Bosnia Erzegovina / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Bosnia Erzegovina - Blog Post

BiH 2014: la morte di Tihić

26/09/2014

Sulejman Tihić, il presidente del Partito di azione democratica SDA, è morto ieri sera a Sarajevo nel pieno della campagna elettorale bosniaca.


BiH 2014: il rischio bancarotta

24/09/2014

Due analisi recentemente pubblicate dal portale informativo Balkan Insight, Bosnian Election Campaign Sparks Outrage and Despair e Economy Takes Back Seat in Bosnia Election Campaign sottolineano la stridente distanza esistente tra gli slogan dell'attuale campagna elettorale e la reale situazione del paese.


BiH 2014: spot

23/09/2014

ll portale informativo Klix ha pubblicato una sintesi dei principali spot televisivi, slogan e canzoni che caratterizzano la campagna elettorale in corso in Bosnia Erzegovina.


BiH 2014: il plagio

19/09/2014

Mustafa Cerić, ex reis ul ulema della comunità islamica bosniaca, è uno dei candidati alla presidenza della Bosnia Erzegovina, per il seggio riservato ai bosgnacchi.


BiH 2014: il candidato di Putin

18/09/2014

Il presidente della Republika Srpska (RS) Milorad Dodik, e la premier dell'entità, Željka Cvijanović, si sono incontrati oggi a Mosca con il presidente russo Vladimir Putin.


Ratni Studio Mostar, 22 anni fa

17/09/2014

Il 16 settembre 1992 nasceva Radio Ratni Studio Mostar. Una radio che, nonostante si fosse in piena guerra, voleva fare “rivoluzione”. Abbiamo raccolto il ricordo di Dario Terzić, oggi caporedattore di Radio X Mostar


BiH 2014: la prima volta

17/09/2014

E' iniziata venerdì in Bosnia Erzegovina la campagna elettorale in vista del voto che si terrà domenica 12 ottobre.


L'assassinio di Haines: uno shock anche in Croazia

15/09/2014

David Haines, è stato "giustiziato" da un militante dell'Is. Cooperante scozzese che aveva a lungo lavorato in Croazia, dove risiedeva dal 1999, era stato rapito in Siria nel 2013 dove lavorava per un'Ong francese. Non sono valsi a nulla gli appelli lanciati per il suo rilascio, tra i quali associazioni croate con cui aveva operato e il Rais della comunità islamica di Bosnia Erzegovina


Azione antiterroristica in Bosnia Erzegovina

03/09/2014

Nell'ambito dell'azione denominata “Damasco”, stamattina sono state arrestate in Bosnia Erzegovina 15 persone indagate per attività terroristica, in specifico per l'organizzazione e il finanziamento di combattenti in Siria e Iraq nelle fila, tra gli altri, dello Stato Islamico (ex Isis) e del Fronte Al-Nusra


Precariato internazionale

28/08/2014

Le organizzazioni internazionali attive nelle Repubbliche post-jugoslave nel corso degli anni '90 e nel decennio seguente hanno “corrotto l'economia di quei paesi agendo come datori di lavoro temporanei senza alcuna strategia sostenibile di lungo termine”.


Inondazioni in Bosnia: lo stato assente

26/08/2014

Dopo le inondazioni della scorsa primavera il governo centrale della Bosnia Erzegovina aveva promesso un sostegno finanziario di 5 milioni di euro. Ma in Federazione, una delle due Entità che costituiscono la Bosnia Erzegovina, i soldi non sono ancora arrivati.


Omarska, i familiari ricordano

11/08/2014

Circa 700 familiari e ex internati si sono riuniti mercoledì scorso a Prijedor per ricordare il 22simo anniversario della chiusura del campo di concentramento di Omarska.


Il futuro della Bosnia

23/07/2014

La Bosnia Erzegovina sta lentamente entrando in una spirale di disintegrazione.


Prijedor-Kozarac: funerale collettivo per 300 vittime

18/07/2014

Domenica 20 luglio funerale collettivo per decine di persone uccise durante la guerra nella zona di Prijedor e Kozarac. La maggior parte è stata esumata dalla fossa comune di Tomašica, scoperta di recente e ad oggi la più grande dalla fine del conflitto '92-'95


Prijedor: 'Perché mi riguarda', per gli alluvionati

30/05/2014

Il 31 maggio a Prijedor si celebra la Giornata internazionale delle fasce bianche, in memoria di chi fu obbligato a portarla al braccio e poi deportato, nel maggio del 1992. I promotori dell'iniziativa "Perché mi riguarda" organizzano anche quest'anno l'arrivo a Prijedor dei partecipanti, ma al posto delle celebrazioni si svolgeranno attività a sostegno degli alluvionati


Zavidovići dopo le alluvioni, nuovo aggiornamento

22/05/2014

Zavidovići, cittadina del Cantone di Zenica-Doboj alla confluenza tra i fiumi Bosna, Gostovići e Krivaja, è stato uno dei comuni più colpiti dalle alluvioni. In città è attiva l'associazione italiana “Ambasciata della Democrazia Locale”, con un progetto di cooperazione comunitaria che continua dagli anni della guerra. Pubblichiamo un nuovo aggiornamento via mail inviato nella serata di ieri da Sladjan Ilić, coordinatore locale dell'associazione. In calce alla lettera le indicazioni su come inviare aiuti.


Alluvione in Bosnia: giorno di lutto

20/05/2014

Bandiere a mezz'asta, cancellati gli spettacoli di intrattenimento, musica spenta negli esercizi commerciali. Oggi, su decisione dei governi delle due entità della Bosnia Erzegovina, è stato decretato un "Giorno di cordoglio nazionale" per le vittime di quella che viene definita la più grande catastrofe ambientale della storia del paese


Alluvioni in Bosnia Erzegovina, la situazione a Zavidovići

20/05/2014

Zavidovići, cittadina del Cantone di Zenica-Doboj alla confluenza tra i fiumi Bosna, Gostovići e Krivaja, è stato uno dei comuni più colpiti dalle alluvioni. In città è attiva l'associazione italiana “Ambasciata della Democrazia Locale”, con un progetto di cooperazione comunitaria che continua dagli anni della guerra. Pubblichiamo un aggiornamento via mail inviato nella serata di ieri da Sladjan Ilić, coordinatore locale dell'associazione. In calce alla lettera le indicazioni su come inviare aiuti.


Bosnia e Serbia, dramma inondazioni

16/05/2014

Piogge torrenziali nei Balcani hanno causato diffuse inondazioni negli ultimi giorni. In Serbia centrale, ieri, vi sono stati due morti ed è stato dichiarato lo stato d'emergenza.


La Vijećnica risorge

09/05/2014

Oggi, 9 maggio, festa dell'Europa, rinasce uno dei più importanti simboli della città di Sarajevo. La Vijećnica riapre le porte al pubblico dopo 18 anni di lavori, a 22 anni dalla sua distruzione, avvenuta sotto le granate incendiarie dell'esercito serbo bosniaco nella notte tra il 24 e il 25 agosto 1992


Bosnia: si protesta, nonostante intimidazioni e aggressioni

24/03/2014

I cittadini e le cittadine di Bosnia Erzegovina si preparano al 50esimo giorno di proteste e mentre proseguono i lavori dei Plenum, non si fermano le intimidazioni nei confronti dei partecipanti. Ieri a Zenica un membro del Plenum locale è stato aggredito da tre uomini, tra i quali il figlio del sindaco. Ricoverato in ospedale non si conoscono ancora le sue condizioni fisiche


On-line l'archivio sulla guerra in Bosnia

20/03/2014

A partire dagli ultimi mesi del 2013, sono state declassificate circa 5000 pagine di documenti d'archivio sulla presidenza Clinton, dodici anni dopo la fine del mandato, secondo quanto previsto dalle legge statunitense.


La mappa dei crimini di guerra

26/02/2014

La missione OSCE in Bosnia Erzegovina ha pubblicato nei giorni scorsi la BiH War Crimes Case Map , uno strumento interattivo che permette di valutare in maniera semplice lo stato dei processi per crimini di guerra nel paese.


Bosnia: a rischio la libertà di informazione

13/02/2014

Durante le proteste dei giorni scorsi, alcuni giornalisti hanno subito pressioni, minacce e violenze fisiche. Altri operatori dell'informazione hanno riportato gli eventi facendo gli interessi di singoli politici, invece che mettersi al servizio dei cittadini. Lo denuncia l'Associazione dei giornalisti della Bosnia Erzegovina


Il Parlamento europeo e le proteste in Bosnia Erzegovina

10/02/2014

Cosa c’entra il Parlamento europeo con le proteste in Bosnia Erzegovina di questi giorni? A ben guardare non molto. Tuttavia c’è qualcuno che, commentando le proteste in corso nel paese, ha posto l’accento su una curiosa coincidenza temporale.


Primavera bosniaca?

07/02/2014

Gli scontri tra manifestanti e polizia scoppiati mercoledì a Tuzla sono proseguiti anche nella giornata di giovedì allargandosi progressivamente a tutto il paese.


Sarajevo: riapre la collezione Ars Aevi

05/02/2014

Il 6 febbraio si inaugura a Sarajevo, presso il centro Skenderija, la riapertura della collezione Ars Aevi. Un progetto, dedicato all'arte contemporanea, nato durante l'assedio per iniziativa di Enver Hadžiomerspahić assieme a un gruppo di intellettuali della città.


Sarajevo: aggressione durante il festival queer Merlinka

03/02/2014

Nel pomeriggio di sabato 1° febbraio, una decina di persone con il viso coperto da sciarpe e berretti ha fatto irruzione all'Art Kino Kriterion di Sarajevo interrompendo la discussione in corso, attaccando i presenti e ferendo 3 persone.


Premio europeo a Jasmila Žbanić

30/01/2014

Nel suo film "Grbavica", che ottenne l'Orso d'oro a Berlino, raccontò lo stupro etnico. Sostenne poi in Bosnia la campagna per il riconoscimento legale delle donne vittime di stupro. Per il suo impegno, ieri ha vinto il premio europeo Kairos.


Ritorno in pubblico

28/01/2014

Questa mattina alle 9, nell'aula 1 del Tribunale Penale Internazionale dell'Aja per l'ex Jugoslavia (TPI), Radovan Karadžić e Ratko Mladić sono apparsi di nuovo in pubblico insieme.