Montenegro / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Montenegro - Articoli

Montenegro, il censimento come conteggio etnico

10/10/2023 -  Vukašin Obradović Podgorica

Il censimento è una procedura di routine, realizzata per la raccolta dati. In Montenegro però rischia di diventare l'ennesima occasione per divisioni etno-nazionali, ovvero l'ennesimo scontro tra filoserbi e filomontenegrini


Montenegro, aspettando il nuovo governo

28/09/2023 -  Vukašin Obradović Podgorica

A distanza di tre mesi dalle elezioni di giugno, in Montenegro ancora non è stato formato il nuovo esecutivo. L’incaricato è il vincitore delle elezioni Milojko Spajić, leader del PES. Tuttavia nell’attuale guazzabuglio politico la formazione del governo si fa complicata


Montenegro: l’ennesima sconfitta dello stato

15/09/2023 -  Nikola DragašJelena Jovanović

Nei giorni scorsi in Montenegro è stato scoperto un tunnel sotterraneo utilizzato per entrare nel deposito dell’Alta corte di Podgorica, luogo dove vengono archiviati oggetti e documenti usati nei processi come prove. Secondo gli esperti è l’ennesima sconfitta dello stato nella lotta alla criminalità organizzata


Il percorso di adesione del Montenegro all'UE

15/06/2023 -  Gentiola Madhi

Undici anni di negoziati e 33 capitoli aperti, per il Montenegro la strada verso l’adesione all’Ue si prospetta ancora lunga. In materia di politica regionale è moderatamente preparato, rimangono comunque diverse sfide da affrontare. Una panoramica


Elezioni politiche in Montenegro: una corsa populista

07/06/2023 -  Radomir Kračković

Dopo una campagna elettorale dai toni populisti, domenica 11 giugno i cittadini montenegrini sono chiamati alle urne per rinnovare il parlamento. E' la terza votazione di seguito in soli nove mesi. Il partito favorito è Europa adesso, la prospettiva più probabile un governo di coalizione


Montenegro: il nuovo presidente e le promesse di riconciliazione

25/05/2023 -  Beta

Lo scorso 20 maggio si è tenuta la cerimonia di insediamento del neo eletto presidente del Montenegro Jakov Milatović. Tra le priorità del neopresidente l’ingresso del Montenegro nell’UE, la riconciliazione nazionale e il rafforzamento dei rapporti di buon vicinato


È morto il compagno Tito

04/05/2023 -  Eric Gobetti

Esattamente 43 anni fa moriva Josip Broz Tito, leader della Jugoslavia socialista. Ma chi era Tito? Un dittatore autocratico o un grande statista che ha affascinato politici del calibro di Churchill e Kennedy? Le considerazioni di Eric Gobetti, studioso della storia della Jugoslavia nel Novecento


Montenegro: più libertà senza Đukanović

21/04/2023 -  Milena Perović

La recente sconfitta elettorale di Milo Đukanović, dopo oltre trent'anni di potere, affranca la società montenegrina e potrebbe costringere i partiti a cambiare. Secondo Vanja Ćalović Marković, direttrice della ong MANS, c'è però ancora molto da fare e il cambiamento è solo al suo inizio. Intervista


Presidenziali in Montenegro: l’ultimo giro di pista di Milo Đukanović

20/03/2023 -  Jean-Arnault Dérens

Domenica si sono tenute le presidenziali in Montenegro. In testa Milo Đukanović con il 35% dei voti, ma non ha alcuna riserva di voti per il secondo turno, previsto per il 2 aprile, dove affronterà Jakov Milatović, il candidato del movimento Europa Ora


Presidenziali in Montenegro: banco di prova per maggioranza e opposizione

02/03/2023 -  Radomir Kračković

Tra meno di tre settimane i cittadini del Montenegro saranno chiamati alle urne per eleggere il nuovo presidente. Il nome del vincitore con ogni probabilità si deciderà al ballottaggio, in un testa a testa tra il presidente uscente e leader dell’opposizione, Milo Đukanović, e uno dei candidati della maggioranza


Balcani: il trionfo dell’abusivismo edilizio

16/02/2023 -  Marija MirjačićEdin BarimacJuraj FilipovićGojko Vlaović

Costruzioni abusive proliferano in tutti i paesi balcanici. Le autorità locali si oppongono, ma con scarso successo o con scarsa volontà. Una panoramica su Bosnia Erzegovina, Croazia, Montenegro e Serbia


Montenegro, nessun progresso nella lotta alla corruzione

06/02/2023 -  Tina Popović

Nell’ultimo indice annuale di percezione della corruzione (CPI), pubblicato da Transparency International lo scorso 31 gennaio, il Montenegro ha perso una posizione rispetto al 2021, passando dal 64° al 65° posto. Nessuno stupore da parte della società civile locale, che incolpa l'attuale governo di non varare riforme


Montenegro: dopo una nuova assoluzione, speranze e progetti del giornalista Jovo Martinović

30/01/2023 -  Paola Rosà

Dopo oltre sette anni di odissea giudiziaria e dopo aver trascorso quindici mesi di custodia cautelare con l'accusa di traffico di droga, il giornalista investigativo Jovo Martinović lo scorso 17 gennaio è stato assolto per la seconda volta dalla Corte d'appello. In attesa della sentenza definitiva, lo abbiamo sentito


Montenegro, presidenziali in arrivo

19/01/2023 -  Biljana MatijaševićMila Radulović

Il prossimo 19 marzo si terranno le elezioni presidenziali in Montenegro. L'intramontabile e attuale presidente della Repubblica Milo Đukanović si candiderà di nuovo? L'opposizione avrà un unico candidato o ognuno andrà per suo conto?


Summit UE-Balcani occidentali: contro la Russia, operazione seduzione a Tirana

07/12/2022 -  Marion RousseyKaterina Sula

Il vertice annuale tra i 27 paesi Ue e i Balcani occidentali era fortemente simbolico: nel mezzo della guerra in Ucraina, si trattava di rafforzare i legami che erano stati indeboliti da troppe promesse non mantenute. L'UE ha tirato fuori il libretto degli assegni e ha ricordato ai partecipanti che l'integrazione è l'unica opzione per garantire la democrazia. Ma nessun vero passo in avanti


Montenegro, tra Open Balkan e integrazione europea

05/12/2022 -  Radomir Kračković

Open Balkan è un'iniziativa economica regionale, sostenuta in particolare dal presidente della Serbia e dal primo ministro dell'Albania. Ad oggi però solo tre paesi dei Balcani occidentali vi hanno aderito. Il Montenegro non lo ha ancora fatto, ma il premier dimissionario Abazović vorrebbe che lo facesse


Montenegro, la Costituzione calpestata

14/11/2022 -  Ivana Šundić Mihovilović

In Montenegro il braccio di ferro tra capo dello stato e parte dell'opposizione sta generando una crisi politica ed istituzionale senza precedenti. Blagota Mitrić, presidente della Corte costituzionale del Montenegro, cerca di fare il punto della situazione


Amministrative in Montenegro: i cittadini vogliono vere riforme

27/10/2022 -  Nikola DragašGoran Kapor

Dalle elezioni locali di domenica 23 ottobre il partito del presidente Milo Đukanović, DPS, esce sconfitto su tutta la linea. Persi 11 dei 14 comuni che andavano ad elezioni, compresa la capitale Podgorica dopo ventiquattro anni di governo ininterrotto. Un’analisi del voto


Montenegro: chi ha paura del teatro?

21/10/2022 -  Jelena Kontić

In Montenegro sembra proprio che il teatro faccia paura, soprattutto se ad andare in scena è un gruppo di artisti che critica il potere. A Podgorica è stato vietato lo spettacolo di Zlatko Paković "Pier Paolo Pasolini mette in scena il Giudizio universale". Ma, come spiega l'attore Slaviša Grubiša in questa intervista, lo spettacolo si terrà lo stesso


Via Failutti e la coppia reale del Montenegro

07/10/2022 -  Božidar Stanišić

Domenico Failutti (1872-1923) fu uno dei ritrattisti più ricercati del suo tempo. Ha vissuto e lavorato a Vienna, Budapest, Parigi, Monaco di Baviera, Bucarest, Sofia, Belgrado… e il Caso lo ha fatto incontrare con Božidar Stanišić


Crisi politica in Montenegro: a pagarne le spese saranno i cittadini

26/09/2022 -  Biljana Matijašević

In Montenegro è grave crisi politica. Di recente il presidente della Repubblica Milo Đukanović ha rifiutato di dare il mandato per formare un nuovo esecutivo al leader di Demos Miodrag Lekić, spingendo per elezioni anticipate. Una mossa che potrebbe valergli l'impeachment


Treni nei Balcani: i fantasmi della Belgrado-Bar

19/09/2022 -  Dimša Lovpar

"I fantasmi sono una specie dichiarata estinta nel XX secolo", ha dichiarato Erri De Luca. "A Napoli ve ne erano in ogni casa”. Saranno forse estinti in Italia… ma vivi più che mai a Belgrado, dove hanno trovato rifugio nei depositi della compagnia ferroviaria nazionale


Montenegro, continua la cementificazione della costa

12/09/2022 -  Branka Plamenac

Quest'estate The Guardian l'ha citata tra le spiagge più belle d'Europa. Ma né la bellezza naturale né l’importanza storica di Drobni pijesak bastano affinché questo luogo venga protetto dall’urbanizzazione selvaggia che imperversa nella città di Budva sin dalla proclamazione dell’indipendenza del Montenegro


Gli scout sono di tendenza in Montenegro

15/07/2022 -  Dragana Šćepanović

Il movimento scout ha quasi 100 anni in Montenegro e sembra che non sia mai andato così bene, visto che conta attualmente più di 2000 membri nel paese. Una scuola che prepara all’età adulta e dove i giovani hanno l’occasione di apprendere della natura e della vita in comunità


Il Montenegro alle prese con l’assenza di turisti russi e ucraini

04/07/2022 -  Radomir Kračković

Con circa un quarto del PIL nazionale, il settore turistico in Montenegro contribuisce notevolmente all'economia del paese. La guerra in corso e le relative sanzioni hanno però quasi azzerato il consistente flusso di turisti provenienti da Ucraina e Russia. Gli operatori turistici cercano allora di intercettare più turisti occidentali ed extra europei


Montenegro: ex lager fascista trasformato in hotel di lusso

29/06/2022 -  Lado Tomičić

La fortezza di Mamula, all'ingresso delle Bocche di Cattaro in Montenegro, è stata da poco trasformata in un hotel di lusso da una società con sede in Svizzera. Ai clienti del nuovo resort non viene detto però che Mamula è stata un lager fascista durante la II Guerra mondiale


Open Balkan: tanta retorica, poca sostanza

23/06/2022 -  Relja Radović

Open Balkan è ben lungi dall'essere una vera e propria organizzazione internazionale e un’effettiva unione doganale tra i Balcani occidentali. Nonostante i proclami dei promotori, ad oggi non è stato fatto alcun passo concreto in tale direzione


Montenegro: l’aborto e i discorsi d’odio sessista

14/06/2022 -  Paula Petričević

In Montenegro una recente trasmissione tv ha riattualizzato il tema dell'aborto, dividendo fortemente l'opinione pubblica. Un gruppo di attiviste femministe ha organizzato una manifestazione di protesta, puntando il dito in particolare sull'ingerenza della Chiesa ortodossa nelle questioni di genere


Il pungiglione di Igor Mandić

13/05/2022 -  Božidar Stanišić

Si è spento lo scorso 13 marzo a Zagabria il critico letterario Igor Mandić. Un ritratto di una delle voci più pungenti dello spazio (post) jugoslavo


Montenegro: Đukanović alla riconquista del potere

02/05/2022 -  Samir Kajošević

La formazione del nuovo governo di minoranza in Montenegro apre la strada al ritorno sulla scena del Partito democratico dei socialisti (DPS) che cerca di imporsi nuovamente come una delle principali forze politiche del paese in vista delle elezioni anticipate previste per il 2023