Romania / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Romania - Istituzioni e Società

Musica rom e cooperazione

05/12/2008

La musica come strumento di dialogo e di contaminazione, per conoscere un popolo e sostenere un progetto di cooperazione. Tornano in Italia i concerti di Arta Panciu Rom Band, a sostegno delle attività della ONG IBO in Romania


Cooperare insieme in Romania

02/12/2008

Associazione ONG italiane in Romania prosegue nel suo lavoro di rafforzamento del legame tra i diversi soggetti italiani che operano sul territorio romeno. A Bucarest il prossimo incontro, in presenza dell'Ambasciatore italiano


Fondi strutturali per la Romania

05/11/2008

Su un totale di 4.452 progetti presentati dalla Romania per accedere ai finanziamenti comunitari, ne sono stati approvati ad oggi solo 277. La maggior parte del finanziamento viene destinato a progetti ambientali


Romania: conoscere i Fondi Strutturali

12/09/2008

Per utilizzare al meglio le risorse dei Fondi Strutturali dedicate alla competitività economica, si tiene a Bucarest il 24 settembre un incontro aperto alle aziende interessate ad avviare progetti di sviluppo


Italia-Romania: firmato protocollo contro la tratta

23/07/2008

Firmato a Bucarest un importante protocollo di intesa per l'avvio di un programma di cooperazione trasnazionale per combattere il traffico di esseri umani. Convolte otto Regioni e le due Province autonome di Trento e Bolzano


Piemonte: collaborazione italo-romena al via

18/07/2008

Le province di Alessandria e Alba siglano un accordo con la città romena Iulia Alba. Previsti scambi di conoscenze tra le due comunità per lo sviluppo di risorse umane in diversi ambiti


Appello della società civile italiana in Romania

12/06/2008

Un invito a cambiare i toni accesi assunti in Italia nel dibattito sulla sicurezza. Questo ed altro nel comunicato stampa firmato da ONG e associazioni italiane che operano in Romania. Riceviamo e volentieri pubblichiamo


Romania: Istantanee di infanzia abbandonata

26/03/2008

Una mostra fotografica sul tema dell'abbandono negli orfanotrofi in Romania e sull'attività di volontari e associazioni che lavorano per arginare il fenomeno. Su iniziativa dell'Istituto Europeo di Design di Torino


Lazio: Politiche energetiche sostenibili

13/03/2008

La Regione Lazio coinvolta in un progetto Interreg sul rafforzamento delle strategie regionali per le fonti energetiche rinnovabili, che vede anche la partecipazione di regioni rumene e bulgare


Ong italiane per la Romania

11/02/2008

Si è riunito il Tavolo di lavoro Romania, istituito a novembre dall'Associazione delle ONG italiane. L'intento è costruire, attraverso la condivisione di informazioni e strumenti, un quadro comune di interventi


Il carnevale che guarda a est

05/02/2008

Un'intenso programma di eventi che in occasione del carnevale di Venezia ha coinvolto molti artisti romeni. Progetto delll'Assessorato alla Produzione Culturale, perché la città divenga ponte e 'porta' dall'est e verso l'est Europa


Italia e Romania contro l'emarginazione sociale

09/01/2008

Avviare una stretta cooperazione tra Italia e Romania in materia di inclusione sociale, attraverso una progettazione comune. Questo l'obiettivo dell'accordo ministeriale siglato di recente a Bucarest


Veneto capofila del progetto 'Mile'

31/12/2007

Una rete di città e regioni europee che cooperano sul tema dei flussi migratori, costruita nell'ambito di un programma europeo. Tra esse la regione Veneto e la Contea di Timisoara


Piemonte in Romania per l'ambiente

07/12/2007

Rafforzare i rapporti bilaterali e la futura cooperazione, soprattutto nel settore ambientale. Questi gli scopi della delegazione istituzionale della Regione Piemonte recatasi a Bucarest e Timisoara


Emma Bonino sulle relazioni con la Romania

03/12/2007

Ricordiamo le relazioni che ci legano alla Romania ed evitiamo toni demagogici sui temi della sicurezza. Così il ministro del Commercio Bonino dopo l'incontro di Roma con Silaghi, suo omonimo romeno


Friuli-Venezia Giulia e Romania: nuova collaborazione

14/11/2007

Il presidente Riccardo Illy firma tre accordi di cooperazione con altrettante contee romene. Secondo Illy questo tipo di collaborazioni contribuiscono a correggere l'informazione distorta che in Italia si è diffusa a seguito dell'omicidio di Roma


Cooperazione tra Provincia di Perugia e Sibiu

05/11/2007

Iniziative culturali e interventi a sostegno dello sviluppo economico dell'area rumena, i contenuti dell'ultimo incontro di fine ottobre, tra la Provincia di Perugia e la controparte di Sibiu


World Social Agenda oggi a Bolzano

26/10/2007

L'iniziativa World Social Agenda "Libera Europa" partita da Padova lo scorso 23 ottobre si conclude oggi a Bolzano. Questa sera un seminario e un evento culturale, protagonisti i paesi dell'est Europa


Rumeni in Italia per l'integrazione

01/10/2007

E' in corso oggi a Genova un dibattito sul tema del processo di integrazione dei cittadini romeni residenti sul territorio. Su organizzazione della Regione Liguria e dell'associazione 'Lega dei Rumeni in Italia'


Piemonte: sostegno ai minori in Romania

01/08/2007

La Regione Piemonte si impegnerà a sostegno dei bambini di strada nella città romena di Baia Mare. Questo il risultato della convenzione siglata lo scorso 18 luglio tra l'assessore regionale al Welfare e Lavoro e i rappresentati dell'A.R.A.I. e dell'associazione "La nostra via"


Regione Abruzzo: accordo con Provincia di Suceava

05/07/2007

Siglato un accordo di collaborazione tra la Regione Abruzzo e la Provincia romena di Suceava, per interventi da realizzarsi in diversi settori. Tra questi, un progetto di formazione professionale dedicato alle donne


Regione Puglia: WefNet a sostegno delle donne imprenditrici

03/07/2007

Conclusi i lavori del progetto di realizzazione di una rete permanente a sostegno dell'impreditoria femminile in Europa centrale, adriatica, danubiana e sud orientale. Resi attivi sette Centri Risorse, di cui due in Romania e Albania


Accordo di collaborazione Roma-Bucarest

28/06/2007

Firmato accordo di collaborazione tra il sindaco di Roma e il suo omologo a Bucarest, lo scorso 26 giugno. Tra gli obiettivi, favorire il rientro in Romania di migranti e di minori senza famiglia


Siglato accordo tra Emilia Romagna e Contea di Iasi

15/03/2007

Regione Emilia-Romagna e Contea di Iasi hanno firmato un documento di intesa per nuovi progetti di collaborazione relativi alla tutela dei minori, agli scambi culturali e alla formazione professionale


Pisa: al via progetto di formazione per funzionari rumeni

05/03/2007

Presentato pochi giorni fa un progetto della Provincia di Pisa, a sostegno della formazione di funzionari di Enti Locali rumeni. Per trasferire loro esperienza e conoscenze tecniche necessarie per sfruttare al meglio le opportunità offerte dal recente ingresso nell'Ue


Piemonte: bando per interventi di institutional building

07/02/2007

La Regione piemonte dedica un bando al finanziamento di iniziative progettuali di soggetti del proprio territorio con paesi di recente o prossima adesione all'Unione europea, o compresi nella politica di vicinato


Romania e Bulgaria nell'UE: occasione di crescita per l'Italia e l'Europa

08/01/2007

Con il 2007 Bulgaria e Romania sono entrati in Unione Europea. La Caritas Ambrosiana sottolinea le conseguenze positive di questo ingresso e risponde alle preoccupazioni di chi teme l'arrivo di un'ondata di immigrati da questi paesi verso l'Italia


Emilia Romagna: rinnovato il sito dedicato alla cooperazione decentrata

28/11/2006

La Regione Emilia-Romagna ha concluso la revisione del portale dedicato alla cooperazione decentrata. Tra gli aspetti innovativi maggior rilievo in homepage ai programmi di diretta gestione della Regione in Bosnia Erzegovina, Romania e Serbia


Regione Lombardia: finanziati dieci nuovi progetti di cooperazione

20/11/2006

La Regione Lombardia ha approvato il confinanziamento di dieci nuovi progetti di cooperazione allo sviluppo in nove paesi del mondo per un totale di 878.000 euro. Tra i dieci progetti solo uno verrà realizzato nel sud est Europa


Regione Piemonte: bando per formazione di cittadini extracomunitari

23/10/2006

Ancora aperte le iscrizioni al bando per progetti di formazione per cittadini extracomunitari da realizzarsi nei Paesi di origine. Scadenza fissata il 30 ottobre 2006