dalle truppe serbo-bosniache sulla popolazione musulmana, con ... Srebrenica, genocidio, bosnia erzegovina, memoria

Srebrenica, una responsabilità e una storia europea Giovedì, 11 Luglio 2024 - Articolo

aree/Bosnia-Erzegovina/Srebrenica-una-responsabilita-e-una-storia-europea-232374

Alma Mustafić aveva 14 anni quando nel luglio 1995 è stato perpetrato il genocidio a Srebrenica per mano delle truppe serbo-bosniache di Ratko Mladić, nonostante la cittadina della Bosnia orientale ... Ventinove anni dopo il genocidio di Srebrenica, continua il difficile percorso di elaborazione e assunzione di responsabilità per quanto accaduto allora: uno sforzo reso ancora più urgente dal ... srebrenica, genocidio, bosnia erzegovina, memoria

Srebrenica: ammissione di colpevolezza Lunedì, 18 Novembre 2024 - Articolo

aree/Bosnia-Erzegovina/Srebrenica-ammissione-di-colpevolezza-234449

Pochi giorni fa, è stata fatta circolare la lettera autografa di Radislav Krstić, ex generale dell’esercito serbo bosniaco, in cui ammette di esser stato uno degli autori del genocidio di Srebrenica ... L'ex generale dell'esercito serbo bosniaco Radislav Krstić, che sta scontando 35 anni di carcere per il suo ruolo nel genocidio di Srebrenica, ammette le sue responsabilità in una lettera a supporto ... srebrenica, krstic, crimini di guerra, tribunale dell'aja, genocidio

Srebrenica: Marcia della Pace 2024 Venerdì, 14 Giugno 2024 - Notizia breve

Transeuropa/Srebrenica-Marcia-della-Pace-2024

La "Marš mira" (Marcia della pace) si svolge ogni anno in concomitanza della commemorazione che si tiene a Srebrenica l’11 luglio, in memoria delle migliaia di vittime del genocidio perpetrato nel ... Dal 2004 si svolge la Marcia della pace, un cammino di tre giorni per ricordare i morti nel genocidio del luglio del 1995 a Srebrenica, percorrendo a ritroso i 100 km che percorsero coloro che ... srebrenica, bosnia erzegovina, genocidio, guerra, pace

Onu: sì alla risoluzione su Srebrenica, osteggiata dalla Serbia Venerdì, 24 Maggio 2024 - Audio

Media/Multimedia/Onu-si-alla-risoluzione-su-Srebrenica-osteggiata-dalla-Serbia

Bosnia Erzegovina, 11 luglio: l'Assemblea Generale dell'Onu dichiara questa data Giornata internazionale del ricordo del genocidio di Srebrenica avvenuto nel 1995. Una risoluzione fortemente ... guerra onu, srebrenica, bosnia, genocidio, serbia

Risoluzione ONU su Srebrenica, le reazioni in Serbia Venerdì, 24 Maggio 2024 - Articolo

aree/Serbia/Risoluzione-ONU-su-Srebrenica-le-reazioni-in-Serbia-231639

genocidio di Srebrenica. Un tentativo analogo davanti al Consiglio di Sicurezza dell’ONU era fallito nel 2015 per il veto posto dalla Russia, e quindi la proposta di risoluzione era stata presentata nei mesi ... onu, srebrenica, genocidio, serbia, vucic

Srebrenica, non è una questione di opinioni Giovedì, 30 Maggio 2024 - Articolo

aree/Montenegro/Srebrenica-non-e-una-questione-di-opinioni-231779

a quanto stabilito dalle sentenze del Tribunale penale internazionale per l’ex Jugoslavia (ICTY) e della Corte internazionale di giustizia (ICJ), nel genocidio di Srebrenica furono uccisi oltre ottomila ... montenegrino, che negava il genocidio. Il quotidiano Vijesti ha indagato sulle sue dichiarazioni

Il genocidio di Srebrenica, per chi l’ha visto e per chi non c’era Mercoledì, 19 Febbraio 2025 - Appuntamento

Appuntamenti/Il-genocidio-di-Srebrenica-per-chi-l-ha-visto-e-per-chi-non-c-era

Nell'ambito di "Chora Volume 2", il festival di Chora Media dedicato ai racconti, alle parole e al potere della voce, un incontro dedicato al genocidio di Srebrenica del luglio 1995, con gli ... Il genocidio di Srebrenica, per chi l’ha visto e per chi non c’era ... festival di Chora Media dedicato ai racconti, alle parole e al potere della voce, un incontro dedicato all'ultimo atto della guerra in Bosnia Erzegovina: il genocidio dell’11 luglio 1995, quando le truppe ... Il genocidio di Srebrenica, per chi l’ha visto e per chi non c’era

Marcia in ricordo delle vittime di Srebrenica Lunedì, 08 Luglio 2024 - Appuntamento

Appuntamenti/Marcia-in-ricordo-delle-vittime-di-Srebrenica

Nel 29° anniversario del genocidio di Srebrenica, associazioni di bosniaci residenti nel piacentino organizzano una marcia volta alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica nei confronti dei ... Nel 29° anniversario del genocidio di Srebrenica, associazioni di bosniaci residenti nel piacentino organizzano una marcia, volta alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica nei confronti dei

Srebrenica, l'importanza per l'Europa di ricordare Lunedì, 08 Luglio 2024 - Appuntamento

Appuntamenti/Srebrenica-l-importanza-per-l-Europa-di-ricordare

In memoria delle vittime del genocidio perpetrato a Srebrenica nel luglio del 1995, associazioni di bosniaci residenti nel territorio di Biella organizzano un corteo e la presentazione del monologo ... Per commemorare le vittime del genocidio perpetrato a Srebrenica nel luglio del 1995, cittadini bosniaci del territorio del biellese organizzano un corteo e un monologo teatrale. Interventi di

Srebrenica, per non dimenticare Lunedì, 08 Luglio 2024 - Appuntamento

Appuntamenti/Srebrenica-per-non-dimenticare

In parallelo alla commemorazione in corso a Srebrenica, al Memoriale e cimitero di Potočari, si tiene a Roma un incontro in memoria delle vittime del genocidio pepetrato nel luglio del 1995. Tra gli ... In parallelo alla commemorazione in corso a Srebrenica, al Memoriale e cimitero di Potočari, si tiene a Roma un incontro in memoria delle vittime del genocidio. A Srebrenica, in Bosnia erzegovina

I Diari di Mio Padre Giovedì, 21 Novembre 2024 - Appuntamento

Appuntamenti/I-Diari-di-Mio-Padre

a Srebrenica, per ricostruire oggi come sia riuscito a sopravvivere alla Marcia della Morte e al genocidio. Introduce Paolo Pignocchi, di Amnesty International Italia e incontro con il regista ... regista. Introduce Paolo Pignocchi di Amnesty International Italia. My Father’s Diaries racconta la storia di un padre e di un figlio sopravvissuti al genocidio di Srebrenica, ma che non hanno mai

Ezidi in Georgia, fra assimilazione e conservazione identitaria Venerdì, 06 Dicembre 2024 - Articolo

aree/Georgia/Ezidi-in-Georgia-fra-assimilazione-e-conservazione-identitaria-234520

Per ora, lo spazio riservato alla memoria del genocidio del 2014 è solo una parete spoglia. Ai lati del lungo stradone che si inerpica per il quartiere Varketili, alle estremità sud-orientali di ... Dopo il feroce genocidio del 2014 in Iraq, oggi la Georgia e Tbilisi in particolare stanno diventando uno dei centri di riferimento degli ezidi. Tra sfide e difficoltà, la piccola comunità cerca una

Violenza contro le donne: una pandemia invisibile Lunedì, 25 Novembre 2024 - Articolo

aree/Croazia/Violenza-contro-le-donne-una-pandemia-invisibile-234573

fenomeno globale. Stando all’analisi dell’OMS, il 26% della donne di età superiore ai 15 anni almeno una volta nella vita ha subito violenza fisica o sessuale da partner o ex partner. La percentuale delle ... La violenza contro le donne è un fenomeno globale di carattere pandemico con effetti devastanti. Secondo l’OMS, il 26% della donne di età superiore ai 15 anni almeno una volta nella vita ha subito

Quale futuro per i rifugiati ucraini in Europa? Mercoledì, 29 Gennaio 2025 - Articolo

aree/Ucraina/Quale-futuro-per-i-rifugiati-ucraini-in-Europa-235219

altrettanto recenti. All'inizio del 2023, il 44% delle persone intervistate nell’ambito della ricerca “Rifugiate/i ucraini in Germania” ha dichiarato di voler rimanere nel paese “almeno per qualche anno se non ... Secondo recenti stime, i rifugiati ucraini nell'Unione europea sono almeno sei milioni. Col proseguire della guerra di aggressione russa, una fetta sempre più larga di chi ha abbandonato il paese

Ue, morire di polizia Venerdì, 15 Novembre 2024 - Articolo

aree/Europa/Ue-morire-di-polizia-234248

modo almeno 105 persone: 41 in Francia e 27 in Germania. Deaths in custody - dataviz 4 Secondo Basta!, in Francia, il numero di morti causate da sparatorie di polizia ha iniziato ad aumentare nel ... Tra il 2020 e il 2022, 13 paesi dell'Unione europea hanno registrato almeno 488 decessi di persone in custodia o a seguito di operazioni delle forze dell’ordine. La Francia ha i numeri più alti