Albania / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Albania - Articoli

Elezioni in Albania: Rama 3, democrazia 0

13/05/2021 -  Tsai Mali

Maggioranza confermata senza perdere colpi, qualche amara sorpresa nella composizione del nuovo parlamento, opposizione sempre più in crisi e un clima di conflittualità che non sembra destinato a scemare. Questo il bilancio delle elezioni politiche che si sono tenute in Albania lo scorso 25 aprile, in attesa del “verdetto” dell'UE sui colloqui di adesione


Albania: i partiti vorrebbero fare a meno dei giornalisti

11/05/2021 -  Gentiola Madhi

Nella recente campagna elettorale per le politiche gli staff dei principali partiti hanno confezionato da sé i prodotti editoriali che poi sono stati spesso trasmessi e pubblicati senza mediazione giornalistica. Ha vinto la propaganda, ha perso l’informazione


Albania, alla vigilia delle elezioni

22/04/2021 -  Tsai Mali

Allo scadere di una irrequieta campagna elettorale, i cittadini albanesi decideranno domenica 25 aprile se confermare per un un terzo mandato i socialisti del Premier Edi Rama o riportare al potere i democratici di Lulzim Basha. La pandemia e le poche alternative di voto rischiano però di fare crollare ulteriormente l'affluenza alle urne


Il "Grande fratello" che svela la fragilità della democrazia albanese

19/04/2021 -  Gentiola Madhi

Il Partito socialista albanese avrebbe raccolto e utilizzato illegalmente i dati di 910.000 cittadini. In Albania, a pochi giorni dalle politiche, scoppia il caso “Grande fratello”. Anche l'autrice di questo articolo si è ritrovata, a sua insaputa, schedata


Il Grande Padre: il tiro infallibile di Gazmend

13/04/2021 -  Christian Elia

Il numero 11 lo portava perché era quello di Dino Meneghin. Gazmend Çaçi è un campione della pallacanestro albanese e con il suo Partizan Tirana ha vinto 20 scudetti. Ma cosa significava giocare a basket nell'Albania di Hoxha?


Il Grande Padre: la scrittura di Diana

31/03/2021 -  Christian Elia

Cosa significava scrivere durante il regime e cosa dopo? L'incontro con la giornalista, scrittrice e traduttrice Diana Çuli


Il Grande Padre: l'archivio di Nevila

15/03/2021 -  Christian Elia

Nevila Nika ha passato la vita presso l'Archivio di stato albanese. Il suo racconto degli anni del regime di Enver Hoxha, con le nonne che erano le uniche a tener vivo nei loro racconti il sogno della libertà


Vaccini: l'autogol dell'UE delude i Balcani

04/03/2021 -  Željko Pantelić

Chi più si era affidato al programma di approvvigionamento dell'Unione europea rimane ora come fanalino di coda nei programmi di vaccinazione. I paesi dei cosiddetti Balcani occidentali si sentono abbandonati dall'Europa in un momento quanto mai drammatico


Albania: con l'Ue, contro il Covid

23/02/2021 -  Bardh Spahia*

La sfida del Covid può rappresentare un'opportunità storica per i Balcani occidentali per rafforzare il rapporto con l'UE e promuovere la sanità e lo sviluppo economico. Un commento


Albania: la profezia di Saimir

19/02/2021 -  Christian Elia

A Tirana lo conoscono tutti, perché durante il regime riuscì a far captare a miglia di famiglie i segnali tv che arrivavano dall'estero. Ma pagò con torture e detenzione. E per farsi coraggio, cantava Johnny Dorelli


I 24mila baci di Gezim

11/02/2021 -  Christian Elia

Condannato per la sua storia familiare, condannato per la grande passione per Adriano Celentano. La tragica vita di Gezim Peshkepia racconta molto degli anni del regime in Albania. Un contributo del progetto "Grande Padre"


Albania: corsa al vaccino, e alle elezioni

05/02/2021 -  Tsai Mali

L'Albania si appresta alle elezioni politiche di fine aprile. Dopo otto anni al potere, il governo di centrosinistra del Premier Edi Rama si gioca un terzo storico mandato, al momento puntando su una rocambolesca corsa al vaccino


Balcani occidentali: Biden riporta gli USA vicino all'UE

27/01/2021 -  Gianluca De Feo

L’arrivo della nuova amministrazione a Washington significa prima di tutto un riavvicinamento tra Stati Uniti e Unione europea. I Balcani occidentali e il riallineamento transatlantico in un nostro approfondimento


L'Albania e il grande padre: la versione di Vera

26/01/2021 -  Christian Elia

Una testimonianza forte quella di Vera Bekteshi, scrittrice e fisica teorica. La sua memoria torna agli anni del regime per capire quanto di quella eredità resta ancora nella quotidianità dell'Albania odierna. Un progetto ideato e realizzato dal giornalista Christian Elia e dalla fotografa Camilla De Maffei


Vaccini e Covid-19: i Balcani occidentali si sentono esclusi

21/01/2021 -  Francesco Martino

Dubbi, polemiche, ritardi. Le campagne vaccinali contro il Covid-19 nei Balcani occidentali sono partite solo in Serbia ed Albania, mentre gli altri paesi dell'area rischiano di accumulare pericolosi ritardi, nonostante alcune iniziative di supporto promosse dall'Unione europea


Albania: la rabbia e la disperazione dei giovani di Tirana

16/12/2020 -  Andi Bushati

L'8 dicembre scorso Klodian Rasha, 25 anni, è stato ucciso da un agente di polizia. Da allora sono scesi in piazza i giovani di Tirana e ci sono stati violenti scontri con la polizia. L'omicidio, per quanto tragico possa essere, è sufficiente a spiegare questa esplosione di rabbia? Un editoriale


Gli albanesi, la pasta e il totalitarismo

15/12/2020 -  Adela Kolea

Durante il regime di Enver Hoxa l'Albania era in gran parte chiusa alle importazioni di beni di consumo. E quindi anche la pasta, per chi la desiderava, era rigorosamente autoctona


Ue-Balcani: più colla per questo castello di carte

07/12/2020 -  Benedetta Arrighini

Serve un nuovo approccio alle politiche di allargamento, pena un loro completo fallimento. E occorre ripartire dall'abolizione del voto all'unanimità. Un'intervista a Srdjan Cvijić, autore assieme a Adnan Ćerimagić di “Rebuilding Our House Of Cards: With More Glue”


Albania: sulle sospensioni alle minicentrali il governo Rama millanta credito

02/11/2020 -  Andrea Milat

Il governo socialista albanese si è appena preso tutto il merito della sospensione di 440 progetti di mini-centrali idroelettriche nel paese. Tuttavia, è grazie alla mobilitazione dei residenti locali e degli ambientalisti che si è arrivati all'apertura di procedure legali europee contro i permessi illegali concessi da Tirana


Ue e Balcani occidentali, un amore tiepido

14/10/2020 -  Francesco Martino

Cauto ottimismo e un nuovo pacchetto di incentivi economici per i Balcani occidentali: col "pacchetto allargamento 2020" l'Ue prova a rilanciare l'integrazione della regione, ma le prospettive restano quelle di un progresso lento e mai scontato


Ue e Balcani occidentali: il flop della strategia di cooperazione regionale

24/09/2020 -  Redazione

Negli ultimi vent'anni l'Ue ha investito molto sul rafforzamento delle relazioni economiche tra i paesi dei Balcani occidentali. Raccogliendo poco. I motivi in un recente studio


Albania: la governance di Internet è fondamentale per la libertà dei media

17/09/2020 -  Sofija Todorović Belgrado

Tra crescenti minacce legislative ai media online in Albania e tentativi della comunità dei media di autoregolamentarsi, il nuovo rapporto di BIRN rileva il ruolo chiave che la governance di Internet gioca nella libertà dei media


Gli albanesi di Oliver Jens Schmitt, ora in italiano

02/09/2020 -  Albania News

Il Mulino ha pubblicato recentemente "Gli albanesi", saggio a firma di Oliver Jens Schmitt. Una recensione


Albania: il restauratore di icone

20/08/2020 -  Christian Elia

Erion si muove nel suo laboratorio con un’attenzione che racconta di anni di esperienza. Un luogo magico, quasi segreto, celato in un angolo della splendida esposizione permanente del Museo Nazionale Iconografico Onufri a Berat, Albania. Erion è uno dei più esperti restauratori e conservatori del museo


Albania: il ranger del parco naturale

13/08/2020 -  Christian Elia

"Questo è il mio posto, non c'è alcun altro luogo dove potrei essere". Shahin, come suo padre e prima ancora suo nonno, si prende cura del bosco. Lo abbiamo incontrato a Borockë, sud dell'Albania


Albania: musicisti, di padre in figlio

03/08/2020 -  Christian Elia

Ylli, come suo padre, è musicista e grande interprete della saze, musica tradizionale albanese. I suoi grandi rammarichi sono i figli lontani e l'essere forse l'ultima generazione che porterà avanti questo genere musicale


Albania: il proiezionista di Përmet

06/07/2020 -  Christian Elia

A Përmet vi è una delle ultime sale cinematografiche dell'Albania. Ramazan è la sua anima e per 50 anni ne è stato il proiezionista, dalla censura del regime di Hoxha ai porno del periodo dell'anarchia degli anni '90


Albania: “L’ape operaia” di Qelëz

22/06/2020 -  Francesco Martino

Nel nord dell'Albania un gruppo di donne negli ultimi anni si è dedicato all'apicoltura. Questi piccoli insetti hanno portato reddito, stima sociale e sono un anticorpo contro l'emigrazione. Un'intervista


Lgbt in Albania, qualcosa cambia

15/06/2020 -  Christian Elia

L'Ordine degli psicologi dell'Albania ha deciso di mettere al bando la cosiddetta "terapia di conversione", ovvero il tentativo di cambiare l'orientamento sessuale di una persona. Ma in Albania molto resta da fare sui temi Lgbt


Albania: l'informazione in quarantena

11/06/2020 -  Gentiola Madhi

Il COVID-19 ha messo in luce la debolezza dell'informazione in Albania. Il monopolio governativo della comunicazione sul coronavirus ha sollevato preoccupazioni sulla trasparenza nella gestione della pandemia e sulla libertà dei media