Turchia / aree / Home - Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa

Turchia - Istituzioni e Società

Turchia: assolti Erol Önderoğlu, Ahmet Nesin e Şebnem Korur Fincancı

17/07/2019

Il Rappresentante OSCE per la libertà dei media plaude la sentenza di assoluzione emessa oggi dalla Corte penale di Istanbul, dei giornalisti Erol Önderoğlu, Ahmet Nesin e dell'attivista per i diritti umani Şebnem Korur Fincancı


Riforme nei Balcani occidentali e in Turchia: valutazioni annuali e raccomandazioni

29/05/2019

Confermando che una politica di allargamento credibile rappresenta un investimento geostrategico nella pace, nella stabilità, nella sicurezza e nella crescita economica di tutta l'Europa, la Commissione ha adottato oggi la sua valutazione annuale dell'attuazione delle riforme nei paesi partner dei Balcani occidentali e in Turchia. Il comunicato stampa della Commissione


Appello in supporto di Erol Önderoğlu, Şebnem Korur Fincancı e Ahmet Nesin

12/04/2019

OBC Transeuropa insieme a numerose organizzazioni internazionali, firma un appello in sostegno dei giornalisti e attivisti turchi Erol Önderoğlu, Şebnem Korur Fincancı e Ahmet Nesin, sottoposti ad un iter processuale da quasi 3 anni e per i quali si attende un verdetto il 15 aprile prossimo. Si chiede al governo turco di smettere di opprimere giornalisti, accademici e scrittori


Turchia: il caso del medico Onur Hamzaoğlu

13/07/2018

Onur Hamzaoğlu si trova in prigione dallo scorso febbraio per aver sottoscritto una dichiarazione contro l'operazione militare turca ad Afrin. Il caso del professore pacifista che ha dedicato la carriera alla salute pubblica


I Subscribe: campagna di abbonamenti per sostenere il giornalismo indipendente in Turchia

13/06/2018

Una coalizione di organizzazioni guidata dall'International Press Institute ha avviato una campagna chiedendo ai lettori di tutto il mondo di abbonarsi ai media indipendenti turchi, in segno di solidarietà. Il primo appello è a sostegno del quotidiano laico Cumhuriyet


38 Nobel scrivono a Erdoğan

01/03/2018

38 premi Nobel scrivono al presidente turco una lettera aperta per chiedere la liberazione degli scrittori e intellettuali imprigionati dopo il tentato golpe del 2016. Esplicito il riferimento a Nazlı Ilıcak e ai fratelli Altan, i tre giornalisti condannati all’ergastolo


Turchia, tenuta la prima udienza del "processo RedHack"

26/10/2017

La prima udienza del processo noto in Turchia come “Processo RedHack” e che vede imputati 6 giornalisti si è tenuta martedì scorso. Il tribunale, nella sua sentenza intermedia, ha deciso di rilasciare il giornalista Ömer Çelik in attesa di giudizio.


Can Dündar: essere giornalista in Turchia oggi significa rischiare la vita

24/08/2017

Can Dündar era caporedattore di Cumhuriyet, quotidiano turco di opposizione. Dopo tre mesi di carcere è stato rilasciato in attesa di giudizio. Sfuggito a un tentativo di omicidio si è rifugiato in Germania. Un'intervista


Istanbul, altri nove giornalisti arrestati

21/08/2017

La procura di Istanbul ha emesso nei giorni scorsi nuovi mandati di arresto, tra questi 11 giornalisti di cui solo due sono stati rimessi in libertà. Ritenuti fiancheggiatori di Gülen, rischiano pene fino all’ergastolo


24 luglio: tutti mobilitati per i giornalisti di Cumhuriyet

24/07/2017

Oggi inizia il processo a 17 giornalisti del quotidiano turco Cumhuriyet. Federazione europee, Fnsi, Articolo 21 e altre testate come OBC Transeuropa hanno raccolto la loro richiesta di sostegno e oggi si mobilitano per ribadire #nobavaglioturco e #FreeTurkeyJournalists


24 luglio: #FreedomForTurkeysJournalists

21/07/2017

Il 24 luglio comincia il processo ai giornalisti del quotidiano turco Cumhuriyet. FNSI, Articolo 21, OBCT e molte altre organizzazioni raccolgono la loro richiesta di sostegno con la mobilitazione europea #FreedomForTurkeysJournalists


Amnesty International: mobilitazione a Roma per gli attivisti turchi

19/07/2017

Il 20 luglio a Roma si tiene un flash mob per la liberazione di Idil Eser e Taner Kılıç, direttrice e presidente di Amnesty International Turchia, e di altri attivisti in carcere


Turchia: inizia la vendita di giornali, radio e tv sequestrate

06/07/2017

Ha avuto inizio la vendita di aziende e organi di stampa sequestrati con l'accusa di avere dei legami con il movimento gulenista. Dopo le confische del 2015-16, lo stato è divenuto di fatto il principale magnate turco


Movimenti LGBTI nel Mediterraneo: forti e in crescita

19/05/2017

Al Mediterraneo Downtown Festival di Prato, nell'evento "Il Parlamento europeo in città" si è parlato di attivismo e diritti LGBTI in paesi come Tunisia, Turchia e Serbia. Una panoramica degli interventi


Turchia: raid della polizia alla casa editrice Belge

11/05/2017

Oltre duemila libri sono stati sequestrati dalla polizia turca alla casa editrice Belge, accusata di avere legami con il movimento di estrema sinistra DHKP/C


#iostocongabriele

19/04/2017

La Fnsi raccoglie l’invito alla mobilitazione, arrivato direttamente dal carcere turco, di Gabriele Del Grande, che da questa sera ha deciso di iniziare uno sciopero della fame. E rilancia l’appello alle istituzioni di "porre con raddoppiata energia la richiesta della sua liberazione"


Tante Quanti: giornaliste in campo per la democrazia paritaria

06/03/2017

Alla vigilia dell'8 marzo la FNSI organizza a Roma un incontro dedicato alla democrazia paritaria. Tra le relatrici la giornalista turca Ceyda Karan, sotto processo nel suo paese


Hürriyet censura il "no" di Orhan Pamuk al referendum costituzionale

15/02/2017

Il premio Nobel Orhan Pamuk ha confermato la notizia secondo la quale il quotidiano Hürriyet avrebbe censurato una sua intervista nella quale dichiarava che avrebbe votato "no" al referendum costituzionale


Turchia: liberati tre dei sei giornalisti arrestati a dicembre

19/01/2017

Lo scorso Natale la polizia turca aveva prelevato sei giornalisti dalle proprie case, senza alcuna motivazione ufficiale. Tre sono stati rilasciati nella notte del 18 gennaio, anche se non è caduta l'accusa di favoreggiamento del terrorismo


Accordo Ue-Turchia: ricorso alla Corte Europea di Giustizia

06/12/2016

AccessInfo Europe, organizzazione spagnola per l'accesso all'informazione, ha presentato un ricorso alla Corte Europea di Giustizia per rendere noti i dettagli legali sull'accordo Ue-Turchia sui migranti


Turchia: chiuse 375 ong, ridotte al silenzio le voci critiche

23/11/2016

Mentre le proteste di piazza hanno spinto al ritiro della legge sui "matrimoni riparatori", dall'altra un decreto emesso il 22 novembre prevede la chiusura di 375 Ong in Turchia


Turchia: prigione di giornalisti

28/10/2016

Dall’ultimo rapporto trimestrale sull’informazione in Turchia pubblicato dall'agenzia di stampa Bianet, il numero di giornalisti che si trovano in carcere è salito a 107


Turchia: liberate i fratelli Altan

13/09/2016

Decine di intellettuali, tra i quali tre Nobel per la Letteratura, in una lettera di protesta chiedono il rilascio del giornalista Ahmet Altan e del fratello Mehmet, arrestati il 10 settembre


Turchia: società civile internazionale condanna la repressione della libertà di espressione

09/09/2016

Dal 31 agosto al 2 settembre una delegazione internazionale di organizzazioni della società civile è stata a Istanbul per esprimere sostegno a scrittori, giornalisti e media


Turchia: mobilitazione europea a difesa dei giornalisti arrestati

01/08/2016

Federazione europea (Efj) e Federazione internazionale dei giornalisti (Ifj) invitano i sindacati nazionali a mobilitarsi contro gli arresti dei colleghi turchi avvenuti dopo il fallito golpe


Turchia: mandato d’arresto per 42 giornalisti

26/07/2016

Le autorità turche hanno spiccato un mandato d'arresto per 42 giornalisti. La Fnsi chiederà un incontro al presidente del Consiglio e al ministro degli Esteri italiani per avviare iniziative contro tali arresti


Lettera aperta sul contro-golpe in Turchia

25/07/2016

Pubblichiamo l'appello all'Ue e al Consiglio d'Europa, firmato da esponenti politici ed accademici, affinché si faccia pressione su Ankara per ristabilire lo stato di diritto e si sospenda l’accordo UE-Turchia


#NoBavaglioTurco: serve una mobilitazione europea

22/07/2016

Una manifestazione europea per ripristinare in Turchia i diritti democratici è la proposta lanciata dalla Fnsi durante il sit-in di protesta tenutosi il 20 luglio a Roma


Roma: 'No' alla repressione della libertà di stampa in Turchia

20/07/2016

Fnsi, Articolo21 e Usigrai organizzano per oggi pomeriggio, mercoledì 20 luglio, un sit-in davanti all’Ambasciata turca a Roma per dire ancora una volta: #NoBavaglioTurco.


Lo sapevate? Il giornalismo non è un crimine

14/07/2016

Data la crescente pressione sul giornalismo e sulla libertà dei media in Turchia, un gruppo di giornalisti si è unito per lanciare una nuova iniziativa, denominata "Io sono un giornalista"