Grecia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Grecia - Articoli

Grecia, storica legalizzazione dei matrimoni omosessuali

22/02/2024 -  Mary Drosopoulos Salonicco

La Grecia scrive la storia, diventando il primo paese a maggioranza ortodossa a legalizzare i matrimoni tra persone dello stesso sesso. Un passo che arriva dopo un lungo percorso, segnato dalla forte opposizione della Chiesa e delle forze conservatrici nel paese


Rodiade: per strade e sentieri dell’isola del Sole

02/02/2024 -  Fabio Fiori

Inizia con questa introduzione il diario di viaggio del nostro instancabile girovago solitario Fabio Fiori, che ha percorso lo scorso anno cinquecento chilometri in lungo e in largo per l'isola di Rodi


Incendi in Grecia: se i migranti diventano capro espiatorio

11/01/2024 -  Mary Drosopoulos Alexandroupolis

La regione greca dell’Evros, devastata la scorsa estate dagli incendi, è anche il confine esterno dell’UE: forte la tentazione di scaricare la responsabilità del fuoco sui migranti che l’attraversano. Gli esperti però, fanno notare le responsabilità delle istituzioni elleniche


Alexis Stamatis: città e democrazia

05/01/2024 -  Aleksandra Malušev

Lo scrittore ed ex-architetto greco Alexis Stamatis riflette sull'intimo rapporto tra cittadini e ambiente urbano partendo dal caso della sua Atene. Un rapporto che racconta anche dello stato della democrazia e delle inuguaglianze nella società globale


Europa sud-orientale: in aumento gli incendi boschivi

02/01/2024 -  Ornaldo Gjergji

Negli ultimi anni il sud-est Europa ha registrato un sensibile aumento degli incendi boschivi, soprattutto a causa dell’aggravarsi delle condizioni climatiche che facilitano la rapida diffusione delle fiamme


Manolis Fortounis, un uomo libero

17/11/2023 -  Diego Zandel

"Manolis rappresentava infatti l’ideale dell’uomo libero, capace di mettere in discussione se stesso, senza mai dare per scontata un’idea, come se fosse una verità assoluta". Diego Zandel ricorda l'amico e poeta greco scomparso qualche anno fa


Incendi in Grecia: problema enorme, poca consapevolezza

30/10/2023 -  Mary Drosopoulos

La regione di Kassandra, Calcidica, è una delle aree tradizionalmente a rischio di incendio in Grecia. Dopo un'ennesima estate difficile - costata decine di morti e danni incalcolabili nel paese - il progetto FIRE-RES prova a contribuire alla lotta al fuoco selvaggio con un approccio olistico, che coinvolga ed educhi la popolazione alla prevenzione


Mostra del cinema di Venezia, Leone d'oro a Yorgos Lanthimos

28/09/2023 -  Nicola Falcinella

Alla 80° Mostra del cinema di Venezia per la prima volta vince un regista ellenico. Quest'anno il Leone d'oro è andato “Poor Things! - Povere creature!” di Yorgos Lanthimos. Come miglior cortometraggio è stato premiato “A Short Trip” dell’albanese Erenik Beqiri


Sorveglianza: come il sistema legale greco minaccia la libertà di stampa

25/09/2023 -  Alessio Giussani

Nell'ambito del tema della sorveglianza abbiamo intervistato Evita Papakiriakidou, avvocata penalista dello studio legale Athens Lawyers che rappresenta Thanasis Koukakis, giornalista greco bersaglio illegittimo della sorveglianza spyware


Albania: rapporti tesi con la Grecia

22/09/2023 -  Gentiola Madhi

La Grecia minaccia l’uso del veto contro l’integrazione europea dell’Albania se ad Alfred Beleri non verrà permesso di prestare giuramento come sindaco di Himara. Beleri, albanese di etnia greca, è stato arrestato per compravendita di voti a due giorni dalle elezioni


Grecia: parlare di rifugiati ai tempi della sorveglianza

19/09/2023 -  Mary Drosopoulos Salonicco

Potrebbe essere la sceneggiatura di un thriller psicologico e invece quella che segue è la storia vera del giovane giornalista investigativo Stavros Malichudis, il quale è diventato involontariamente uno dei protagonisti del Watergate greco sulle intercettazioni. I suoi servizi, che gli sono valsi premi internazionali, vertevano sui rifugiati


L’Atene di Petros Markaris

24/08/2023 -  Alessio Giussani

"Atene nel metrò" è un viaggio attraverso Atene che guida il lettore dal porto del Pireo e dalle aree marinare circostanti fino all’alta borghesia di Kifisià, passando per i quartieri della classe media e di quella operaia, e quelli degli immigrati vecchi e nuovi. Recensione


La Grecia brucia: cronaca dell’inerzia dello stato di fronte al cambiamento climatico

25/07/2023 -  Romain Chauvet

In Grecia, colpita da temperature roventi, decine di nuovi incendi si sprigionano quotidianamente. Solo negli ultimi giorni 30mila persone sono state evacuate dall’isola di Rodi dove gli incendi sono ancora fuori controllo. Ong, scienziati e attivisti denunciano il mancato impegno dello stato nel prevenire una catastrofe annunciata


In Europa si combatte una guerra (non dichiarata) contro le donne

12/07/2023 -  Janine LouloudiNikos MorfoniosKostas ZafeiropoulosThanasis Troboukis Atene

Diciannove redazioni di diversi Paesi europei hanno condotto per la prima volta un’inchiesta transnazionale per far luce non solo sui femminicidi e sull'aumento della violenza contro le donne durante la pandemia, ma anche sulla sconcertante carenza di dati aggiornati e comparabili sul fenomeno


Grecia: il naufragio di Pylos, richieste di soccorso ignorate

20/06/2023 -  Giorgos ChristidesStavros MalichudisCorina Petridi

Nel più grande naufragio avvenuto nel Mediterraneo negli ultimi anni, nella notte tra il 14 e il 14 giugno a 80 chilometri a sud-ovest del Peloponneso, sono morte 81 persone e centinaia i dispersi. In questa inchiesta di Solomon si sollevano interrogativi sulle responsabilità della Grecia, della Guardia costiera ellenica e dell'UE


Grecia: procreazione assistita per tutti, tranne che per la comunità LGBT+

08/06/2023 -  Elvira Krithari

Il settore della procreazione assistita in Grecia promuove attivamente i propri servizi a livello nazionale e internazionale e offre una speranza a migliaia di persone che non possono avere dei figli - tranne se si tratta di omosessuali o intersessuali


La grecità della Calabria

31/05/2023 -  Giovanni Vale

A partire dall’VIII secolo a.C. nella Calabria ionica si stabilirono i primi coloni greci, fondando quella Magna Grecia che coinvolse nell’arco di tre secoli quasi tutto l’attuale Sud Italia. Cos’è rimasto oggi di quell’esperienza storica e che ruolo ha nella narrazione contemporanea di questi luoghi?


Grecia: trionfa la destra, Syriza affonda

24/05/2023 -  Alessio Giussani

L'atteso testa a testa elettorale in Grecia si è trasformato in un trionfo per il premier Kyriakos Mitsotakis e la sua Nuova democrazia. Mitsotakis però ha rifiutato il mandato e punta a nuove elezioni a giugno, che potrebbero dargli la maggioranza assoluta, approfittando anche delle divisioni nella sinistra ellenica


La Grecia al voto con poche certezze

19/05/2023 -  Alessio Giussani

Si vota in Grecia domenica 21 maggio per le elezioni politiche con numerose incertezze sul possibile esito elettorale. La difficoltà di creare una coalizione che governi il paese potrebbe portare a nuove elezioni a luglio con una nuova legge elettorale


Grecia: se la privacy è usata contro la libertà di stampa

17/04/2023 -  Alessio Giussani

L'uso strumentale della protezione dati UE minaccia la libertà di stampa in Grecia. Il caso della giornalista Stavroula Poulimeni e della testata indipendente Alterthess, condannati in prima istanza a pagare un risarcimento di 3.000 euro a Efstathios Lialos, dirigente della miniera d'oro Hellas Gold


Grecia e Turchia, diplomazia emergenziale

13/03/2023 -  Mary Drosopoulos Salonicco

Le relazioni tra Grecia e Turchia si sono costantemente deteriorate negli ultimi anni, facendo temere uno scontro tra i due paesi. Il terremoto che ha devastato la Turchia il 6 febbraio, però, ha aperto nuovi spazi di solidarietà e di dialogo


Idomeni, il viaggio a ritroso di Mohammed

10/03/2023 -  Tomas Miglierina

Otto anni fa Mohammed aveva piantato una tenda a Idomeni, uno dei tanti profughi siriani in viaggio sulla rotta balcanica. Oggi è un cittadino belga, con tanto di passaporto UE. Nei giorni scorsi è tornato dove questa storia ebbe inizio, a Idomeni un luogo che per lungo tempo ha occupato le cronache europee


Grecia, i limiti della democrazia

02/03/2023 -  Mary Drosopoulos Salonicco

Con un emendamento di legge il governo greco mira a rendere effettivo il fatto che i partiti politici con leader condannati in tribunale vengano esclusi dalle elezioni politiche. La decisione ha avviato un acceso dibattito sui confini della partecipazione politica e democratica nel paese


Salvare il lago di Prespa, un tesoro naturale tra tre stati balcanici

27/02/2023 -  Aleksandar Samardjiev Tetovo

Il lago di Prespa, diviso tra Macedonia del Nord, Albania e Grecia, è l'habitat naturale di migliaia di specie, alcune delle quali uniche al mondo. A causa della graduale perdita di acqua, rischia però di perdere la sua biodiversità. Nonostante i crescenti sforzi per salvarlo, la situazione appare estremamente complicata


Terra sbagliata

10/02/2023 -  Diego Zandel

Quanto di noi ci portiamo dentro quando fuggiamo dalla nostra terra d’origine? Quanto ci resta di questa identità quando, dopo anni di esilio, torniamo? Una recensione di "La Terra sbagliata" di Gazmend Kapllani


Giornalismo in Grecia: la sconcertante eredità di George Tragkas

02/02/2023 -  Mary Drosopoulos Salonicco

George Tragkas era un giornalista di spicco, scomparso nel dicembre 2021. La scoperta post mortem della rilevanza economica della sua eredità ha però scatenato forti polemiche sul ruolo e il potere dei giornalisti nel paese


Lettere da Creta: ritrovando Candia

27/01/2023 -  Fabio Fiori

L'ultima puntata di un lungo reportage di viaggio che da Venezia ci ha portati a Creta... e ritorno. Raccontando ai lettori attraverso mani, occhi, orecchie e naso. Perché, ricorda Fabio Fiori "la corporeità è necessaria affinché un viaggio possa dirsi tale"


Vita, morte e nessun miracolo dell’ultimo re di Grecia

23/01/2023 -  Alessio Giussani Atene

Si sono svolti lo scorso 16 gennaio ad Atene i funerali dell’ultimo re di Grecia Konstantinos II. Da oltre 50 anni ormai privato cittadino, l’ex monarca aveva fatto ritorno in Grecia nel 2013


Lettere da Creta: Iraklio, ultima tappa

16/01/2023 -  Fabio Fiori

A Creta le capre sono dèi. E si possono permettere di interrompere il traffico quando vogliono. L'ultimo tratto di strada percorso a Creta da Fabio Fiori. Il cui viaggio non termina qui, si concluderà a Venezia, dove del resto era iniziato


Lesbo: processo alla solidarietà

11/01/2023 -  Mathilde Weibel

Si è aperto ieri a Mitilene, a Lesbo, il processo relativo al più grande caso di criminalizzazione della solidarietà in Europa. La nuotatrice siriana Sarah Mardini, assieme ad altri 20 imputati, sarà perseguita per "spionaggio e traffico di esseri umani"