Cinema / Arte e cultura / Temi2 / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Cinema

 

Le attività sono realizzate grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della cultura

MIC

Femminicidi in Turchia: un film onora Bergen, la “donna del dolore”

12/05/2022 -  Kenan Behzat Sharpe Istanbul

Mentre in Turchia il governo prende di mira le organizzazioni che cercano di prevenire il femminicidio, un film campione d'incassi su Bergen - cantante uccisa negli anni '80 - sta costringendo il paese a confrontarsi con le violazioni passate e presenti dei diritti delle donne

Al cinema: Kosovo 2004

22/04/2022 -  Nicola Falcinella

Esce nelle sale italiane questa settimana “Darkling - Mrak” di Dušan Milić, un film che racconta il Kosovo nel marzo 2004, quando il paese fu colpito da una violenta crisi

Trieste film festival, i vincitori

01/04/2022 -  Nicola Falcinella

Grande varietà della sempre più ricca produzione del cinema dell'Europa centro orientale alla 33sima edizione del Trieste Film Festival, svoltasi lo scorso gennaio. Numerosi i film tra cui spiccano gli ucraini “Babi Yar. Context” di Sergej Loznica, e “Klondike” di Maryna Er Gorbach. Il Premio Trieste per il miglior lungometraggio è andato al romeno “Intregalde” di Radu Muntean

Al Bergamo Film Meeting protagonisti Costa-Gavras e Danis Tanović

23/03/2022 -  Nicola Falcinella

Da sabato 26 marzo fino a domenica 3 aprile Bergamo torna ad essere ritrovo dei cinefili: oltre cento titoli proiettati, numerosi ospiti e due retrospettive, dedicate al franco-greco Costa-Gavras e al bosniaco Danis Tanović

72° Festival di Berlino: tutto ciò che si è visto sull'est Europa

08/03/2022 -  Nicola Falcinella

Si è conclusa di recente la 72° edizione del Festival del cinema di Berlino. Due premi a “Rabiye Kurnaz vs. George W. Bush”, storia vera di una madre turco-tedesca che ha lottato per anni per la liberazione del figlio Murat arrestato in Pakistan e ingiustamente detenuto a Guantanamo nel 2002

Trieste Film Festival, al via la 33sima edizione

21/01/2022 -  Nicola Falcinella

A partire da oggi 21 gennaio e fino al 30 di questo mese si terrà la 33sima edizione del Trieste Film Festival. Numerosi come sempre i film dell'est europeo. All'interno della sezione documentari verrà assegnato anche quest'anno il premio OBC Transeuropa

Portorose: il festival del film sloveno

11/01/2022 -  Nicola Falcinella

Lo scorso ottobre si è tenuta la 24sima edizione del Festival del film sloveno a Portorose, appuntamento sulla costa istriana che è tornato di nuovo in presenza dopo lo stop a causa della pandemia. Molti i film interessanti sia di produzione slovena che in coproduzione con altri paesi. Una rassegna

Cinema kosovaro, dinamico e al femminile

11/11/2021 -  Nicola Falcinella

Quella kosovara è una cinematografia giovane e in forte espansione, molto dinamica nonostante una produzione numericamente limitata. E, caso unico nel panorama internazionale, le protagoniste di questa onda sono in maggioranza registe donne

Protagoniste del cinema al femminile: Antoneta Kastrati

19/10/2021 -  Nicola Falcinella

"Le donne registe stanno portando storie umane autentiche, sia intime sia universali. I temi possono variare ma toccano la rappresentanza femminile, la lotta per una libertà economica, gli effetti della guerra, la maternità, la sessualità e altri." Intervista con la regista kosovara Antoneta Kastrati

Protagoniste del cinema al femminile: Andrea Štaka

08/10/2021 -  Nicola Falcinella

In occasione della seconda edizione del Balkan Film Festival che si svolge alla Casa del cinema di Roma abbiamo intervistato la regista Andrea Štaka, protagonista sabato 9 ottobre alle 19 del panel “Cinema al femminile nei Balcani”, moderato dalla direttrice scientifica di OBC Transeuropa Luisa Chiodi

Cinema e Balcani: cosa è accaduto a Venezia?

27/09/2021 -  Nicola Falcinella

Una storia borghese ambientata in Kosovo; il dramma di Daria, diciottenne tossicodipendente in Romania; l'ascesa e la fine di una carriera criminale in Ucraina. Molti i film dell'est passati alla recente Mostra del cinema di Venezia

Il cinema dell'est in Laguna

31/08/2021 -  Nicola Falcinella

Da domani a sabato 11 settembre al via la 78° Mostra del cinema di Venezia. La rassegna del nostro critico cinematografico

27ma edizione del Film Festival: a Sarajevo Bono Vox

25/08/2021 -  Nicola Falcinella

Dal 13 al 20 agosto scorso si è tenuta la 27ma edizione del Sarajevo Film Festival. Come sempre numerosi i film di qualità della regione e quest'anno tra gli ospiti di eccezione Bono Vox e Wim Wenders

A Cannes d'estate si parla di Kosovo

02/07/2021 -  Nicola Falcinella

Per la prima volta nella storia, un film del Kosovo in corsa per la Palma d'oro a Cannes. E' una delle novità della 74ma edizione del festival che parte il prossimo martedì

Trento e Bergamo film festival, edizioni in streaming

22/04/2021 -  Nicola Falcinella

Nei prossimi giorni vanno in streaming due importanti appuntamenti cinematografici di primavera come il 69° Trento Film Festival e il 39° Bergamo Film Meeting. Il primo dal 30 aprile al 16 maggio, il secondo dal 24 aprile al 2 maggio. Come sempre non mancano i film del sud est Europa

Trieste Film Festival e MioCinema dedicano una retrospettiva a Radu Jude

21/04/2021

In occasione dell’uscita del nuovo film Bad Luck Banging or Loony Porn, il Trieste Film Festival e MioCinema hanno reso disponibile, previa registrazione online, una retrospettiva delle pellicole del regista romeno Radu Jude.

I Balcani agli Oscar

08/04/2021 -  Nicola Falcinella

Due i film dei Balcani candidati all'Oscar per miglior film straniero. Sono “Quo vadis, Aida?” di Jasmila Zbanić e il romeno “Collective” di Alexander Nanau. Nicola Falcinella ripercorre il rapporto tra i film della regione e il prestigioso premio targato Usa

Il cinema romeno ha colpito ancora

17/03/2021 -  Nicola Falcinella

Un film amaro, con un finale spiazzante e forse liberatorio, che tratta di libertà, di giustizia e di democrazia e delle difficoltà nel metterle in pratica quando manca un linguaggio comune. “Bad Luck Banging or Loony Porn” di Radu Jude ha vinto l'Orso d'oro del 71° Festival del film di Berlino, conclusosi lo scorso 5 marzo

Festival di Berlino: al via, ma solo on-line

25/02/2021 -  Nicola Falcinella

Si apre, purtroppo tutta esclusivamente online, la 71ma edizione della Berlinale. In giuria quest'anno solo vincitori dell'Orso d'oro, tra cui la regista bosniaca Jasmila Žbanić. Nutrita rappresentanza di Balcani e Caucaso in quasi tutte le sezioni

Trieste film festival: come è andata

16/02/2021 -  Nicola Falcinella

Al 32mo Trieste film festival la Georgia ha portato a casa il riconoscimento principale: tra i 12 lungometraggi in concorso il Premio Trieste è stato infatti assegnato a “Beginning – Dasatskis”, opera d'esordio di Dea Kulumbegashvili

Trieste Film Festival: si parte con Underground

11/01/2021 -  Nicola Falcinella

Dal prossimo 21 al 30 gennaio, tutto online, la 32esima edizione del Trieste Film Festival. Il premio Eastern Star Award sarà assegnato a Miki Manojlović. Per il sesto anno consecutivo verrà consegnato, ad uno dei dieci documentari in concorso, il premio OBC Transeuropa

I tuffatori di Mostar

18/12/2020 -  Veronica Tosetti

È il primo lungo metraggio alla regia di Daniele Babbo. Partendo da quegli attimi di volo precipitoso verso la Neretva, ha raccontato l'amore per una città e la difficoltà di conciliarlo ad un'esistenza possibile. Un'intervista

"The Russians": l'interferenza russa nelle serie TV

17/12/2020 -  Irene Dioli

Negli ultimi anni la Russia è sempre più presente nei pensieri e nei dibattiti dell'Occidente, e così anche nella produzione culturale. Tre famose serie televisive hanno portato sul piccolo schermo il tema dell'interferenza russa nella vita politica dei paesi occidentali

In ricordo di Franco Giraldi

09/12/2020 -  Diego Zandel

E' morto lo scorso 2 dicembre il regista Franco Giraldi. Figlio della terra di confine di Trieste e dell'Istria, l'ha raccontata grazie al cinema. Ha collaborato con Sergio Leone e poi con attori quali Monica Vitti e Gigi Proietti

Concentrati nonna!

02/12/2020 -  Nicola Falcinella

1992, Bosnia Erzegovina, un'anziana sta per morire. Al suo capezzale si riuniscono i cinque figli. Al "Porretta Cinema", storica manifestazione emiliana che si è aperta ieri on-line, in anteprima italiana “Koncentriši se, baba – Focus, Grandma”, film di Pjer Žalica

Gorizia/Nova Gorica, omaggio a una visione

05/10/2020 -  Nicola Falcinella

È al regista Srdan Golubović, narratore dei dilemmi morali, che va il Premio Darko Bratina, consegnato all'interno del festival transfrontaliero “Poklon viziji - Omaggio a una visione” dal 2 all'11 ottobre a Gorizia/Nova Gorica

Il Festival della montagna di Trento, i paesi che seguiamo e OBC Transeuropa

04/09/2020

La Georgia, paese ospite della 68ª edizione del Trento Film Festival , che si è svolto dal 27 agosto al 2 settembre 2020, conquista l’evento per questo 2020 con il documentario A Tunnel di Nino Orjonikidze e Vano Arsenishvili con il Gran Premio Città di Trento.

Venezia riparte da Bosnia e Azerbaijan

01/09/2020 -  Nicola Falcinella

E' il primo grande festival del cinema internazionale a ripartire dopo il lockdown. Mercoledì si inaugura la Mostra del cinema di Venezia numero 77, con in concorso due novità dalle aree che seguiamo

La Georgia: destinazione del Trento Film Festival

26/08/2020

Situata nel cuore della regione caucasica, la Georgia è protagonista della sezione "Destinazione…" della 68ma edizione del Trento Film Festival.

26° Sarajevo Film Festival, tutto in streaming

10/08/2020 -  Nicola Falcinella

Causa il coronavirus, quest'anno la più importante manifestazione cinematografica del sudest Europa trasloca in internet. Dal 14 al 21 agosto, previa registrazione al sito, sarà possibile vedere in streaming i film in concorso