Due storie e due indagini si intrecciano nell'ultimo libro di Ilaria Tuti. Un padre e una figlia, entrambi medici, cercano la verità su due morti avvenute sullo sfondo della Seconda guerra mondiale e dell'occupazione nazista della Venezia Giulia. Una recensione
Ahead of the discussions on the future EU budget, we interviewed Oliver Röpke, President of the European Economic and Social Committee, on the principles that should guide the way cohesion funds are delivered
Il punk rock e la new wave nacquero verso la metà-fine degli anni ’70 principalmente nel Regno Unito e negli Stati Uniti per poi diffondersi anche in altri Stati europei. Tra questi anche la Jugoslavia dove i giovani accolsero le due correnti con entusiasmo
Physical attacks, insults, obstacles at work, damage to equipment, arrests. In Georgia journalists have become a target of police violence during the street protests, while state broadcasters are accused of disinformation
A differenza dei paesi vicini come Albania, Serbia e Macedonia del Nord, il Kosovo non offre incentivi fiscali per l'importazione di auto elettriche. Nonostante la mancanza di supporto da parte dello stato, l'importazione di vetture elettriche continua. Ciò è visibile soprattutto nei taxi di Pristina
Occupazione nazifascista e lotta partigiana sono stati uno dei pilastri della narrazione cinematografica in Jugoslavia: insieme ai cliché, il ruolo degli italiani occupatori è stato raccontato con sfaccettature e complessità, che i pochi film italiani sull'argomento non restituiscono
La Serbia è un paese in ebollizione: dalle manifestazioni per i morti del crollo della stazione a Novi Sad a quelle contro l’apertura di una miniera di litio da parte della Rio Tinto. E i giovani tornano protagonisti della protesta
A vent'anni dall'inizio dei processi per i crimini di guerra commessi durante le guerre nell'ex Jugoslavia, il bilancio della giustizia resta molto lontano dalle speranze della vigilia. Tali reati non cadono in prescrizione, ma il rischio è che cadano nel dimenticatoio
Initially in favour of Israel, Yugoslavia's stance shifted towards supporting the Palestinian liberation struggle. Post-Yugoslav states have largely abandoned the Non-Aligned Movement principles, taking divergent positions on the Palestinian question
Prima risposta dell'UE alla crisi in Georgia: si prospetta la sospensione del regime di esenzione dei visti a livello diplomatico, una misura che colpirà soprattutto i membri di Sogno Georgiano. Si intensificano le discussioni su possibili sanzioni, nonostante il veto dell'Ungheria
Con scarsi mezzi e poco personale, i vigili del fuoco della Republika Srpska, entità della Bosnia Erzegovina, devono affrontare ogni estate il dramma degli incendi, molti di origine dolosa. Secondo loro serve più prevenzione, e un'associazione locale ci sta provando
Pesaro is a city balancing between the Adriatic and the Apennines, people-friendly and bycicle-friendly. Our Fabio Fiori invites us to discover it on pedals, moving beyond its squares to venture into the streets and paths that descend to the sea
Tra le proteste di piazza nella capitale Tbilisi, Sogno Georgiano ha scelto l'ex-calciatore Mikheil Kavelashvili come nuovo presidente. Appoggiata dai manifestanti, Salomé Zourabichvili ha però annunciato che non lascerà l'incarico "fino a nuove elezioni legittime"
Nei Balcani la popolazione diminuisce e cresce il bisogno di manodopera straniera – ma aumentano anche gli episodi di razzismo e sfruttamento. A farne le spese sono soprattutto i molti lavoratori di origine asiatica
Nelle aree attorno al confine tra Italia e Slovenia ci sono molte opportunità di cicloturismo da trasformare in benefici economici diffusi. Servono però infrastrutture e investimenti, valicando attriti storici: ci si prova con il progetto europeo InterBike III
La Corte costituzionale slovena ha sentenziato che il divieto alle donne single o unite ad una altra donna di ricorrere all’inseminazione assistita va rimosso. In Slovenia resta però aperto lo scontro tra due visioni diverse della famiglia e della società
Nazionalismo esclusivo e nazionalismo imperiale: due facce spesso speculari di progetti politici che negli anni '90 si sono scontrati sanguinosamente nell'area balcanica, e che oggi si combattono in modo ancora più feroce per il destino dell'Ucraina. Un'analisi
Protests in Georgia, which erupted after the October elections and the decision to suspend negotiations with the EU, are not abating. Georgia is deeply divided on two fronts. Another critical moment is expected on Saturday: the election of the new president
Azerbaijani President Ilham Aliyev has publicly called for an end to the "Gaza tragedy." Despite protests from many quarters, however, Azerbaijan remains the main supplier of oil to Israel, which has provided key assistance to Baku in modernizing its army
L’anno che sta per finire ha visto il Caucaso meridionale affrontare numerose crisi e sfide elettorali e politiche: una situazione turbolenta in cui si intrecciano le azioni di poteri ufficiali e non riconosciuti. Una rassegna