Montenegro / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Montenegro - Istituzioni e Società

Lecce: Balcani e teatro

14/02/2008

Nell'ambito del progetto 'Factory', due eventi culturali a Lecce. Per parlare di cooperazione culturale e assistere ad uno spettacolo della compagnia transadriatica creatasi in questi mesi di attività


Montenegro e ricerca europea

12/02/2008

Siglato a Bruxelles un protocollo tra Montenegro e Unione Europea. Grazie ad esso il paese del sud-est Europa entra nel VII Programma Quadro dedicato al rafforzamento della cooperazione scientifica


Veneto: relazioni transadriatiche e storia

29/01/2008

Il recupero dei segni storici e culturali di origine veneta come strumento per rafforzare i rapporti tra le due sponde dell'Adriatico. Questa la posizione dell'assessore alle relazioni internazionali della Regione Veneto


Iniziativa Adriatico Ionica nelle Marche

21/01/2008

La presidenza dell'Iniziativa Adriatico Ionica, ora alla Croazia, passerà l'anno prossimo all'Italia. La struttura, a sostegno della cooperazione tra Italia e sud est Europa, avrà sede ad Ancona


Vendola in Montenegro

02/01/2008

Una visita istituzionale della Regione Puglia che ha radici nel legame consolidato con il Montenegro. Sul banco del dialogo cooperazione in ambito culturale, turistico e delle infrastrutture


Abruzzo a sostegno della sanità nei Balcani

11/12/2007

Contro l'infertilità, a sostegno della telemedicina e dell'alta formazione in ambito endoscopico. questi i due progetti, promossi dalla Regione Abruzzo, di cui si è parlato di recente a Pescara


Euroregione adriatica: l'esecutivo vota il programma

10/12/2007

Denso il programma 2008 dell'Euroregione Adriatica, definito a conclusione della due giorni di lavori a Venezia. Presenti tutte le regioni italiane e del sud est Europa che ne fanno parte


Emilia-Romagna: Noi in cooperazione

23/11/2007

Un convegno a Bologna e un ciclo di seminari a Forlì tra il 26 e il 28 novembre prossimi per parlare di welfare e Balcani. Protagonisti il sistema della cooperazione emiliano-romagnola e i partner del sud est europeo


Puglia: Conclusa la tre giorni del progetto AdriEurOP

22/11/2007

Un passo significativo per l'attuazione del progetto ADRI.EUR.O.P è stato fatto durante un workshop svoltosi di recente a Bari, su iniziativa dell'Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia


Progetto Factory: Cantieri teatrali in Montenegro

25/09/2007

E' in corso in Montenegro un cantiere di progettazione artistica, previsto dal progetto 'Factory' di cui è capofila la Regione Puglia. Un momento di scambio per pianificare attività comuni in area adriatica


Montenegro e Toscana: no alla violenza sulle donne

13/09/2007

In che modo le autorità posso proteggere le donne dalla violenza domestica? Una delegazione della polizia del Montenegro in visita in Toscana, nell'ambito del programma 'Polizia e diritti umani' del Consiglio d'Europa


Provincia di Ravenna e Balcani: approvato accordo di programma

09/08/2007

Il consiglio provinciale di Ravenna ha approvato all'unanimità l'accordo di programma in materia di cooperazione decentrata, a sostegno delle politiche di welfare in Albania, Serbia, Bosnia Erzegovina e Montenegro


Regione Marche: al via il progetto 'Marcbal'

19/07/2007

Presentato ad Ancona lo scorso 2 luglio il progetto di cooperazione trasnfrontaliera "Marcbal", nell'ambito della nuova programmazione INTERREG. Dedicato al consolidamento della zootecnia in Albania, Bosnia Erzegovina e Montenegro


Puglia, Abruzzo e Balcani: cooperazione artistica continua

17/07/2007

La cooperazione culturale rappresenta uno degli ambiti di maggior impegno della Regione Puglia. Numerose le prossime tappe del progetto "FACTORY", avviato due mesi fa nell'ambito del nuovo Programma di Prossimità


Euroregione adriatica a Bruxelles

21/06/2007

L'Euroregione adriatica, organizzazione senza fini di lucro che vede il coinvolgimento di sette regioni italiane, ora risiede anche a Bruxelles. Inaugurata l'11 giugno scorso la sua sede europea


Agrokovar: cooperazione transfontaliera italo-croata

31/05/2007

Viene presentato oggi a Padova il progetto pilota di cooperazione "Agrokovar", realizzato nell'ambito del programma INTERREG IIIA da due regioni italiane e dalla contea di Vukovar


Settima edizione Forum AIC

16/05/2007

L'associazione del Forum delle Camere di Commercio dell'Adriatico e dello Ionio, unisce 30 enti camerali delle due sponde dell'Adriatico. Si tiene a fine maggio la settima edizione del Forum, aperto al pubblico


Il Mezzogiorno e i Balcani: sinergie per una crescita comune

11/05/2007

Al Forum Internazionale ''Italia e Balcani: quali opportunità?" organizzato dalla Regione Puglia, si sono tracciati nuovi percorsi di sviluppo tra le due sponde dell'Adriatico all'interno delle strategie comunitarie di integrazione dell'area balcanica


Brindisi: presentazione del Programma IPA Adriatico

27/04/2007

A Brindisi il prossimo 7 maggio per il Forum internazionale sul nuovo programma comunitario IPA Adriatico, erede dei programmi INTERREG. Su organizzazione della Regione Puglia


Friuli Venezia Giulia: al via 5 progetti transfrontalieri

26/04/2007

2 milioni di euro di finanziamenti europei e progetti in qualità di lead partner in Croazia, Montenegro e Bosnia. La Regione Friulia Venezia Giulia sarà impegnata nei prossimi anni in 5 progetti transfrontalieri, due dei quali, dedicati all'Adriatico


Bari: governare lo sviluppo locale con Interreg

07/03/2007

Si è tenuto ieri, presso l'Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari, l'incontro di avvio di un progetto di cooperazione transfrontaliero-adriatica. Obiettivo del progetto l'integrazione dei sistemi produttivi territoriali delle due sponde dell'Adriatico, a partire dai distretti rurali


Teatro: borse di studio per giovani performer

02/03/2007

Nell'ambito del progetto "Perform A - Per una rete adriatica della performing art" aperto il bando per 6 borse di studio dedicate a giovani artisti dei Balcani. Per partecipare al percorso di perfezionamento artistico che si svolgerà in Italia presso la sede di Inteatrofestival, in provincia di Ancona


Brindisi: delegazione istituzionale dal Montenegro

26/02/2007

Il 24 febbraio 2007, presso il Comune di Brindisi, si è tenuto un incontro tra il sindaco della città e una delegazione istituzionale del Montenegro. La visita ha avuto lo scopo di favorire la creazione di accordi internazionali e valutare opportunità di investimento nell'area balcanica


Sardegna: proroga del bando cooperazione

16/02/2007

Prorogata al 6 marzo la scadenza dell'invito a presentare proposte progettuali di cooperazione internazionale della Regione Sardegna. Il bando è rivolto a soggetti del territorio sardo e sono ammessi interventi nell'area dei Balcani


Piemonte: bando per interventi di institutional building

07/02/2007

La Regione piemonte dedica un bando al finanziamento di iniziative progettuali di soggetti del proprio territorio con paesi di recente o prossima adesione all'Unione europea, o compresi nella politica di vicinato


Abruzzo: si definisce il nuovo Programma Adriatico

06/02/2007

Il 24 gennaio a L'Aquila si è discussa la proposta di regolamento del nuovo "Programma Adriatico IPA" che sostituirà il "Programma INTERREG IIIA", da presentare entro maggio 2007 alla Commissione europea


Parchi: cooperazione tra Veneto e Montenegro

05/02/2007

La Regione Veneto ha di recente approvato il finanziamento di un progetto di cooperazione a sostegno dell'area del Parco naturale del Durmitor, in Montenegro, con il coinvolgimento del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi


Molise: Commissione per la cooperazione in area adriatica

30/01/2007

Il Consiglio della Regione Molise ha istituito di recente una Commissione per la cooperazione interregionale in area adriatica. Per sostenere l'incontro e lo scambio di informazioni e seguire le attività di cooperazione in atto tra l'Italia e i paesi dell'area adriatica


Friuli-Venezia Giulia: bando per progetti di cooperazione

04/01/2007

E' in scadenza, il prossimo 31 gennaio, il bando indetto dalla Regione Friuli-Venezia Giulia a sostegno di progetti di cooperazione allo sviluppo. Esclusi dal bando Bulgaria e Romania e i due paesi in pre-adesione, Croazia e Turchia


Regione Puglia: per una conferenza permanente transfrontaliera

01/12/2006

"Bibliodocinn", un progetto per ammodernare le biblioteche albanesi realizzato dalla Regione Puglia. A Tirana ed Elbasan la presentazione dei risultati raggiunti e il lancio di una nuova collaborazione transfrontaliera