Moldavia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Moldavia - Articoli

Moldavia: l’istruzione tra molteplicità e conflitto

17/12/2018 -  Francesco Brusa

Un reportage dalle classi scolastiche di Chişinău, capitale della Moldavia e Tiraspol, capitale dello stato de facto indipendente della Transnistria. Una situazione complessa, con l'apertura di qualche spiraglio di futuro possibile


Moldavia: terra e società

14/08/2018 -  Francesco Brusa

Dopo il crollo dell'Unione Sovietica anche la Moldavia ha dovuto affrontare la questione della privatizzazione. E quello dei terreni agricoli si è rivelato uno degli ambiti maggiormente problematici


Transnistria: nuovo presidente, che riflesso sui media?

18/06/2018 -  Giorgio Comai

Abbiamo analizzato i siti web di notizie in Transnistria dopo un anno e mezzo dall'insediamento del nuovo presidente Vadim Krasnoselski. Sono emerse prove evidenti di rimozione selettiva di articoli "scomodi", ma nessun segno di epurazioni nelle redazioni


Moldavia: il villaggio di Dereneu e la guerra tra chiese ortodosse

16/05/2018 -  Laura-Maria IlieFlorentin Cassonnet

Una chiesa occupata, il pope costretto a dire messa in una sala riunioni, una comunità lacerata. Dereneu, piccolo villaggio moldavo, è in queste settimane metafora delle divisioni nel paese. Reportage


Sardegna: pastori di Romania

07/05/2018 -  Francesca Rolandi

Provengono perlopiù dalla regione romena della Moldova e dall'inizio degli anni duemila hanno cominciato a migrare verso la Sardegna dove sono impiegati nel settore agro-pastorale. Un fenomeno analizzato dall'antropologo Sergio Contu


Moldavia: i problemi si risolvono con trasparenza e democrazia

30/01/2018 -  Francesco Brusa

Sconfitta al ballottaggio delle presidenziali del 2016 Maia Sandu non ha smesso di fare politica. Ed è stata recentemente in Italia per una serie di incontri con la diaspora. La sua visione sulla Moldavia


Ue: quei 100 milioni di euro che la Moldavia non riceverà

06/11/2017 -  Simion Ciochină

Lo scorso giugno l'Unione europea aveva promesso 100 milioni di euro d'aiuti alla Moldavia. Ma - per ora - non arriveranno a causa di riforme troppo lente e corruzione generalizzata


Il calcio moldavo alla ricerca di se stesso

12/07/2017 -  Chiara Dazi

La scorsa settimana ha preso avvio il campionato di calcio 2017/18 della Moldavia. Una panoramica sul movimento calcistico nel paese


Moldavia: la nuova legge elettorale, il prosecco e la Gagauzia

06/07/2017 -  Paolo Bergamaschi

La Moldavia è ormai nell’orbita dell'Unione europea ma rimane un paese dalle forti contraddizioni e dal futuro non scontato. Un reportage


Moldavia: l'imprenditrice e la chirurga

06/04/2017 -  Francesco Brusa

Due donne, due percorsi professionali ad alta specializzazione. Ma quale lo spazio delle donne moldave nel mondo del lavoro?


Moldavia: donne di sport

17/03/2017 -  Francesco Brusa

Mentre in Brasile fervevano i preparativi per i Giochi Olimpici dello scorso agosto, anche in Moldavia c'era chi – negli stadi della capitale e su polverosi campi nei villaggi – si allenava


Tra istituzioni e movimento, le sfide del femminismo moldavo

08/03/2017 -  Francesco Brusa

Due donne, Valentina Bodrug e Victoria Apostol, e le loro strategie per aprire la strada al dibattito su femminismo e questione di genere in Moldavia. Le abbiamo incontrate


Abecedario moldavo: V come VENTICINQUE ANNI DI INDIPENDENZA

23/12/2016 - 

La lettera V di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. La traduzione del discorso fatto dall'allora Presidente Nicolae Timofti il giorno delle celebrazioni dell'indipendenza


Abecedario moldavo: U come UNIONE EUROPEA

23/12/2016 -  Francesco Brusa

La lettera T di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. Un incontro con Pirkka Tapiola, capo delegazione UE nella Repubblica di Moldova


Abecedario moldavo: T come TRANSNISTRIA

23/12/2016 -  Francesco Brusa

La lettera T di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. L'incontro con Alana Meija Gonzalez, fotografa freelance a autrice del documentario sulla gioventù transnistriana “Transnistrian Youth” e Marco Residori, giornalista freelance e assistente alla realizzazione del documentario


Abecedario moldavo: S come SOCIETÀ CIVILE

23/12/2016 -  Francesco Brusa

La lettera S di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. L'opinione di Vitalie Sprinceana, sociologo e giornalista per Platzforma.md


Abecedario moldavo: R come RUSSIA/ROMANIA

22/12/2016 -  Francesco Brusa

La lettera R di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. Un'intervista a Vitalie Sprinceana, sociologo e giornalista per Platzforma.md


Abecedario moldavo: P come POVERTÀ

22/12/2016 -  Francesco Brusa

La lettera P di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. La povertà in Moldavia in un'intervista a Alex Kremer, responsabile della Banca mondiale nel paese


Abecedario moldavo: O come OLIGARCHIA

21/12/2016 -  Francesco Brusa

La lettera O di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. Un quadro sulle oligarchie nel paese da parte di Mihai Popşoi, analista politico e fondatore del blog Moldovan Politics


Abecedario moldavo: N come NUMERI

21/12/2016 -  Francesco Brusa

La lettera N di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. Alcune statistiche sul paese


Abecedario moldavo: M come MINORANZE

21/12/2016 -  Francesco Brusa

La lettera M di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. Le minoranze della Moldavia in quest'incontro con Marcin Kosienkowski, dell'Università Cattolica di Lublin, studioso dello spazio post-sovietico nonché autore di uno studio sulle minoranze moldave


Abecedario moldavo: L come LIMBA NOASTRA

19/12/2016 - 

La lettera L di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. “Limba Noastra” è l'inno ufficiale della Repubblica Moldava, derivato da un poema del celebre Alexei Mateevici. Una traduzione


Abecedario moldavo: I come INFORMAZIONE

19/12/2016 -  Francesco Brusa

La lettera I di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. La Moldavia viene classificata come “paese parzialmente libero” nel Press Freedom Index relativamente alla libertà di stampa. Una rielaborazione del report sulla libertà di stampa in Moldavia, gentilmente concessoci dall'IJC (Independent Journalism Center)


Abecedario moldavo: H come HANNUKIAH

16/12/2016 -  Francesco Brusa

La lettera H di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. L'incontro con Irina Shihova, direttrice del Museo Ebraico di Chișinău


Abecedario moldavo: F come FURTO DEL SECOLO

15/12/2016 -  Francesco Brusa

La lettera F di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. Un punto di vista approfondito sul cosiddetto "furto del secolo" in quest'intervento di Paul Radu, giornalista investigativo e direttore dell'OCCRP


Abecedario moldavo: E come EMIGRAZIONE

14/12/2016 -  Francesco Brusa

La lettera E di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. Un quadro sull'emigrazione del paese in quest'intervento di Antonio Polosa, capo delegazione della missione moldava dell'OIM


Abecedario moldavo: D come DIRITTI UMANI

13/12/2016 -  Francesco Brusa

La lettera D di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. Un quadro sulla situazione dei diritti umani in Moldavia con un'intervista a Mihai Popsoi, fondatore del blog Moldovanpolitics.com


Abecedario moldavo: C come CHIESA ORTODOSSA

09/12/2016 -  Francesco Brusa

La lettera C di uno speciale abecedario, dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. Un quadro sul ruolo della Chiesa ortodossa nel paese da parte di Vitalie Sprinceana, sociologo e giornalista per Platzforma.md


Abecedario moldavo: B come BESSARABIA

07/12/2016 -  Francesco Brusa

La lettera B di uno speciale abecedario dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. Un'intervista a Baptiste Dauphin autore di una ricerca visuale sulle scritte murali nello spazio urbano moldavo e rumeno


Abecedario moldavo: A come AGRICOLTURA

06/12/2016 -  Francesco Brusa Chișinău

La lettera A di uno speciale abecedario dedicato ai 25 anni dall'indipendenza della Moldavia. L'opinione di Violeta Scrisu, giornalista di AgroTV-Moldova