Modesto, intelligente, abile e leggendario: a Graz lo scorso 1 maggio è morto Ivica Osim (1941-2022), maestro del calcio sarajevese, jugoslavo ed europeo. Il ricordo dello scrittore Božidar Stanišić
Il Senato rumeno ha approvato un progetto di legge contro la cosiddetta "propaganda LGBT", sul modello della legislazione ungherese, a sua volta ispirata dalla Russia. Con il pretesto di "proteggere i bambini", questo testo di fatto istituzionalizza omofobia e la transfobia. La società civile si sta mobilitando
The city of Mariupol, sieged by Russian troops for more than two months, was the core of the Greek Ukrainian community for centuries. The future of this community is now more uncertain than ever
Putin's invasion is also the result of the fragile balance that has been created in Europe after 1989. According to Paul D'Anieri, author of "Ukraine and Russia: From Civilized Divorce to Uncivil War", it was a "highway to war". Our interview
È la prima volta dalla caduta di Milošević: secondo un recente sondaggio Ipsos la maggioranza dei cittadini serbi sarebbe contraria all’ingresso della Serbia nell’Ue
In Bosnia Erzegovina le divisioni incancreniscono il paese. Con implicazioni paradossali sulla vita pratica, in particolare delle categorie più deboli: non ci si è ancora riusciti a mettersi d’accordo su una comune lingua dei segni. Un reportage
"(Umetnica) mora biti zdrava" [(The artist) must be healthy] is the warning and call to everyone's responsibility on the subject of health launched by Serbian artist Konstrakta, who will perform on the stage of the next "Eurovision Song Contest" of Turin. We interviewed her
"Nella Grotta del Bue Marino, ho intravisto l'ombra di Calipso che entrava e usciva dall'acqua, con voluttuosa nudità, ma indifferente al mio sguardo". Continua la nostra esplorazione delle Tremiti
È uno dei paesi più soleggiati d'Europa: la Grecia ha accelerato la sua transizione ecologica negli ultimi anni. Ma dall'inizio della guerra in Ucraina, il governo conservatore ha rilanciato sui combustibili fossili
In Russia le cosiddette “feste di maggio” si concludono da rito il 9 maggio, il Giorno della Vittoria (quella sulla Germania nazista nella Seconda guerra mondiale). Tuttavia oggi non c'è alcuna vittoria da festeggiare
Negli ultimi due mesi la Russia ha guadagnato 63 miliardi di euro dalle esportazioni di combustibili fossili. La quota maggiore delle esportazioni russe (71%) è stata destinata all’Unione europea. Germania e Italia i paesi più legati alle importazioni di combustibili fossili russi
E' in corso la settantesima edizione del Trento Film Festival. Il nostro critico cinematografico, ieri, ha visto il georgiano "Water Has No Borders" di Maradia Tsaava
In Romania, Cluj-Napoca is one of the cities that have most believed in European planning, investing most of the funds in sustainability and new technologies
951 trials against journalists, claims for damages for 10.3 million Euros. Numbers that show how the media world in Croatia is under pressure. We talked about it with Vanja Juric, a lawyer specialising in freedom of expression
A fine aprile in Transnistria alcuni attentati di matrice ancora sconosciuta hanno allarmato i cittadini della piccola regione separatista e della Moldavia. Ma si deve temere un allargamento del conflitto ucraino sino alle rive del Dnestr? Un'analisi
La formazione del nuovo governo di minoranza in Montenegro apre la strada al ritorno sulla scena del Partito democratico dei socialisti (DPS) che cerca di imporsi nuovamente come una delle principali forze politiche del paese in vista delle elezioni anticipate previste per il 2023
Quello che avviene lungo la Neretva è un pattern che si ripete in tutti i Balcani: dei fiumi spesso incontaminati diventano improvvisamente di interesse per imprenditori a caccia di fondi pubblici facili. Nel suo tratto superiore sono in corso una decina di cantieri per centrali idroelettriche
In questa intervista per il settimanale Novosti la filosofa Rada Iveković parla del suo nuovo libro dedicato alle varie forme di traduzione, intese come veri e propri esercizi di trasgressione delle formule imposte, interrogandosi sulla possibilità di pensare ciò che in determinate circostanze sembra politicamente impensabile
The European Parliament approved by a large majority the establishment of a commission of inquiry to shed light on the abuse of Pegasus and other digital surveillance tools against journalists, critical voices, and opposition figures in the countries of the European Union
Il Centro per la Cooperazione Internazionale coordina l’edizione 2022 della Settimana civica promossa dal Comune di Rovereto, socio del Centro, in collaborazione con ATAS onlus