Bosnia Erzegovina / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Bosnia Erzegovina - Blog Post

Germania, migliaia di richiedenti asilo balcanici a rischio rimpatrio

10/11/2015

Alla politica di apertura verso i rifugiati siriani, la Germania affianca oggi un atteggiamento severo nei confronti dei richiedenti asilo che vengono dai Balcani. Nuove e stringenti norme, approvate di recente da Berlino, potrebbero portare al rimpatrio forzato per decine di migliaia di “balcanici” arrivati in Germania in cerca di una nuova vita.


Un mese di cultura italiana in Bosnia Erzegovina

29/10/2015

l ministro dei Beni culturali Dario Franceschini inaugurerà il prossimo 20 novembre a Sarajevo la mostra “Capolavori dalla Collezione Farnesina", oltre 50 opere di arte contemporanea tratte dalla collezione del Ministero degli Affari Esteri.


Dortmund: arrestato Hanefija Prijić

28/10/2015

Questa mattina intorno alle 8.30 è stato arrestato presso l'aeroporto internazionale di Dortmund Hanefija Prijić (Paraga), cittadino bosniaco di 52 anni.


Riapre il Museo nazionale della Bosnia Erzegovina

16/09/2015

“E' una grande vittoria dei cittadini di questo paese”, ha dichiarato ieri al portale informativo Klix.ba Ines Tanović-Sijerčić, dell'associazione Akcija , nel giorno della riapertura.


Croazia e Bosnia si preparano a una nuova “rotta balcanica”

28/08/2015

La Croazia e la Bosnia si preparano al possibile aumento degli arrivi di rifugiati una volta che l’Ungheria avrà completato la barriera sul confine con la Serbia, sconvolgendo così le rotte di migrazione.


Bosnia Erzegovina in delirio per l'oro europeo FIBA U16

18/08/2015

Più di 50mila persone si sono riversate ieri nelle strade di Sarajevo per accogliere come eroi i ragazzi della squadra di pallacanestro vincitori dell'oro nel Campionato FIBA Europe U16. Oltre a cittadini e cittadine della capitale, gente arrivata con pullman da Pale, Banja Luka, Tuzla, Mostar, Bihać, Kljuć o con propri mezzi dai villaggi della Bosnia centrale.


Bosnia-Erzegovina, veto sul referendum di Dodik

24/07/2015

Sembra sgonfiarsi l'iniziativa – voluta dal presidente della Republika Srpska Milorad Dodik ed approvata dal parlamento di Banja Luka lo scorso 16 luglio – di tenere un referendum sul sistema giudiziario e procura in Bosnia Erzegovina, accusati di lavorare “contro gli interessi della Srpska” e di occuparsi “soprattutto di indagare i serbi”.


Republika Srpska, Dodik chiama al referendum su tribunali e procura

17/07/2015

“Sostenete o meno le leggi anti-costituzionali e non autorizzate imposte dall'Alto rappresentante internazionale in Bosnia (OHR), soprattutto relativamente ai Tribunali e all'Ufficio della procura in Bosnia Erzegovina?” E' questa la domanda a cui saranno chiamati a rispondere, entro settembre prossimo, gli elettori della Repubika Srpska, entità serba in Bosnia-Erzegovina.


La Svizzera ha deciso: Orić rientra a Sarajevo

26/06/2015

Lo ha stabilito ieri l'Ufficio Federale per la Giustizia elvetico, accogliendo la richiesta della Procura della Bosnia Erzegovina secondo cui l'accusato deve essere estradato nel paese dove i crimini a lui ascritti sono stati commessi. Orić dovrebbe rientrare a Sarajevo nella giornata di oggi con un volo charter proveniente da Ginevra. Sarà affidato alla giustizia bosniaca che verosimilmente lo rimetterà subito in libertà, ritenendo definitivo nei suoi confronti il giudizio di seconda istanza del Tribunale dell'Aja per l'ex Jugoslavia del 2008.

Soddisfazione è stata espressa dall'SDA di Bakir Izetbegović e da una parte delle istituzioni e dei media della Bosnia Erzegovina. Il quotidiano più diffuso del paese, Dnevni Avaz, titola questa mattina: “L'eroe Orić torna in Bosnia”. Dure critiche nei confronti della Procura di Stato invece da parte del presidente della Republika Srpska, Milorad Dodik, che ha annunciato un referendum contro le istituzioni giudiziarie del paese, ritenute discriminatorie nei confronti dei serbo bosniaci.

Il sindaco di Srebrenica, e presidente del comitato organizzativo dell'11 luglio, Ćamil Duraković, dopo aver ricevuto la notizia del rilascio di Orić ha dichiarato che le commemorazioni del ventennale si svolgeranno come previsto.


A rischio lo svolgimento del ventennale di Srebrenica

23/06/2015

Se le autorità elvetiche non rimetteranno in libertà Naser Orić, il comandante della difesa di Srebrenica arrestato il 10 giugno in Svizzera su richiesta della Serbia, la commemorazione del ventennale del genocidio sarà cancellata.


Bosnia Erzegovina: Dodik in difficoltà?

27/05/2015

Milorad Dodik potrebbe presto perdere la maggioranza dell'Assemblea della Republika Srpska (RS). E' in seno al suo stesso partito, l'SNSD, che i recenti progetti di legge - in particolare quello sulla protezione degli spazi pubblici, quello sulle organizzazioni non governative e infine la lotta contro l'economia grigia - che stanno generando dissensi.


Prijedor: fasce bianche per restare umani

29/05/2015

Il 31 maggio si celebra a Prijedor la Giornata internazionale delle fasce bianche, in ricordo dei cittadini non serbi obbligati nel 1992 a portarne una al braccio: migliaia furono poi deportati e rinchiusi nei lager. Quest'anno i promotori di "Perché mi riguarda", oltre a sfilare per le strade lanciano un nuovo appello perché si costruisca un monumento in memoria dei bambini uccisi.


Tuzla: vent'anni fa, la strage dei giovani

25/05/2015

ll 25 maggio del 1995 una granata colpisce il centro di Tuzla e uccide 71 ragazzi, ferendone 240. Si erano incontrati per stare insieme, in un giorno qualsiasi, pur in mezzo alla guerra. I familiari decisero di seppellirli insieme, per mantenere vivo il ricordo dell'amicizia che legava i ragazzi nonostante le divisioni etniche a loro imposte


Lettera al Papa

13/05/2015

Un gruppo di scrittori, artisti e intellettuali bosniaci ha scritto una lettera aperta a Papa Francesco , a poche settimane dalla visita del Pontefice in Bosnia Erzegovina.


Bosnia Erzegovina: sparatoria a Zvornik

28/04/2015

Ieri verso le 19.00 un uomo armato di fucile automatico ha attaccato un posto di polizia nella cittadina di Zvornik, nella Bosnia orientale.


Governi

02/04/2015

E' stata convocata per oggi a Sarajevo la prima riunione del Consiglio dei Ministri della Bosnia Erzegovina.


Otto arresti per Srebrenica, 20 anni dopo

23/03/2015

Mercoledì scorso la Serbia ha arrestato otto ex poliziotti serbo bosniaci accusati di essere coinvolti nelle uccisioni di massa avvenute a Srebrenica nel luglio 1995, dopo la caduta dell'enclave.


Solidarietà a Gordana Katana

16/03/2015

La giornalista Gordana Katana, da anni corrispondente da Banja Luka per il quotidiano Oslobođenje e, in passato, per diverse testate internazionali, compresi l'Institute for War and Peace Reporting e Osservatorio Balcani e Caucaso , è stata verbalmente aggredita sabato scorso dal presidente della Republika Srpska, Milorad Dodik.


Munizioni

12/03/2015

La Bosnia Erzegovina donerà 500 tonnellate di munizioni al governo iracheno, per contribuire alla lotta contro l'organizzazione terrorista “Stato Islamico”.


Sarajevo più vicina a Bruxelles

24/02/2015

Il Parlamento della Bosnia Erzegovina ha adottato ieri mattina una dichiarazione di impegno a proseguire nel percorso di integrazione europea, adottando le riforme necessarie.


Sarajevo, 4 mesi dopo

10/02/2015

Il Parlamento della Federazione di Bosnia Erzegovina (FBiH) ha designato ieri il nuovo presidente e i due vice presidenti dell'entità.


Srebrenica: confermate le condanne per genocidio

30/01/2015

Il Tribunale Penale Internazionale dell'Aja per la ex Jugoslavia ha in larga parte confermato in seconda istanza le sentenze emesse il 10 giugno 2010 nel caso “Srebrenica” (IT-05-88) contro Popović e altri 4 funzionari dell'esercito della Republika Srpska (RS).


Addio, Kemal Monteno

22/01/2015

Ieri mattina, verso le 11, nell'ospedale “Rebro” di Zagabria è morto Kemal Monteno, uno dei più noti ed amati cantautori dell'area jugoslava e post jugoslava.


Charlie Hebdo, la solidarietà di Sarajevo

08/01/2015

Alcuni cittadini hanno cominciato a portare fiori e candele di fronte all'Ambasciata di Francia già nella serata di ieri, dopo che la notizia dell'attacco al settimanale francese ha cominciato a diffondersi sui media locali.


Ars Aevi, la lingua di Dante

06/11/2014

Si è tenuta ieri a Sarajevo, presso la sede della collezione di arte contemporanea Ars Aevi, la presentazione della nuova associazione Dante Alighieri in Bosnia Erzegovina.


Kazani

31/10/2014

Edvin Ćudić, coordinatore dell'Associazione per la Ricerca e Comunicazione Sociale (Udruženje za društvena istraživanja i komunikacije, UDIK), ha organizzato una (quasi) solitaria manifestazione sabato scorso di fronte alla cattedrale di Sarajevo.


La Turchia contro lo Stato islamico

02/10/2014

Oggi al parlamento di Ankara è previsto un voto cruciale per l'intervento della Turchia nel conflitto in corso contro lo Stato Islamico.


Hahn, allargamento ridimensionato? Uno Storify

01/10/2014

Si è tenuta ieri l'audizione dell'austriaco Johannes Hahn, Commissario designato ai negoziati per l'allargamento e la politica di vicinato, presso il Pe. Questo Storify racconta le posizioni espresse da Hahn, il dibattito in seno alla Commissione esteri del Pe e le reazioni della Rete.


BiH 2014: il Maresciallo

30/09/2014

Il Partito socialdemocratico (SDP) sta intensificando il ritmo degli incontri pubblici di presentazione dei propri candidati in vista delle elezioni del 12 ottobre prossimo.


BiH 2014: Domovina

29/09/2014

Emir Suljagić, l'autore di “Cartolina dalla fossa ”, diario dell'assedio e caduta di Srebrenica tradotto e pubblicato in Italia dall'editore Beit, è il candidato del Fronte democratico alla presidenza della Bosnia Erzegovina, per il seggio bosgnacco.